Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Titolo Nepal
Image is not available
militari delle alpi
In bici attraverso il
Nepal

un viaggio indimenticabile ai piedi dell'himalaya

Foto intro

Un viaggio avventuroso attraverso i paesaggi collinari dalla valle di Kathmandu fino ai piedi di montagne mitiche come l'Annapurna e il Dhaulagiri concluso con un trekking nella jungla

Panoramica

Nepal in bici
da Bhaktapur a Chitwan

Image is not available
militari delle alpi

con wheels without borders e salite in bici

Nepal
in MTB

1490 € *

Acconto 1000 €
Saldo 490 €

Minimo partecipanti: 8 persone

Se preferisci contattaci con

* leggere la sezione "cosa è incluso" per tutte le condizioni

date

Dal 19 Marzo
al 1 Aprile

durata

14 giorni (9 tappe)
13 notti

tipologia

Viaggio organizzato
in bici con guida italiana

livello

Adatto a chi ha già
esperienza MTB o gravel

Nepal
in Mountain Bike (o E-Bike)
difficoltà
0 /10
chilometri
0 km
dislivello
3000 m d+

Dalla grande esperienza di Andrea di Wheels Without Borders che ormai ha smesso di contare le volte che ha pedalato questo itinerario, nasce un'avventura straordinaria. Questo viaggio in bici in Nepal ti porterà a scoprire alcuni dei più affascinanti territori del paese ai piedi delle alte vette Himalayane.

Ci avventureremo in un paesaggio collinare partendo da Bhaktapur, città patrimonio culturale, per raggiungere in sella templi induisti e buddhisti.
Dopo una discesa interminabile, raggiungeremo il parco nazionale di Chitwan dove ci dedicheremo alle varie attività da svolgere, dal trekking all'avvistamento di elefanti.
Un trasferimento ci consentirà di salire in quota fino al tempio sacro di Muktinath (3.800 m), esplorando foreste e villaggi tradizionali ai piedi di Annapurna e Dhaulagiri.
Dopo un bagno rilassante nelle sorgenti termali di Tatopani, concluderemo il viaggio a Beni.
Un volo interno ci riporterà a Khatamandu dove ci concederemo una visita della città prima dei saluti finali.

Nepal
in MTB

1490 € *

Acconto 1000 €
Saldo 490 €

Minimo partecipanti: 8 persone

Se preferisci contattaci con

* leggere la sezione "cosa è incluso" per tutte le condizioni

Tappa per tappa
Tappa per tappa

Giorno 1 - Arrivo in Nepal - Bhaktapur

  • Arrivo all'aeroporto di Kathmandu
  • Trasferimento in pulmino e sistemazione a Bhaktapur, città patrimonio culturale
  • Visita ai templi e all’antico palazzo
  • Pernottamento: Hotel a Bhaktapur
  • Trasferimento: Aeroporto – Bhaktapur
  • Hotel: B&B (colazione inclusa)
Slide 1
Image is not available
Scheda tecnica
DEL VIAGGIO IN BICI IN NEPAL

In questa brochure troverai tutte le informazioni utili per conoscere questo viaggio e capire se può diventare il tuo prossimo viaggio dei sogni

Image is not available
Image is not available
Image is not available
Incluso e escluso
Cosa è
incluso
  1. Tutti gli alloggi in Nepal
  2. Veicolo di supporto
  3. Guide locali, guida italiana
  4. Trasferimento bagagli
  5. Permessi necessari
  6. Acqua durante la pedalata
  7. Pasti: colazione, pranzo e cena
  8. Attività a Chitwan e 1 volo domestico
  9. Visita di Kathmandu
Cosa
NON
è incluso
  1. Volo di a/r dall'Italia al Nepal
  2. Visto d'ingresso all'arrivo nel paese
  3. Assicurazione annullamento (6% del costo totale del viaggio)
  4. Spese personali
  5. Bevande extra (es. Coca-Cola, birra)
  6. Cene a Kathmandu e Pokhara
  7. Tutto quanto non espressamente indicato ne “Cosa è incluso”
Extra
su richiesta
  1. Supplemento singola + 300€
  2. Noleggio e-bike + 450€ p.p.
  3. Noleggio MTB standard + 200 p.p.
Faq e info
Informazioni
e Frequent Asked Questions
Image is not available
militari delle alpi
Quali documenti sono necessari per viaggiare in Nepal?

Per l'ingresso in Nepal ai cittadini italiani è richiesto il passaporto con almeno 6 mesi di validità dalla data di arrivo.
All'arrivo si dovrà richiedere il visto turistico di15gg che ha un costo di 30 $ ed è necessario portare 1 foto tessera da consegnare in aeroporto.

Posso stipulare un'assicurazione di viaggio?

Certo, della parte tecnica si occupa il nostro partner Top Travel Team che ha più di 25 anni di esperienza nell'organizzazione e gestione di viaggi avventura.
L'assicurazione medico bagaglio di base è inclusa.
Questo il prospetto informativo.
Puoi stipulare altri tipi di assicurazione, tra cui quella annullamento che ha un costo del 6% del totale del viaggio ma per tutti i dettagli non esitare a contattarci, ti daremo tutte le informazioni necessarie.

Com'è il clima in Nepal?

Il periodo in cui affronteremo questo viaggio è primaverile, con temperature che variano molto di zona in zona.
A Kathmandu e Pokhara la minima si aggira tra i 12/15°C mentre la massima raggiunge i 25°C
Nelle zone di montagna ai piedi dell'Annapurna si raggiungono i 5°C di notte e i 20/25°C di giorno
Nella zona di Terai le temperature si alzano di giorno e variano dai 25°C ai 30°C

Fuso orario e lingua

Fuso Orario: + 5.45 GMT. La differenza è di 4.45 ore in più rispetto all’Italia, 3.45 ore quando vige l’ora legale in Italia.

Lingua: la lingua ufficiale è il nepali, ma vi sono altre 36 lingue ufficialmente riconosciute dal governo. Le lingue più parlate sono il nepalese (Gorkhali; 40%); seguono il maithili-bojpuri (20%) e alcuni dialetti tibetani come tamang, sherpa, bhote, lopa, dolpa-pa (15%).
La lingua inglese è parlata soprattutto nei centri più turistici.

Che preparazione fisica è richiesta per questo viaggio?

Le strade che si affrontano sono sterrate ma non sono presenti single track o sentieri tecnici.
È necessario un minimo di esperienza e il percorso risulta essere medio difficile per le salite da affrontare tutti i giorni e per la quota raggiunta (3.800m).
L'utilizzo di una ebike può ridurre di molto lo sforzo fisico richiesto ma resta il fatto che questo tragitto è adatto a persone che già praticano mountain bike o gravel

Elettricità, telefono, internet e schede SIM.

Elettricità: 220 Volt e 50Hz, supplemento e tensione irregolare. Le prese necessitano di adattatore "inglese" a tre vie nella maggior parte dei casi.
Per chiamare l’Italia dal Nepal comporre lo 0039 seguito dal prefisso della propria città.
La connessione wifi è disponibile ormai diffusamente nelle città e nei luoghi più popolati. Nei campi tendati può non essere presente.
Si possono acquistare schede SIM locali all'arrivo e nelle città principali ma la soluzione più semplice è attivare un'eSIM poco prima della partenza.

Sono richiesti vaccini particolari?

Per i cittadini Italiani non è prevista nessuna vaccinazione obbligatoria.
In caso di patologie particolari o per maggiori informazioni consulta il tuo medico di base

Le mance in Nepal sono apprezzate?

Le mance vengono generalmente molto apprezzate. Le guide e gli autisti gradiscono un riconoscimento alla qualità del servizio prestato al viaggiatore.

Quali monete sono accettate e come funziona con la carta di credito?

La moneta ufficiale è la Rupia nepalese
Sono accettati euro e dollari americani.
Esistono uffici di cambio all’arrivo del volo internazionale e nelle città più importanti.
Le carte di credito sono accettate negli alberghi di categoria media superiore e in alcuni ristoranti di Kathmandu.
All’ingresso è obbligatorio dichiarare le somme superiori ai 5000 $USA, la mancata dichiarazione viene considerata reato penale
Per il trekking è necessario procurarsi una somma sufficiente per l’intero percorso in banconote di piccolo taglio.

Quale equipaggiamento devo portare?

Per organizzarsi al meglio per un viaggio in Nepal bisogna fare la valigia o lo zaino con particolare attenzione, per poter viaggiare leggeri ma senza lasciare a casa indumenti e oggetti importanti per il viaggio.
Il clima in Nepal è generalmente temperato 12/15° -26/30° e permetterà di farti partire con una valigia leggera e senza troppi vestiti.
Inoltre il costo dei vestiti qui è davvero basso, quindi si potrebbe anche pensare di comprare tutto in meta appena arrivati. Ovunque sarà possibile acquistare indumenti tecnici e da trekking a prezzi molto contenuti.
Il consiglio migliore è quello comunque di portare pochi vestiti ma di ottima qualità, così da sentirti sempre a tuo agio e pronto per ogni occasione.

ABBIGLIAMENTO DA BICI
Pantaloncini corti, magliette manica corta, gamabalotti e manicotti, una maglia invernale, giacca antivento, guanti, una bandana da mettere collo, pedali e scarpe se noleggi la bici ma vuoi portare i tuoi da casa, sella (facoltativo), borraccia, kit multifunzioni per piccoli interventi, 2 camere d'aria misura 29, CASCO

ABBIGLIAMENTO TEMPO LIBERO
Pantaloncini da viaggio e trekking con tasche, pantaloni lunghi da trekking per serate particolarmente fresche, T-shirt in cotone e tessuto tecnico, abbigliamento in tessuto tecnico per bilanciare temperatura corporea e avere sempre vestiti asciutti, maglia a maniche lunghe per serate fresche, maglie termiche, biancheria intima (la nostra regola è portarne un paio in più rispetto al numero di giorni, senza dimenticare che negli hotel esiste il servizio lavanderia), cappello per le ore di punta e berretto in lana per le sere, felpe per la sera, impermeabile leggero, scarpe da trekking, infradito o scarpe aperte in gomma, occhiali da sole
Ovunque in Nepal potrai trovare lavanderie e servizi di lavanderia dove fare il bucato in tempo record e con pochissime rupie. Spesso la lavanderia è un servizio disponibile in hotel, basta lasciare tutto in reception la sera per ricevere i vestiti puliti il giorno seguente.

La direzione tecnica del viaggio è affidata all’agenzia Top Travel Team di Verona