Bikepacking: viaggi e avventura fuoristrada
Viaggiare in bikepacking significa esplorazione. Caricare le borse bikepacking sulla bici, tirare le cinghie, saltare in sella e avventurarsi sugli sterrati più impensabili, siano essi giri gravel o più toste escursioni MTB.
Itinerari bikepacking - con tanto fuoristrada dove è meglio utilizzare questa tipologia specifica di sacche che non necessitano del portapacchi - e informazioni utili per chi non si accontenta del solito viaggio in bici: percorsi in bici avventurosi in cui il bike packing diventa uno stile di vita.
Con una gravel o una bici bikepacking non avere dubbi: salta in sella, stringi il casco e vivi grandi avventure sugli sterrati più belli del nostro globo! Dalle remote distese dei salares Boliviani ai trail alpini, dalla traversata del deserto del Taklamakan alle steppe gelate del Circolo Polare Artico, se cerchi emozioni forti esplora questi tracciati bikepacking. Punta all'orizzonte e che il vento ti sospinga leggero verso luoghi che sapranno incantarti!
Buona strada!

Lago di Garda in bicicletta: gravel sulle colline moreniche

Abruzzo Trail in bici, gravel tra Mar Adriatico e Gran Sasso

Pedalando nella storia del Piemonte: il Marchesato di Incisa in bici

Finlandia in bici: pedalare in Carelia e sul lago Saimaa

Lunigiana trail in bici: 6 giorni fuoristrada in Toscana

Traversata delle Alpi liguri: da Ventimiglia a Ceparana in MTB

Anello nelle Montañas Vacías in bici da Teruel - Aragona

Centenario della Grande Guerra: 15 giorni in MTB sulla linea di confine

Peloponneso in bicicletta: bikepacking sulle strade degli dei

Cicloturismo sulle Alpi orientali: 1400km tra ciclovie e passi alpini

Laos in Bikepacking, 1200 km in bicicletta nel sud-est asiatico

Bikefishing: 1500 km da Berlino alle Alpi in bici e canna da pesca

Lettonia in bici: bikepacking nella Natura incontaminata

Transilvania in bici: 900 km sui Carpazi tra orsi e vampiri
Pagina 3 di 6
Ultimi articoli
Community
Poi ci sono quelle, poche, che hanno il tuo stesso ritmo. Se ti capita di incontrarne una all'inizio del viaggio, allora succede di fare pezzi di strada insieme. A volte ci si perde, a volte ci si ritrova.🥳
È capitato così con Ale, grande amico d'infanzia che avevo un po' perso di vista. Ci siamo ritrovati sullo stesso sentiero un paio di anni fa e da allora ci siamo anche riproposti di rifare un viaggio insieme. Era con lui e con un altro grande amico dell'epoca che quasi 30 anni fa avevo iniziato a viaggiare in bici. Mai avrei pensato dove quel semplice gesto mi avrebbe portato oggi.🚴♂️
In ogni caso in un week-end di Luglio ce l'abbiamo fatta, anche se solo per due giorni. ⛰️
Io con la mia Longitude e Ale con la bici di gioventù. Del percorso vi racconterò presto in un video ma ti basti sapere che si tratta di un anello attorno a una delle vette più conosciute delle Dolomiti, questa volta in Veneto. Il Civetta, El Zuìta, 3220 m di roccia che dominano l'Agordino e la val di Zoldo.📸
Due giornate perfette, intense e al tempo stesso piacevoli, lente e al tempo stesso volate via come se non fossero mai esistite.🤗
Le Dolomiti meno affollate come contorno. 🏔️
È stata una breve parentesi sul sentiero della vita che avanza, ma ancora una volta mi ha confermato come l'amicizia, quella reale, quella che si concede solo a poche persone, sia un sentimento che sopravviva nel tempo.🌞
Grazie Ale, sono certo ci saranno altre occasioni per fare qualche metro di percorso insieme 🎊
Ultimi commenti