Unisciti alla LiT Family
Italia in bicicletta: viaggi, cicloturismo e itinerari
Viviamo in un paese meraviglioso e scoprire l'Italia in bicicletta ti regalerà emozioni uniche. In queste pagine trovi tanti percorsi da nord a sud, per organizzare il tuo prossimo viaggio in bici in Italia con informazioni utili, tracce GPS e tante immagini d'ispirazione
Italia in bicicletta: viaggi e percorsi
Itinerario in MTB per gambe buone. Una delle zone più amate dai bikers italiani e, soprattutto, tedeschi: l'Alto Garda Trentino. Un anello che conduc ...
Un percorso per MTB nei pressi della città di Trento. Un itinerario tosto sulle pendici del monte Bondone. Partendo dal centro città si sale repenti ...
Il primo percorso per MTB inserito, ormai qualche annetto fa, nel sito. Il tracciato è un classico dei miei allenamenti e si snoda sulle pendici occi ...
In uno dei gruppi dolomitici meno conosciuti e frequentati del Trentino, il Latemar, c'è una montagna che non ci aspetteremmo mai di trovare... Monta ...
La ciclabile dell Dolomiti di Fiemme e Fassa è un itinerario cicloturistico del Trentino mediamente facile, a tratti adatto anche alle famiglie per i ...
Chi lo avrebbe mai detto che nel cuore della Maremma, poco lontano da Grosseto, tra colline di grano e girasole, ci si potesse cimentare in corsi di s ...
Verde intenso, cime che dominano la valle, nuvole che vanno e vengono in cielo... tutto questo è la val Rendena. Ma non solo... ed in questo articolo ...
Quando si parla di Cortina d'Ampezzo, il paese veneto nativo dello sciatore Ghedina e di molti alpinisti fra i più famosi d'Italia e del mondo, si pe ...
Quando da ragazzino salivo in valle di Ledro per fare visita ad un caro amico, l'unica struttura che indicasse la presenza di un insediamento risalent ...
Per noi viaggiatori questo è, fino ad ora, un anno un po' statico eppure non abbiamo certo il tempo di annoiarci! Alla passione per i viaggi abbiamo ...
Sono state giornate intense quelle del #minubetrip, di esplorazione del Trentino occidentale in tutte le sue multiple sfaccettature… in questa zona ...
Sole, mare ed una cultura storica e gastronomica da far invidia a chiunque, stò parlando di visitare il Salento, l'area meridionale della regione Pug ...
Non mi stancherò mai di salire sui monti del Trentino, percorrere qualche chilometro tra le migliaia di sentieri presenti tra i boschi, nei pascoli, ...
Il tracciato Spoleto - Norcia in bici è oggi un esempio di vecchia ferrovia riconvertita con successo al cicloturismo, ma facciamo un ...
La Calabria è una terra ricca di spunti di viaggio e località inaspettate che, improvvisamente, vi faranno uscire dall'itinerario prestabilito. Se a ...
Quando si viaggia in un luogo sconosciuto sarebbe bello avere il tempo di conoscere tutto lentamente per assaporare ogni piccolo dettaglio e non dimen ...
La Val Cavallina è una valle della provincia di Bergamo lunga appena una trentina di chilometri, da Trescore Balneario ad Endine Gaiano passando dal ...
In occasione della Giornata di Primavera del Fai, abbiamo deciso di visitare il Castello d'Avio ubicato pochi chilometri a nord del confine con il Ven ...
Oggi, grazie soprattutto alla campagna #salvaiciclisti che ha risollevato l'attenzione sulle sorti, spesso tragiche, dei ciclisti urbani in giro per l ...
Non si può certo dire che Sesto San Giovanni, la vecchia Stalingrado d'Italia, sia la città d'Italia con più piste ciclabili della zona. Di bicicle ...
Napoli è il capoluogo della regione Campania ed anche una delle città più romantiche ed affascinanti d'Italia.Affacciata sul suo bel Golfo, con il ...
L'Italia, il Belpaese per eccellenza, con le sue incredibili bellezze naturalistiche, storiche e culturali, ogni anno vede milioni di persone ammaliat ...
E' considerato uno dei borghi più belli d'Italia forse anche perchè il turismo di massa non l'ha ancora raggiunta stravolgendone la natura e le trad ...
Molte volte mi è capitato di passare lungo la sponda orientale del Lago Maggiore, vedere con la coda dell'occhio il cartello e promettere a me stessa ...
Pagina 30 di 32
Ultimi commenti