Italia in bici: viaggi, cicloturismo e tracciati consigliati
Per chi ama distinguersi nella scelta delle proprie vacanze, o del proprio tempo libero, il giro del lago Maggiore in bicicletta o una passeggiata lungo le sponde del lago d'Orta, sono sicuramente alcune delle esperienze più alternative e più in voga degli…
La punta del nostro stivale è una delle terre più inesplorate e selvagge dell'Italia. Seguire un percorso ciclabile in Calabria non è cosa da tutti i giorni per diverse motivi: il clima caldo ed afoso che in estate imperversa sulla…
Proseguiamo nella narrazione delle giornate trascorse alla scoperta degli agriturismi del Veneto. Dopo aver scoperto il territorio dell'altopiano d'Asiago, ci siamo spostati tra gallerie della prima guerra mondiale, imparando a preparare il formaggio e conoscendo la maresina... ma soprattutto degustando…
Adoro il Veneto, chi mi conosce lo sa; sotto certi versi è la mia terra d’adozione. La regione Veneto racchiude una mirabile varietà di paesaggi, dai pinnacoli delle Dolomiti al morbido profilo dei colli Berici, dal lago di Garda alla…
Che sapore ha percorrere ciclabili e strade secondarie della Lombardia in bici per scoprire che da Milano a Sabbioneta si può pedalare in assoluta tranquillità, senza rischiare la vita su strade trafficate da mezzi pesanti? Sicuramente una sensazione piacevole, di…
Uno strano individuo con barba e gilet giallo fluorescente avanza nella direzione del Pirellone, pedala con tranquillità, sicuro del fatto di essere ormai arrivato al luogo dell'incontro! Girumin mi appare così, disinvolto e perso nei suoi pensieri, ma pronto ai…
Avete mai pensato di attraversare la Pianura Padana in bicicletta senza praticamente metter ruota su strade trafficate? Partendo da Milano é possibile raggiungere Cremona, la cittá delle tre T, percorrendo ciclabili e strade secondarie immerse nel verde delle campagne lombarde…
Dopo dubbi, perplessità e chi più ne ha più ne metta, Daniele e Veronica mi hanno convinta a pedalare verso questo fantastico weekend all’Elba… chi l’avrebbe mai detto che si potessero fare così tante cose in quest’isola. Basta un’oretta di traversata…
La Ciclabile del Mincio, che collega Peschiera e il lago di Garda alla città di Mantova, è un itinerario di cicloturismo facile e adatto a tutti, dai più piccoli e inesperti ai veterani della bicicletta. Per quasi 50 km il percorso…
Un percorso da montagne russe su e giù per le colline del Monferrato lungo la via Francigena in bici. Da poco la via Francigena in Piemonte è stata segnalata ed è possibile seguirne il tragitto a piedi o in MTB…
Ogni occasione è buona per percorrere un itinerario in bicicletta e le invasioni digitali sono state l'evento propizio. Seguire la ciclabile dell'Adige da Trento a Rovereto in bicicletta sotto un sole tiepido e poi raggiungere il celebre Mart per visitarlo…
Sono passate diverse settimane da quando, presa dalla rabbia e dalla voglia di pedalare in una delle poche giornate primaverili di questo 2013, ho percorso il tracciato che separa Trento - Parma in bicicletta, senza pensieri e senza remore alcuna.…
Pasqua è già lontana eppur mi sembra ieri: sono ricordi recenti e piacevoli di un viaggio in bici lungo la via Francigena piemonte. Ti abbiamo già narrato del nostro viaggio alla scoperta dei tratti di via Francigena in bici in…
Sole, Mediterraneo e coniglio: non avrei mai pensato di esplorare l'isola di Ischia in bicicletta prima dei trentanni eppure ho avuto questa occasione proprio il mese scorso, un mese prima che il Giro d'Italia toccasse questa destinazione per la sua…
Strano posto questo Ricetto di Candelo: pare un borgo fortificato su un piccolo colle del biellese ma dietro le sue mura ha nascosto per secoli le speranze e i sogni di contadini ed allevatori che vivevano nei dintorni! Urla, grida,…
Il secondo giorno di via Francigena in bici in Piemonte percorso qualche settimana fa ci ha condotto alla scoperta dell'itinerario tra Chivasso e Superga, un tratto della via Francigena tra Torino e Vercelli, in parte sulle sponde del Po ed…
Sparse per l'Italia esistono città fantasma che neanche immaginiamo, paesi abbandonati nel dimenticatoio degli anni e degli agenti atmosferici, lasciate alla mercé di vandalismi e declino. Visitare Consonno in bici, uno di questi luoghi fuori dal tempo senza più padroni nè abitanti,…
Non ci aspettavamo di iniziare questo nostro percorso lungo la via Francigena in Piemonte con un itinerario così divertente e vario. Anzi, a dirla tutta, nelle lunghe serate trascorse a scandagliare ogni singolo paragrafo del sito della via Francigena del…
Sul treno che ci riporta a Torino, lascio già scorrere la mente a ritroso per cercare un filo conduttore di questa via Francigena del Piemonte percorsa in lungo e in largo durante questo mini-viaggio in bici. Grazie alla disponibilità di…
L'itinerario ciclabile dell'alta Valtellina collega Tirano a Bormio partendo dalla stazione di Tirano e prosegue verso la località più famosa della valle. Da Tirano i treni partono solo in direzione della Val Poschiavo con il famoso Trenino rosso del Bernina. La…
La ciclovia Alpe Adria radweg è un itinerario ciclabile che si sviluppa tra Austria e Italia collegando la città di Salisburgo al Mar Adriatico di Grado. Durante il nostro viaggio in bici tra Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia e in giornate…
Dal nord Italia a Roma, la Via Francigena attraversa diverse regioni pianeggianti, collinari, montuose... ed al pellegrino che la stà percorrendo capita spesso di rimanere incantato davanti ai borghi antichi ed alle bellezze naturali che incontra. Uno dei tratti più…
La ciclabile Valsugana si sviluppa per circa 80 km tra Trentino e Veneto; da Pergine Valsugana, a poche pedalate dal lago di Caldonazzo, si giunge a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, dopo aver percorso l'intera valle. Questo itinerario…
Ci sarebbe da diventar romantici: l'altopiano della Paganella, Fai per la precisione, è stato il luogo dove io e Leo ci siamo incontrati per la prima volta... ma bando alle ciance, qui le emozioni che vi voglio raccontare sono altre,…