Italia in bici: viaggi, cicloturismo e tracciati consigliati
La ciclabile dell Dolomiti di Fiemme e Fassa è un itinerario cicloturistico del Trentino mediamente facile, a tratti adatto anche alle famiglie per il poco dislivello e la facilità di percorrenza. Le Dolomiti si sa, sono il luogo ideale per gli…
Chi lo avrebbe mai detto che nel cuore della Maremma, poco lontano da Grosseto, tra colline di grano e girasole, ci si potesse cimentare in corsi di sopravvivenza ed archeologia sperimentale per ritornare alle origini della nostra civiltà ed imparare…
Verde intenso, cime che dominano la valle, nuvole che vanno e vengono in cielo... tutto questo è la val Rendena. Ma non solo... ed in questo articolo vi voglio parlare di altro. Vi voglio prendere per la gola: il trentino…
Quando si parla di Cortina d'Ampezzo, il paese veneto nativo dello sciatore Ghedina e di molti alpinisti fra i più famosi d'Italia e del mondo, si pensa subito ad un luogo di vacanza per vips, ad una cittadina off limits…
Quando da ragazzino salivo in valle di Ledro per fare visita ad un caro amico, l'unica struttura che indicasse la presenza di un insediamento risalente a 4000 anni fa in riva al lago era la ricostruzione di una palafitta eseguita…
Per noi viaggiatori questo è, fino ad ora, un anno un po' statico eppure non abbiamo certo il tempo di annoiarci! Alla passione per i viaggi abbiamo da sempre affiancato quella per la montagna e per il web. In questo…
Sono state giornate intense quelle del #minubetrip, di esplorazione del Trentino occidentale in tutte le sue multiple sfaccettature… in questa zona della provincia del Trentino si passa dalle alte vette del parco Naturale Adamello Brenta alle tiepide e rigeneranti acque…
Sole, mare ed una cultura storica e gastronomica da far invidia a chiunque, stò parlando di visitare il Salento, l'area meridionale della regione Puglia. Conosciuto anche come Tacco d'Italia nel Salento si possono praticare moltissime attività outdoor legate al mare…
Non mi stancherò mai di salire sui monti del Trentino, percorrere qualche chilometro tra le migliaia di sentieri presenti tra i boschi, nei pascoli, nelle radure, sulle pietraie, verso le vette. Il parco naturale dell’Adamello Brenta ed il lago di…
Il tracciato Spoleto - Norcia in bici è oggi un esempio di vecchia ferrovia riconvertita con successo al cicloturismo, ma facciamo un passo indietro... Siamo nella splendida Umbria dove non si vede il mare, ma le armoniose colline, le aree protette, gli splendidi borghi…
La Calabria è una terra ricca di spunti di viaggio e località inaspettate che, improvvisamente, vi faranno uscire dall'itinerario prestabilito. Se avete tempo e potete godervi fino in fondo questo mondo nell'estremo sud della penisola italiana, lasciatevi trasportare dalle sensazioni…
Quando si viaggia in un luogo sconosciuto sarebbe bello avere il tempo di conoscere tutto lentamente per assaporare ogni piccolo dettaglio e non dimenticare più nulla. La Calabria è una terra ricchissima sia per quanto riguarda il territorio variegato che…
La Val Cavallina è una valle della provincia di Bergamo lunga appena una trentina di chilometri, da Trescore Balneario ad Endine Gaiano passando dal piccolo lago di Endine (o Spinone) dal quale si può proseguire verso l'Alto Sebino o la…
In occasione della Giornata di Primavera del Fai, abbiamo deciso di visitare il Castello d'Avio ubicato pochi chilometri a nord del confine con il Veneto. Questa roccaforte difensiva del Trentino fu la dimora della potente famiglia dei Castelbarco, il cui…
Oggi, grazie soprattutto alla campagna #salvaiciclisti che ha risollevato l'attenzione sulle sorti, spesso tragiche, dei ciclisti urbani in giro per l'Italia, si parla sempre più spesso di bicicletta e di ciclabilità... ma in questo caso vorrei segnalare un'iniziativa che parla…
Non si può certo dire che Sesto San Giovanni, la vecchia Stalingrado d'Italia, sia la città d'Italia con più piste ciclabili della zona. Di biciclette a Sesto San Giovanni non se ne sono mai viste molte... Girare sulle due ruote…
Napoli è il capoluogo della regione Campania ed anche una delle città più romantiche ed affascinanti d'Italia.Affacciata sul suo bel Golfo, con il vulcano Vesuvio che domina la scena, Napoli sa rapire il visitatore facendolo perdutamente innamorare di sè... come…
L'Italia, il Belpaese per eccellenza, con le sue incredibili bellezze naturalistiche, storiche e culturali, ogni anno vede milioni di persone ammaliate dalle sue perle: Roma, il parco nazionale del Gran Paradiso, le Dolomiti... e come dimenticare di visitare Venezia, la…
E' considerato uno dei borghi più belli d'Italia forse anche perchè il turismo di massa non l'ha ancora raggiunta stravolgendone la natura e le tradizioni. Monte Isola o Montisola è l'isola più grande d'Europa a trovarsi nelle acque di un…
Molte volte mi è capitato di passare lungo la sponda orientale del Lago Maggiore, vedere con la coda dell'occhio il cartello e promettere a me stessa che prima o poi sarei tornata a visitare l'eremo Santa Caterina del Sasso. Non…
Non avevo mai visitato la zona occidentale dell'Insubria prima di ieri... il lago Maggiore e le attrazioni dei paesini che sorgono sulle sue sponde sono stati il primo passo e sono riusciti a strapparmi la promessa di tornarci per una…
Sono quasi 1300 i chilometri che separano il capoluogo lombardo Milano da quello calabro, Reggio Calabria. Da nord a sud, percorrere la strada che unisce queste due città è un viaggio italiano indimenticabile fra cultura, storia e paesaggi che neanche…
L'Alto Adige è uno dei paradisi italiani per la mountain bike e per la bicicletta in genere. A conferma di ciò la provincia altoatesina mette in campo numerose iniziative per promuovere l'utilizzo di questo mezzo ecologico sul suo territorio. Sull'esempio…
La provincia del Trentino ha un territorio molto variegato e differente da parte a parte, questo sia per quanto riguarda la lingua, che le tradizioni e la cultura culinaria. Ogni valle ha le sue specialità e prodoti tipici, le proprie…