fbpx

Unisciti alla LiT Family

La ciclovia del Santerno è un itinerario ciclabile di 44 km che segue parte del corso del fiume appenninico, tra Toscana e Emilia-Romagna. Il tratto ...
Ce la faremo? Questa è la domanda con la quale abbiamo intrapreso il nostro viaggio. Girare la Sardegna in bicicletta, partendo da Olbia e seguendo l ...
A settembre, nella nuova e particolare cornice del circuito di Misano Adriatico, si è tenuto l'Italian Bike Festival e anche noi abbiamo voluto andar ...
È ancora fresco il ricordo del Tour italico 2021 quando con Francesco cominciamo a fantasticare su quella che sarà la nostra prossima avventura.&nbs ...
Per tre giorni siamo andati alla scoperta di Bergamo in bici e dei percorsi che sono nati e stanno nascendo per collegare l'aeroporto di Orio al Serio ...
Ce l'avevamo in testa da anni, da quando Roland Stauder aveva ideato questo percorso di oltre cento chilometri al confine tra Austria e Italia. Stonem ...
È stata un’estate un po’ particolare, dopo il viaggio in bici nel Cilento e Basilicata di fine maggio praticamente abbiamo appeso la bi ...
Pedalare, divertirsi e al contempo scoprire peculiarità dell'area geografica visitata, degustare prodotti tipici e godere della compagnia di un vero ...
Le Alpi francesi in bici erano da tempo nel mirino delle nostre ruote e finalmente siamo riusciti a trovare la congiunzione astrale perfetta per affro ...
Sono proprio contento di essermi spinto a scrivere anche questa volta; perché davvero basta anche solo una giornata di viaggio per farmi attivare tan ...
Tra gli itinerari ciclabili europei a lunga percorrenza quello dell'Eurovelo 2 è stato denominato Percorso delle Capitali e se ne intuisce il mo ...
Abbiamo pedalato sulla ciclovia del Sole, tra Verona e Bologna in bici per scoprire uno dei tratti italiani dell'Eurovelo 7 che unisce Capo Nord a Mal ...
Una scoperta continua. L'Albania in bici ci ha regalato davvero tante sorprese. In questo articolo ti presentiamo un percorso ad anello di circa 900 k ...
La Val Seriana è quella valle che si estende verso nord – est  dalla città di Bergamo per inoltrarsi verso l’area montuosa delle Alpi Orobi ...
Fra i tanti percorsi che si possono fare sull’isola d’Elba non può mancare il perimetro dell’isola (periplo). Io e Giacomo abbiamo percorso il ...
Attraversando Austria e Ungheria, l'Eurovelo 14 in bicicletta fornisce un importante collegamento est-ovest e si collega alle rotte Eurovelo 7, 9 e 13 ...
Come spesso accade quando si viaggia in bici, i piani vengono stravolti da qualche vicissitudine, da un incontro o... da un confine chiuso. L'idea ini ...
A circa quaranta chilometri da Bergamo esiste un ambiente di media montagna che vale la pena di visitare almeno una volta nella vita: sto parlando del ...
L’anello del Piave è uno dei percorsi di cicloturismo più belli da fare, anche per i principianti poiché non ci sono dislivelli o pendenze impegn ...
La salita in bici al rifugio Dal Piaz, nelle vette feltrine, partendo dal passo Croce d'Aune lungo la vecchia mulattiera militare è una di quelle esc ...
Un luogo ameno racchiuso tra le alte e, apparentemente, inviolabili vette di confine, quello tra Austria e Italia. Il passo Gelato in MTB collega due ...
La Sardegna è una delle mete più ambite dagli italiani, ma anche dai turisti provenienti dall’estero che ogni anno affollano le spiagge e i luoghi ...
Alzi la mano chi sa qualcosa del Molise oltre che ha due province soltanto…mmm…quali?! Ah si, Campobasso e Isernia! Ecco, anche Susanna e io facev ...
Il giro del lago di Garda in bici è un classicissimo per gli sportivi che a inizio stagione si devono allenare e vogliono mettere chilometri in sacco ...
Pagina 5 di 63