Il panorama gravel in Itaila è giovane ma già denso di appuntamenti. Non sono solito segnalarli tutti, un po' per mancanza di tempo e un po' perché Life in Travel non è un portale dedicato nello specifico alla gravel. Ma mi va di segnalare la BEF gravel organizzata dagli amici di WWB in collaborazione con Bike Enofood.
In questo articolo
Sei pronto a metterti alla prova e a vivere un'esperienza unica su due ruote?
La BEF Gravel ti aspetta per una giornata indimenticabile tra sentieri storici e il piacere della compagnia. Non è una gara, ma un'avventura per ciclisti di tutti i livelli, che si snoda tra le strade basse delle pianura emiliana, fino a raggiungere le colline con il percorso più lungo.
Dove, quando e come partecipare
L'evento si svolgerà domenica 12 Ottobre 2025 con partenza e arrivo a Carpi, precisamente presso l'Arena Cross UISP di via Guastalla dove è anche presente un parcheggio per chi volesse raggiungere il punto di ritrovo in auto.
La partenza libera alla francese è fissata dalle 7:30 alle 9:30 mentre alle 16.30 ci sarà il ristoro finale con la successiva estrazione dei premi. L'obiettivo è godersi il viaggio e la bellezza del percorso. L'evento in caso di maltempo verrà rimandato mentre si partirà lo stesso in caso di pioggia il giorno precedente.
Tra le tante località attraversate si toccheranno anche la Riserva Naturale Cassa di espansione del fiume Secchia, l'Area di riequilibrio ecologico Oasi di Budrio, il Parco Articolo 21 Correggio, Cà del Vento, Monte Evangelo, l'Oasi di Colombarone
Per tutti i gusti: scopri i percorsi
Che tu sia un ciclista esperto o alle prime armi, troverai il percorso perfetto per te. Il BEF Gravel propone infatti tre tracciati studiati per offrire un'esperienza adatta a ogni livello di preparazione:
- Curt: percorso facile di 60 km e 60 m di dislivello
- Medi: percorso adatto a chi è un po' allenato di 93 km e 120 m di dislivello
- Lung: percorso che chi ha voglia di collina e vuole sfidare se stesso sui 127 km e 960m di dislivello.
Su tutti tre i percorsi sono presenti dei punti ristoro, i BEF point dove sarà possibile degustare prodotti tipici locali.
Iscrizioni e dettagli utili
Per partecipare è obbligatorio iscriversi online fino al 10 ottobre o direttamente sul posto con una maggiorazione di 5€ sul costo d'iscrizione.
La quota di partecipazione è di 10 € per i tesserati e 15 € per i non tesserati (inclusa l'assicurazione giornaliera) e include:
- l'iscrizione a BEF gravel 2025
- 3 tracce .gpx frutto di mesi di ricerca
- RISTORI BEF Point su ogni percorso con degustazione prodotti tipici
- Copertura assicurativa giornaliera UISP per non tesserati
- Frontalino bici BEF Gravel con riferimenti tel. per eventuale assistenza
- Carta BEF point timbri ricordo e vantaggi valida su percorsi BEF
- Estrazione n° 5 maglia tecnica BEF Gravel
- Estrazione n° 50 scaldacollo BEF Gravel
- Premio alle 3 società/gruppi più numerosi (almeno n. 5 iscritti)
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni, visita il sito ufficiale.
Ultimi commenti
Community