Vulcani in Indonesia: tra i giganti di fuoco

È arrivato il volume 1 di Ritorno a Occidente, libro fotografico dedicato al nostro viaggio in bici attraverso la Georgia, ai piedi delle alte vette del Caucaso. Puoi acquistarlo singolarmente, in bundle con il secondo volume o abbonandoti al piano Esploratore della LiT Family. Che aspetti? Salta in sella con noi!
Isola di Giava
Alle spalle dell'immenso cratere del Tengger svetta più maestoso ed imponente di tutti gli altri il vulcano Semeru che periodicamente si risveglia emettendo fumi tossici. L'escursione sul Semeru è molto interessante anche se richiede almeno due giorni di tempo e comporta una sosta campeggio lungo il percorso. Il sentiero per il Semeru, il vulcano più alto dell'intera isola di Giava, inizia nel paese di Ranu Pani raggiungibile da Lumajang o Probolinggo.
Più ad est sulla stessa isola di Giava, i maestosi vulcani del Merapi e dell'Ijen con l'omonimo lago ci hanno stupito in quanto a bellezza. La Natura finisce sempre con il sorprenderti anche se ogni volta credi non possa più di quanto ha già fatto... Sull'Ijen si sale da Bondowoso passando per Pos Paltuding e risalendo il sentiero per circa 3 km fianco a fianco dei portatori di zolfo.
Se avete tempo fate come noi e trascorrete almeno una notte campeggiando a Pos Paltuding in modo da non perdervi nè il tramonto nè l'alba sul lago!
Isola di Bali
Cambiamo isola e spostiamoci su Bali, la più turistica dell'Indonesia, ma anche la più mistica. Fra le numerose località di surfisti e turismo di massa, si riescono a trovare anche su Bali dei luoghi più autentici e di incredibile bellezza, uno di questi è il Monte Agung, un altro vulcano!Purtroppo, un po' per mancanza di tempo ed un po' per scelta, abbiamo tralasciato la scoperta di questo gigante, ma se la vostra idea è quella di restare su Bali o avete semplicemente più tempo, informatevi per l'ascesa perchè tale meraviglia non deve essere tralasciata!!!
Isola di Lombok
L'isola di Lombok inizia ad attirare sempre più visitatori sia per le belle isole e spiagge che per il suo splendido vulcano Rinjani ed il trekking che è possibile percorrere per visitarlo. Purtroppo la gestione del business legato all'escursionismo ha assunto dei risvolti inaccettabili e quindi il governo indonesiano ha deciso di obbligare tutti i viaggiatori che vogliono effettuare dei trekking su questa montagna a spendere una bella sommetta. Se non avete problemi nell'investire circa 100€ a testa per tre giorni di escursionismo sul Rinjani, fatelo senza esitazioni anche se riteniamo che l'obbligare i visitatori ad usufruire di una guida ed un portatore in infradito sia del tutto ingiusto e che sia più giusto responsabilizzare gli escursionisti improvvisati che decidono di scalare la montagna senza equipaggiamento adeguato, insomma piuttosto che salire con una guida che parla indonesiano e che non ti aspetta ed un portatore sarebbe più utile poter noleggiare il materiale!!!Isola di Sumbawa
Sumbawa è l'antitesi di Bali: nessun turista all'ombra del devastante Tambora che, durante una delle sue ultime eruzioni, fece una strage fra le popolazioni dei dintorni! Anche la cima di questo vulcano dalla forma perfetta è raggiungibile grazie ad un trekking ma i mezzi per arrivare al punto di partenza sono limitati e avrete bisogno di almeno due/tre giorni per compiere l'impresa!Isola di Flores
Bene, se arrivati a questo punto pensate che l'Indonesia abbia davvero tanti vulcani, vi stupirete nel sapere che sull'isola di Flores, la più dura da affrontare dal punto di vista ciclistico, osano oltre 15 vulcani diversi. Attraversare l'isola è quindi come buttarsi in un vero e proprio slalom vulcanico, una vera avventura!!!Per raggiungere l'Indonesia potete appoggiarvi alla compagnia nazionale Garuda o alla ben più economica Thai Airways che fa scalo a Bangkok. Se ne avete la possibilità, prenotate il vostro volo con almeno un paio di mesi di anticipo!
Se volete leggere il nostro diario di viaggio, trovate tutti i racconti pubblicati in diretta del nostro viaggio di dieci mesi in bici nella sezione: Sudest asiatico in bicicletta.
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Commenta per primo.

Vero
ITA - Correva l'anno 1983 quando ha sorriso per la prima volta alla luce del sole estivo. Da sempre col pallino per l'avventura, ha avuto la fortuna di girare l'Europa e l'Italia con i genitori e poi, per la maturità, si è regalata un viaggio in 2 cavalli da Milano verso la Russia. Al momento giusto ha mollato il lavoro senza alcun rimpianto per volare in Nuova Zelanda dove ha viaggiato per cinque mesi in solitaria. Nel 2007 ha provato per la prima volta l'esperienza di un viaggio in bici e, da quel momento, non ne ha potuto più fare a meno... così, dopo alcune brevi esperienze in Europa, nel 2010 è partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, il Sudafrica-Lesotho e #noplansjourney. Se non è in viaggio, vive sul lago d'Iseo! Carpediem e buone pedalate!
EN - It was 1983 when he smiled for the first time in the summer sunlight. Always with a passion for adventure, she had the good fortune to travel around Europe and Italy with her parents and then, for maturity, she took a trip in 2 horses from Milan to Russia. At the right moment he quit his job with no regrets to fly to New Zealand where he traveled for five months alone. In 2007 she tried the experience of a bike trip for the first time and, from that moment on, she couldn't do without it ... so, after some short experiences in Europe, in 2010 she left with Leo for a long cycling trip in South East Asia, the first real great adventure together! Asia was followed by the Andes, Morocco, South Africa-Lesotho and #noplansjourney. If he's not traveling, he lives on Lake Iseo! Carpediem and have good rides!
Ultimi da Vero
- Gravel Val Seriana: in bici lungo l'anello Presolana - Pora
- CicloCinema 2023 torna in Trentino-Alto Adige: pedala e goditi il film!
- BikeBoobs Trail 2023: quando, dove, come
- Upcycle Ten: auguri al bike café più ciclabile di Milano!
- 8 strade del parco nazionale dello Stelvio chiuse al traffico in 14 date
- Stelvio Bike day 2023: quando, dove, come
Ultimi commenti