Piste ciclabili e ciclovie con descrizioni, tracce gps e informazioni
Itinerario ciclabile, piste ciclabili e ciclovie in Italia, Europa e nel mondo. Descrizioni e racconti di itinerari cicloturistici in sede propria per pedalare in sicurezza e organizzare il proprio viaggio in bici su un percorso facile, segnalato e fornito di servizi per noi cicloviaggiatori.
In questa sezione troverai racconti e la descrizione di ogni itinerario ciclabile segnalato e sviluppato con traccia GPS, immagini, informazioni utili e tutto quello che serve sapere per percorrerlo
Continua a leggere



Giramondo (31 giorni +)
Eurovelo 4: il percorso ciclabile dell'Europa Centrale
4387 km
/ Grande avventura

Cicloviaggiatore (8-15 giorni)
A.I.D.A. Alta Italia Da Attraversare: il Nord Italia da Est a Ovest in bici
900 km
/ Grande avventura


Weekender (2-3 giorni)
Parenzana in bici, la vecchia ferrovia da Poreč a Trieste
131 km
/ Micro avventura

Weekender (2-3 giorni)
L'Eroica in bikepacking: 3 giorni sul percorso permanente
220 km
/ Micro avventura

Cicloviaggiatore (8-15 giorni)
Piste ciclabili in Austria: 560 km tra Inn, Tauri e Drava
560 km
/ Grande avventura


Cicloturista (4-7 giorni)
Orientale Sarda in bici: Sardegna dell'est tra mare e monti
342 km
/ Grande avventura

Cicloturista (4-7 giorni)
Ciclovia dell'Oglio: 280 km dal Tonale al Po in bici
280 km
/ Micro avventura


Fuggitivo (1 giorno)
Gravel sul Serio: itinerario offroad nella pianura lombarda
110 km - 66 km
/ Micro avventura

Esploratore (16-30 giorni)
Francia del Nord in bici: 1500 km lungo la Vélomaritime
1450 km
/ Grande avventura
Pagina 3 di 14
Ultimi articoli
Val Campelle e Musiera in bici
28 Luglio 2025
Giro del monte Civetta in gravel in 2 giorni
23 Luglio 2025
Val Jumela e Ciampac: in bici a sella Brunech
17 Luglio 2025
Iscriviti alla newsletter
Community
Il sentiero della vita è un percorso sconosciuto che ti porta a esplorare ogni giorno nuovi territori. E mentre avanzi su questo tragitto capita di incontrare nuove persone: alcune le incroci e ci scambi solo un saluto, altre ti superano o vengono superate, altre ancora si fermano e ci scambi qualche chiacchiera.🤩
Poi ci sono quelle, poche, che hanno il tuo stesso ritmo. Se ti capita di incontrarne una all'inizio del viaggio, allora succede di fare pezzi di strada insieme. A volte ci si perde, a volte ci si ritrova.🥳
È capitato così con Ale, grande amico d'infanzia che avevo un po' perso di vista. Ci siamo ritrovati sullo stesso sentiero un paio di anni fa e da allora ci siamo anche riproposti di rifare un viaggio insieme. Era con lui e con un altro grande amico dell'epoca che quasi 30 anni fa avevo iniziato a viaggiare in bici. Mai avrei pensato dove quel semplice gesto mi avrebbe portato oggi.🚴♂️
In ogni caso in un week-end di Luglio ce l'abbiamo fatta, anche se solo per due giorni. ⛰️
Io con la mia Longitude e Ale con la bici di gioventù. Del percorso vi racconterò presto in un video ma ti basti sapere che si tratta di un anello attorno a una delle vette più conosciute delle Dolomiti, questa volta in Veneto. Il Civetta, El Zuìta, 3220 m di roccia che dominano l'Agordino e la val di Zoldo.📸
Due giornate perfette, intense e al tempo stesso piacevoli, lente e al tempo stesso volate via come se non fossero mai esistite.🤗
Le Dolomiti meno affollate come contorno. 🏔️
È stata una breve parentesi sul sentiero della vita che avanza, ma ancora una volta mi ha confermato come l'amicizia, quella reale, quella che si concede solo a poche persone, sia un sentimento che sopravviva nel tempo.🌞
Grazie Ale, sono certo ci saranno altre occasioni per fare qualche metro di percorso insieme 🎊
Poi ci sono quelle, poche, che hanno il tuo stesso ritmo. Se ti capita di incontrarne una all'inizio del viaggio, allora succede di fare pezzi di strada insieme. A volte ci si perde, a volte ci si ritrova.🥳
È capitato così con Ale, grande amico d'infanzia che avevo un po' perso di vista. Ci siamo ritrovati sullo stesso sentiero un paio di anni fa e da allora ci siamo anche riproposti di rifare un viaggio insieme. Era con lui e con un altro grande amico dell'epoca che quasi 30 anni fa avevo iniziato a viaggiare in bici. Mai avrei pensato dove quel semplice gesto mi avrebbe portato oggi.🚴♂️
In ogni caso in un week-end di Luglio ce l'abbiamo fatta, anche se solo per due giorni. ⛰️
Io con la mia Longitude e Ale con la bici di gioventù. Del percorso vi racconterò presto in un video ma ti basti sapere che si tratta di un anello attorno a una delle vette più conosciute delle Dolomiti, questa volta in Veneto. Il Civetta, El Zuìta, 3220 m di roccia che dominano l'Agordino e la val di Zoldo.📸
Due giornate perfette, intense e al tempo stesso piacevoli, lente e al tempo stesso volate via come se non fossero mai esistite.🤗
Le Dolomiti meno affollate come contorno. 🏔️
È stata una breve parentesi sul sentiero della vita che avanza, ma ancora una volta mi ha confermato come l'amicizia, quella reale, quella che si concede solo a poche persone, sia un sentimento che sopravviva nel tempo.🌞
Grazie Ale, sono certo ci saranno altre occasioni per fare qualche metro di percorso insieme 🎊
Ultimi commenti