Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Fiera del Cicloturismo 2022
lifeintravel.it
 
 

"Viaggiare in bicicletta è una gioia, quindi sedetevi in sella e godetevela". Con questa frase iniziavamo la nostra guida sul cicloturismo di qualche anno fa, quando questo strano fenomeno dei viaggiatori a due ruote cominciava a prendere piede inesorabile. In questo 2022, dopo oltre sette anni da quell'uscita editoriale, Milano è stata la fortunata location della prima Fiera del cicloturismo nazionale, un evento nato per dare finalmente uno spazio dedicato e ispirazionale a questo sempre più grande mondo dei cicloviaggiatori.

I numeri del successo

30 parcheggi auto trasformati in 300 per biciclette (lo sapevi? Incredibile, vero?), due padiglioni attrezzati per ospitare enti del turismo nazionali e internazionali, media e tour operator, oltre un'ora di coda per entrare dato il grande afflusso, una grande sala dedicata a incontri formativi e d'ispirazione, 15.000 cicloviaggiatori e cicloviaggiatrici o aspiranti tali che si sono riversati tra gli stand sabato e domenica, avidi di informazioni.

La I edizione della Fiera del cicloturismo organizzata da Bikenomist si è tenuta nella suggestiva location de La fabbrica del Vapore di Milano e, a conti fatti, ha davvero avuto un gran successo!

Tanti viaggiatori navigati, molti curiosi con all'attivo ancora poche esperienze, neofiti in cerca di ispirazione per iniziare il grande viaggio nel mondo del cicloturismo, la variegata platea dei Talks ha ascoltato con attenzione le testimonianze di chi vive da anni in sella a una bici e di chi ha fatto di questo straordinario mezzo il proprio veicolo lavorativo.fiera 1

Destinazioni e T.O. al centro

Turchia, Canarie, Valtellina, Varese, Sicilia, Irpinia e tanti tanti altri. Sono sempre più numerosi i territori che propongono delle offerte per chi vuole viaggiare lentamente e in maniera sostenibile e non possiamo che esserne entusiasti.

Monica Nanetti, Sergio Borroni, Dino Lanzaretti, Linda e Silvia - le Cicliste per caso, tanti i viaggiatori che hanno condiviso con i visitatori esperienze, sogni futuri e disavventure per ispirare e stimolare nuove grandi partenze. E noi, nel nostro piccolo, siamo orgogliosi di aver contribuito con la nostra presenza alla promozione di questo straordinario evento augurandoci che ne possano seguire innumerevoli edizioni nei prossimi anni.

Un grazie particolare a Pinar e Paolo Pinzuti, ideatori della Fiera del cicloturismo, per averci coinvolto come media partner nel weekend appena trascorso.fiera 4

C'è chi dice ma

Alcuni visitatori hanno lamentato l'assenza di produttori di equipaggiamento, di bici e borse esposte e stand dove poter toccare con mano i prodotti per attrezzare il proprio mezzo prima della partenza. In questa prima edizione di fiera è stata fatta una scelta ben precisa: puntare l'attenzione sulle destinazioni e su interventi e dibattiti d'ispirazione. Noi abbiamo sposato questa scelta e tutt'ora la condividiamo, perché al centro del cicloturismo devono essere messe la persona e i territori, non le bici o gli accessori. 

In una evoluzione futura sono convinta che ci sarà sicuramente spazio per i produttori ma ho apprezzato molto questa fondamenta solida da cui partire a costruire le future edizioni, impreziosendole e perfezionandole man mano.

L'obiettivo è stato assolutamente centrato con i talks dove esperti del settore, viaggiatori e professionisti hanno raccontato le proprie esperienze.fiera 2

Life In Travel alla fiera del cicloturismo

La nostra prima fiera è stata davvero spaziale. Io, Leo, Bendo e Marty abbiamo trascorso due giornate davvero intense, chiacchierando con tutti coloro che han deciso di passare a incontrarci. In molti ci avete chiesto del viaggio, altri tra voi volevano solo darci un supporto o un saluto, ad ogni modo non possiamo che ringraziare ognuno per la bella sorpresa in fiera sperando, un giorno o l'altro, di poter pedalare insieme un pezzo di strada!

Non ci resta che augurare lunga vita a questa Fiera del Cicloturismo e darvi appuntamento all'anno prossimo.

fiera 3

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 3 anni fa
    Ciao, non sono stato presente ma ho un pò seguito su Instagram l'evento. Anch'io, tuttavia, sono del parere che la fiera del cicloturismo, pur essendo alla sua prima edizione, ha peccato sul lato "hardware". Intendiamoci vedere e parlare con le persone che costituiscono una ispirazione sui social è piacevole, ma fatta una volta non credo siano in molti a tornare. Vedere e toccare le novità in tema di bici, equipaggiamenti, prove sul campo ( ad esempio fare un confronto tra un cambio interno al mozzo e uno classico o tra una sella e un'altra ecc ecc) fa tornare ogni anno le persone che in un luogo possono abbracciare il mondo del cicloturismo in tutte le sue componenti. i convegni sono utili per un cicloturista evoluto non per il neofita, anche perchè di ispirazioni su internet ne trovi a iosa (anche solo il vostro sito può bastare per un principiante). Arbitrariamente e presuntuosamente secondo il mio parere (rofl)
    • Questo commento non è pubblicato.
      · 3 anni fa
      Sono d'accordo solo in parte.
      Come scritto da Vero qui sopra la fiera non era soltanto fatta dai Talk che erano sì parte importante dell'evento ma non preponderante. La fiera era soprattutto costituita dagli stand dei territori e dei t.o. di settore e personalmente trovo che la scelta di premiare questo settore prima che quello dei produttori sia stata ponderata e condivisibile. Il cicloturismo è prima esplorazione del territorio e solo dopo bici e accessori. La bici è soltanto un mezzo per esplorare il territorio e qualsiasi essa sia non ha granché importanza.
      Così come spunti e ispirazioni di viaggio si trovano online, così si trovano anche informazioni tecniche su componenti e accessori.
      Come anno zero secondo me la scelta è stata condivisibile. Dalla prossima edizione, dopo un primo tentativo per oliare il meccanismo, credo si possa pensare di aprire le porte anche alle aziende, anche se spero vivamente che la "Fiera del cicloturismo" non cerchi di scimiottare quelle di bici che sono morte perché i brand più blasonati non si presentavano più. Restare slegati dai produttori, senza escluderli, è fondamentale!
      • Questo commento non è pubblicato.
        · 3 anni fa
        Ok, ma non confondiamo il cicloturismo come attività umana rispetto all'evento organizzato SUL cicloturismo. Se nel primo caso si può " volare alto" , quando si ha a che fare con il "mercato" ( e una fiera è una fiera) occorre essere più prosaici e i numeri alla fine pagano sempre. E non è il caso di scandalizzarsi se l'evento si mercifica, anzi si potrebbe organizzare per giornate: la prima come questa edizione e la seconda (o terza) dedicata all'hardware. Comunque è sempre un piacere confrontarsi

        • Questo commento non è pubblicato.
          · 3 anni fa
          Credo proprio che tu abbia ragione e una fiera debba cercare di seguire il mercato, quindi trovare vie alternative alle classiche che hanno dimostrato essere fallimentari. Quindi direi che se nel primo appuntamento è andata bene così, magari al prossimo anno si potrà espandere e aprire le porte ai produttori
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

ciao Jose, che bello, il marocco resta sempre nel cuore! Sì, il video è su youtube e nella recente migrazione ...
Buongiorno Leo 
Stiamo preparando anche noi un viaggio di bikepacking in Marocco con la gravel.
Partiamo verso il 18 aprile e ...
Se intendi su desktop non è possibile ruotare la mappa, puoi solo inclinarla di 60° per vederla in 3D. L'orientamento ...
ciao a tutti, bel programma che uso su win10, una domanda, come faccio a ruotare la mappa ? grazie