Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Arte del ferro Haiti
Anna Giolitto
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
 
Ad Haiti, vicino alla capitale Port au Prince, esiste un villaggio di Artisti del ferro composto da 60 atelier dove lavorano 200 artisti.
Nelle loro botteghe trasformano i materiali di scarto in arte. I prodotti, realizzati con lamina di metallo ritagliato dai bidoni di petrolio, sono battuti ed incisi manualmente attraverso la tecnica a sbalzo.
 
Raccolti ai margini degli aeroporti o d'insediamenti industriali, i bidoni sono trasportati sui tettucci dei taxi collettivi haitiani (tap tap) e poi sulle spalle, fino alla loro ultima destinazione. Il processo di lavorazione prevede che i bidoni siano scoperchiati della parte superiore e di quella inferiore, tagliati lateralmente per tutta la loro lunghezza ed infine bruciati per eliminare la vernice e rendere il metallo più facilmente lavorabile. Poi, l'artista sale mani e piedi sulla piastra e la appiattisce di peso. Tale lamina grezza è poi martellata e levigata più volte, attuando un processo in cui  l'artista si appropria progressivamente del metallo che trasforma con le mani in materia plastica pronta a prendere le forme che suggerisce la sua creatività del momento!
Alla prima lavorazione seguono altre diverse fasi di rifinitura che sono svolte da uno o più aiutanti, mentre il cesello e la rifinitura ultima sono fatti dall'artista.
I prodotti creati sono tantissimi: bracciali, ciotole, cornici, decorazioni da parete, lampade, magneti, orecchini, paraventi, piatti, portacandela, portachiavi, portafoto, portafrutta, portatovaglioli, posaceneri, quadretti, specchi,tavoli... Acquistare i prodotti degli artisti del ferro di Haiti è un modo concreto per aiutare Haiti stessa sostenendo la sua economia. In questo modo si favorisce l'autoproduzione, si valorizzano la cultura e le tradizioni, si sviluppano le risorse umane e si recuperano sapientemente i materiali di scarto locali.
Trovate altre immagini degli artisti haitiani sul sito di Anna Giolitto, autrice anche della foto di questo articolo.
 
 
Ultima modifica: 16 Giugno 2024
Author Image
Anna
Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...
bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie