fbpx

Abbonati alla LiT Family 

Abbonati alla Life in Travel Family - aiutaci a diffondere la cultura cicloturistica in Italia

Nel cuore della Food Valley ci attendono quattro giorni di eventi, sport e gastronomia, senza precedenti... e noi di Life in Travel potevamo forse resistere al richiamo di una pedalata in compagnia accompagnata e guidata dal buon cibo della Food Valley Bike? Assolutamente no!

Segna la data sul calendario, 4 giugno 2022, per partecipare insieme a noi a questo gustoso evento in bici!

Sicilia in bici: un amore che, per me, nasce da lontano. La prima volta fu nel 1999 quando con un amico presi bici e borse, sbarcai a Catania e in pochi giorni conclusi il periplo dell'isola. Poi ci sono stati altri viaggi e altre pedalate: l'entroterra, i monti, la costa. Ma la voglia di scoprire nuove strade e nuovi borghi di questa magica regione non si è placata e allora, a maggio, dal 22 al 28, saremo ad affrontare l'Eastern Sicily bike way: che fai, vieni con noi? Ti dò 10 motivi validi per pedalare questo itinerario della Sicilia Orientale.

La nota e irrisolta questione del trasporto bagagli in bici e la conseguente scelta tra borse bici bikepacking o cicloturismo classico non ha spaventato i ragazzi di GIVI-Bike. Questa neonata sezione bike del colosso bresciano, oltre a rappresentare la definitiva apertura dei propri orizzonti al mondo a pedali, ha voluto stupire cicloviaggiatrici e cicloviaggiatori realizzando ben due linee dedicate ai viaggi in bicicletta: decisione che permettere di scegliere accuratamente le prossime borse bici per le nostre avventure.

Scarpe gravel, hai proprio capito bene. Ci sono quelle da cicloturismo, confortevoli e adatte alle soste per passeggiare senza essere infastiditi dagli attacchi. CI sono quelle da corsa, che permettono standard prestazionali molto elevati. Ci sono quelle da MTB più morbide e accoglienti per sfidare i sentieri scassati. Poi ci sono sandali, infradito, stivali, stivaletti e crocs da bici. Ma le scarpe gravel non le avevi ancora sentite.

Ci siamo cascati di nuovo. Non riusciamo proprio a stare lontani dall'Abruzzo... e per fortuna, aggiungerei. Dopo la fantastica esperienza col MAGS - Abruzzo Trail dello scorso anno, abbiamo deciso di partecipare a un altro trail che attraversa tutte le aree iconiche di questa splendida regione. Appuntamento al 21 maggio per il Trail dei Parchi Bikepacking Experience.

Non possiamo nascondere di avere una predilezione per alcune regioni d'Italia quando scegliamo le mete da pedalare. La Sicilia è una di quelle che amiamo di più e quindi, quando abbiamo scoperto l'esistenza di un nuovo itinerario della Sicilia orientale, Eastern Sicily Bike Way, ci siamo subito fatti stuzzicare dalla volontà di pedalarlo e tornare in quella meravigliosa terra.

Ti sei mai chiesto se esistano davvero delle gravel bikes economiche, cioè che si inseriscano in una fascia di prezzo accessibile al grande pubblico? Chiaramente questa domanda è rivolta sia agli appassionati sia a coloro che stanno scoprendo questo nuovo mondo gravel fatto di percorsi sterrati tecnicamente facili e percorribili senza le sospensioni tipiche di una MTB. La risposta è affermativa! Infatti tante aziende produttrici, da quelle più gettonate a quelle meno conosciute, ampliano costantemente la loro gamma offrendo prodotti concorrenziali a prezzi differenti, per venire incontro alle esigenze di tutti senza però snaturare la funzionalità e le caratteristiche principali della bicicletta gravel. In questo articolo descriverò i migliori dieci modelli di bici gravel economiche del 2022.

Tra i boschi di leccio, le sugherete e la gariga delll'entroterra sardo anche quest'anno, come ormai avviene dal 2017, si terrà il Belvì Trail, un evento che miscela Natura, divertimento e avventura.

Dal cuore della Sardegna avranno inizio tre differenti itinerari che accompagneranno gli intrepidi pedalatori alla scoperta di un mondo ancestrale e bucolico, dove Madre Natura ancora predomina.

La VEN.TO. in Gravel in solitaria, questa la mia risposta alla domanda cosa avrei fatto in vacanza tra una settimana.

Il mio personale progetto era quasi pronto: sei giorni di viaggio, una media stimata di 100-120km/giorno, il tragitto che costeggia le rive del Po già caricato su Komoot diviso a tappe, alberghi da prenotare direttamente in loco per non mettermi paletti e borse attrezzatura e vestiario già immaginate. Dico quasi perché, mentre ingenuamente raccontavo ai presenti (Andrea, Daniele, Mariano, Marco, Valentina) in pausa pranzo il piano della mia vacanza, gli stessi amici e colleghi appuntavano “Eh sì… facile così… il Po' mica nasce a Torino… devi partire dalla fonte se vuoi farla tutta bene…”.

"Fa’i cònt con quall t’hè, brisa coń quall t’arè". Fai i conti con ciò che hai, non con ciò che avrai! Questo è il motto della balotta del Romilia Bike Trail, evento gravel organizzato da Arrivano i Regaz APD e che nel 2022 giunge alla sua terza edizione. Dopo la piacevole esperienza dello scorso anno, noi ci saremo, per affrontare le colline tra Bologna e Riccione, il 29 aprile 2022.

Per ben due anni non ci siamo potuti incontrare al "vero" BAM! a Mantova, tra uno stand, una birra sul divano e un po' di musica. Il 2022 sarà l'anno della svolta e vedrà nuovamente la città dei Gonzaga ospitare questo evento che non ha certo bisogno di presentazioni e che, da qualche anno a questa parte, rappresenta uno dei più importanti luoghi di incontro per la comunità di cicloviaggiatori e ciclo-amatori d'Italia e d'Europa. Segnati la data: 10-12 Giugno 2022, Mantova!

Una bicicletta gravel per bambini è una buona idea? È una domanda che ci siamo posti e che ci è stata posta più volte. Questa tipologia di bici sta vivendo un periodo di popolarità innegabile e anche i più piccini hanno il diritto di scegliere una bici che sia adatta alle proprie esigenze e rispecchi le loro caratteristiche di guida.

La duttilità delle bici gravel inoltre può permettere a un bambino di affinare le proprie abilità di guida su tutti i terreni, divertendosi e usandola per viaggiare o per fare escursioni giornaliere sulle strade bianche vicino a casa. Vediamo allora se e quali modelli esistono di bici gravel adatte ai bimbi.

Ciao Lifeintraveller! Come ti avevamo annunciato poco tempo fa sui nostri canali, anche quest’anno tornano i Life in Travel Adventure Days, ovvero weekend di bici, avventura e convivialità in compagnia di Leo, Vero, Fra e Davide. Se ami l’esplorazione e i viaggi in bicicletta, allora non potrai mancare perché abbiamo in serbo tantissime novità, soprattutto a partire dalla nuova formula: ben 3 eventi nell’arco del 2022 per soddisfare le esigenze di ognuno. Trasmetteremo la nostra enorme passione per la bicicletta in un contesto di allegria. Segnati le date e partecipa agli Adventure Days, tre fantastici fine settimana dove potrai conoscere e pedalare insieme ad altri appassionati ciclisti e cicloviaggiatori.

1) Bike Days per divertirci su percorsi pianeggianti e facili

2) Mountain Days dove non mancheranno salite e panorami sulle vette alpine 

3) Gravel Days in una fascia collinare tra fantastici saliscendi in mezzo ai vigneti

"Segui l'acqua, lei sa come trovare la libertà". Questo è il motto della Gravelness69, evento gravel organizzato da Paddy Cullens, relativo Cycling Club di Pogliano Milanese (MI) e Atletico Arluno ASD e che nel 2022 giunge alla sua quinta edizione. Noi ci saremo, per affrontare le temperature polari e sfrecciare lungo i due percorsi che i poliedrici ragazzi di Hop Cycle Pogliano hanno studiato per tutti i temerari il 16 gennaio 2022.

Questo itinerario in bici, da Riva di Solto a Riva del Garda, attraversa tre fasce montuose, strade militari testimoni di agguerriti combattimenti e paesi sconosciuti ai più passando da tre laghi tra la Lombardia e il Trentino. L'alta traversata dal lago d'Iseo al Garda, costeggiando il meno noto bacino di Idro, può essere pedalata in solitaria o con un'amica/o fidata/o, in due o tre giorni di viaggio in base all'allenamento o al tempo a disposizione.

Tempo fa ti ho raccontato della mia splendida e affidabile Salsa Fargo, con cui affronto i miei viaggi da ormai tre anni. Qualche tempo dopo, della mia borsa bikepacking Miss Grape. Oggi invece voglio parlarti di un altro fondamentale accessorio, che assieme alla bici e alle borse bikepacking rende confortevoli i miei viaggi, la sella Brooks C17 Cambium Carved.

Il portapacchi per MTB Aeroe Spider è un prodotto neozelandese piuttosto innovativo. Sul mercato esistono infatti pochissimi esempi di supporti per borse adatti all'utilizzo su mountain bike biammortizzate. Da anni mi chiedevo come poter viaggiare su una full riuscendo a trasportare abbastanza equipaggiamento da poter essere autonoma per la notte e, intanto, poter affrontare anche sentieri e single trail piuttosto tecnici e, di conseguenza, poco adeguati ad altri modelli di biciclette. L'Aeroe Spider è stata una delle risposte a quel mio quesito irrisolto.

Recentemente ho partecipato al BAM! Campfire Edition, uno dei più noti raduni tra cicloviaggiatori, dove tra l'altro noi di Life in Travel abbiamo portato la nostra rivista Impronte - Storie a pedali (Come? Non ti sei ancora abbonato/a??). Per arrivarci, come da tradizione, ho pedalato (quasi) da casa al Rifugio Lausen. Ecco l'itinerario che ho chiamato Valpolicella e Lessinia Bike, dal Garda al Lausen, attraversando i vigneti e alcuni borghi della Valpolicella e il giorno successivo scalando le strade del Parco Naturale dei Monti Lessini in bici.

1000 km per un kit di borse bikepacking non sono nulla: rappresentano i primi passi - se non le prime "gattonate" - nel mondo del viaggio. Ma avendole seguite da vicino, dalla concezione dei primi prototipi ai loro sviluppi, dai test al grande lancio dello scorso mese e soprattutto avendo sfruttato un prototipo del kit di borse bici bikepacking di GIVI Bike per qualche trail e uscita mettendole alla prova, posso già dare le mie prime impressioni, raccolte in questa recensione di fresco utilizzo.

Pensa che coincidenza! Proprio ora che mi appresto a scriverne una recensione, la borsa sottosella bici Cluster 20 di Miss Grape sta allegramente roteando nella lavatrice, dopo averla usata e intrisa di fango durante uno dei trail più impegnativi che io abbia percorso, il Marche Trail. Per tre giorni, insieme ai compagni di viaggio, abbiamo scoperto le mitiche strade rosse marchigiane e trasportato con noi l'essenziale per vivere al meglio questa avventura in bikepacking.

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su