Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Chi ha paura muore ogni giorno
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
 
E’ bello morire per ciò in cui si crede, chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola”, così recita la frase più famosa pronunciata dal giudice Paolo Borsellino, assassinato poi dalla mafia nell’estate del 1992, qualche mese dopo la strage di Capaci in cui persero la vita il giudice Falcone , la moglie Francesca Morvillo e tutta la scorta. Fin dall’inizio la lotta alla mafia è stata, per i giudici protagonisti, un vero e proprio gomitolo di seccature: dal metodo di lavoro affrontato dal pool, alle interminabili pratiche burocratiche da sbrigare, agli interrogatori dei sospetti e pentiti, il tutto condito con il terrore di essere il prossimo a saltare in aria perché la mafia non ci pensa due volte ad eliminarti quando si rende conto che ti sei spinto troppo in là e la stai minacciando.
Questo libro è un omaggio al coraggio di tutte le persone che lottarono e lottano ancora, questa “criminalità organizzata” insita fin nelle radici dello Stato italiano, a tutti coloro che persero la vita ancora prima di morire perché combattere la mafia significa anche rinunciare alla quotidianità e alla normalità nel costante trambusto di preoccupazioni e disagi anche per i familiari; allo stesso tempo lo scritto è anche una denuncia verso coloro che potevano , ma non han fatto o avrebbero potuto fare di più.

Sicuramente imperdibile , soprattutto per chi, durante gli anni del maxiprocesso, era ancora troppo immaturo e spensierato per rendersi conto di quale impatto abbia avuto il problema mafia, sull’esistenza di migliaia di persone!

 

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...
bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie