Cicloturismo, vacanze e viaggi in bici in Laos
Durante il nostro viaggio in Laos in bicicletta abbiamo percorso questo piacevole itinerario che ci ha portato a scoprire il Bolaven Plateau, l'altopiano di Bolaven dove le piantagioni di caffè sono la principale risorsa. Poco traffico, un minimo dislivello da…
Salire, scendere e poi risalire... è un arduo compito lasciato a temerari di tempi lontani, tempi in cui l'ardito era elogiato, rispettato, temuto. Ormai l'ardito, nel nostro mondo tecnologico e sviluppato, è un diverso, un eccentrico senza futuro, un soggetto…
Visitare il Laos è sempre un'avventura. Viaggiare in questo paese è semplice, economico e deliziosamente avventuroso... se poi lo si fa in bicicletta come è capitato a noi durante i nostri dieci mesi nel sudest asiatico, diventa una delle esperienze…
Siamo proprio perseguitati da questo fiume, dal mitico Mekong, che passa attraverso gran parte degli stati del nostro itinerario asiatico o forse è questione di attrazione fatale? Il fascino che il Mekong esercita sul viaggiatore medio, curioso e sognatore, non…
Un viale alberato scivola lento nel sole, i due ampi marciapiedi costruiti a lato invece, corrono come veloci tapirulan sotto le numerose scarpe che ogni giorno, incuranti, li calpestano dopo una buona tazza di caffè della Bolaven Plateau. Decine di…
Il Laos più profondo, quello che da Savannakhet raggiunge il distretto di Champone dei villaggi di campagna, delle mondine che lavorano sotto il sole cocente nelle risaie allagate, delle strade polverose e piene di buche che possono inghiottire un ciclista…
Lasciamo Vientiane dopo qualche giorno di relax e dopo aver espletato le numerose pratiche burocratiche di estensione del visto laotiano ed ottenimento di quello cambogiano. La direzione è sempre la stessa, tracciato dal lento fluire del Mekong che da qui…
Un tracciato alternativo alla principale arteria (Route 13) che collega le due cittadine del Laos centrale, Thakhek e Savannakhet, è quello che segue le rive del fiume Mekong. Per i primi 55 chilometri la strada è asfaltata e attraversa numerosi…
Il Laos è uno dei paesi meno popolati d'Asia. Dal punto di vista morfologico può essere suddiviso in due regioni: quella settentrionale è caratterizzata da alte catene montuose tra cui la strada serpeggia salendo verso la Cina prima di scendere…
Piccola Luang Prabang, baciata dalla fortuna di trovarsi alla confluenza tra Nam Khan e Mekong e di conservare alcuni begli edifici del periodo coloniale francese. Il turismo, quello di massa, ha fatto il resto, violento come un'onda durante un uragano,…
Pedalare nella notte è un'esperienza divertente e piacevole su una strada sgombra e periferica ma può diventare un lento incubo da cui sfuggire se c'è traffico ed il fondo stradale è sconnesso. Sono le sette di sera ed il sole…
Bastano pochi chilometri, qualche curva fuori città ed è evidente che il Laos e, soprattutto la provincia del Bokeo in bicicletta, sia un altro mondo, intrappolato nel passato e con le radici ancora ben piantate nella terra arata con la…
Le luci hanno già preso il sopravvento sull'oscurità nella notte di Luang Prabang. Come ogni sera invernale, le vie del centro, deserte per l'arsura pomeridiana, stanno iniziando a popolarsi di anime straniere spaesate dalla novità e vaganti senza una meta…