fbpx

Abbonati alla LiT Family 

ABBONATI alla Life in Travel Family: tutto il sito, ebook, gadget, libri e sconti da 2,4€ al mese per 12 mesi

Italia in bici: viaggi, cicloturismo e tracciati consigliati

Fare cicloturismo a Cervia non è mai stato così facile. Negli ultimi anni, nel comune della riviera romagnola, sono stati sviluppati e realizzati tanti interventi per noi amanti delle due ruote: dalle piste ciclabili ai percorsi su strade secondarie adatti…
Come l’anno scorso, i duri mesi di restrizioni COVID sono stati alleggeriti per Mirko e Alberto dalla prospettiva del viaggio in bicicletta, che ormai li unisce da 5 anni. La destinazione 2021 è l’isola d’Elba, obiettivo di diversi progetti di…
Parli di riviera romagnola e di certo non ti viene in mente Cervia in bici! La Romagna è terra di divertimento, ma le sue forme sono varie e a volte poco ortodosse. Il comune di Cervia, conosciuto per le sue…
Immagina di godere del sole che sorge sulla spiaggia al mattino e degustare un buon bicchiere di vino con panorama sconfinato alla sera. Il Romagna Bike Tour ti regala questo, ma anche tanto altro. Da Cervia, località della riviera romagnola,…
Quest'anno voglio fare un viaggetto in bici di qualche giorno. Sì, lo voglio fare. C'è stata la pandemia... o meglio, c'è la pandemia e molto probabilmente ci sarà. Fino a quando? Boh, nel frattempo non ci si può fermare, le…
Tutto comincia a Roma in via Trionfale nella zona di Monte Mario intorno al 1965. Tommaso da Bellegra non è un filosofo, ma il portiere dello stabile dove risiedo negli anni della mia infanzia. È lui che mi guida nel…
"Se non si affrontano salite non mi posso divertire!". Questo è ciò che continuo a sentirmi dire più e più volte da colleghi cicloviaggiatori ed esploratori. Niente di più sbagliato: la dimostrazione te la offro su un piatto d'argento con…
La Sicilia in bicicletta può essere visitata in decine di modi differenti: percorrendone le vie costiere, stagionalmente affollate da vacanzieri e amanti del mare; inoltrandosi tra i siti archeologici che punteggiano l'isola; viaggiando da un luogo descritto in una guida…
Hai mai pensato di raggiungere il lago di Garda in bici partendo dal bacino lacustre di Iseo? E magari, perché no, seguire delle vie d'acqua che ti tengano in viaggio qualche giorno? In questo itinerario ad anello di tre giorni…
Nuova formula di viaggio: pedalare al mattino, riposare al pomeriggio. Come riposare? Semplice, sdraiato in riva al mare e di tanto in tanto, quando il sole comincia a scottare, un tuffo, un'immersione nella fresca acqua per offrire refrigerio al corpo…
Sentirsi catapultati in due epoche differenti nella stessa giornata è una cosa piuttosto rara e allo stesso tempo bizzarra; eppure è ciò che capita sui colli piacentini in bici! La rocca viscontea di Castell'Arquato e i resti romani di Veleia…
La grande sfida di un bambino con sessantanove primavere alle spalle. Il grande viaggio: il giro del Veneto in bicicletta rimanendo il più possibile vicino al confine seguendo il perimetro della regione. Io, intollerante alle salite, delineo un percorso che…
Questo anello cicloturistico permette di scoprire gran parte dell'Umbria in bici in 9 tappe di viaggio. L'itinerario affrontato in bicicletta da Simona e Michele inizia da Perugia, uno dei capoluoghi di provincia della regione, per inoltrarsi nel cuore verde della…
Preparati a scalare i rapporti agili e a premiare la fatica dell'Appennino con taglieri indimenticabili di salumi e formaggi. In questo breve tour dei castelli del Ducato di Parma e Piacenza in bici accarezzerai i primi rilievi collinari dell'Appennino parmense e…
Pensare che solamente le Alpi siano fucina di itinerari che valga la pena di affrontare in bici è la cosa più sbagliata; gli Appennini sono solamente diversi, non avranno le stesse quote e le montagne così imponenti, ma custodiscono borghi…
È un po' di tempo che seguo Life in travel e ho trovato sempre interessanti i racconti su viaggi ed escursioni. Qualche giorno fa mi aggiravo per Firenze, ovviamente in bici, e inseguendo i miei pensieri in disordine, mi è venuta…
L'Appennino settentrionale è un territorio molto particolare: non esiste un metro di pianura! È un continuo saliscendi tra boschi, vallette e conche solitarie e incontaminate, dove la presenza degli animali selvatici forse è più forte rispetto a quella umana. Le…
“Pedalando per l’Italia” è un'esperienza che mi ha cambiato la vita. Si tratta di un mio progetto, un'iniziativa benefica che ha avuto un duplice obiettivo: il primo, più fisico, è stato quello di pedalare per tutto il territorio italiano scoprendone…
Il giorno in cui ho deciso di compiere il mio viaggio in bici #fromlegnanotopalermo è stato quello del mio compleanno, il 26 giugno. Perché? Bella domanda; dovevo andare in Perù e fare un bel giro a piedi di tutta la nazione…
Partendo dal cuore di Trieste è possibile percorrere la val Rosandra in bici inoltrandosi in un paesaggio carsico inaspettato, un ambiente costituito da forre, rocce e grotte ancora da esplorare. In questa vallata di confine, condivisa da Italia e Slovenia,…
L’AIDA è una ciclovia relativamente recente che parte dal Moncenisio, al confine con la Francia, e termina a Trieste, al confine con la Slovenia. Segue prevalentemente piste ciclabili già esistenti e stradine a basso traffico collegando tutte le maggiori città del…
Se non hai mai esplorato il lago di Fiastra in bicicletta, questo itinerario potrebbe portarti a conoscere un suggestivo angolo di Marche racchiuso tra le vette del parco nazionale dei monti Sibillini. Il bacino artificiale sorge nella provincia di Macerata…
Questo è il racconto del percorso permanente de “L’Eroica” in bikepacking da Mattia Munegato e Marco Benetti dal 15 al 17 agosto 2020. La traccia di questo itinerario medio-impegnativo sulle strade bianche di Toscana si trova sul sito ufficiale dell'Eroica.…
Mi chiamo Angelo e sono un professore di Scienze Motorie presso due scuole secondarie di Bergamo, quest'anno (il terzo di fila, ma anche il più difficile per ovvi motivi) ho deciso di organizzare una biciclettata estiva dedicata ai miei alunni…

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su