fbpx

Abbonati alla LiT Family 

Abbonati alla Life in Travel Family - aiutaci a diffondere la cultura cicloturistica in Italia

Italia in bici: viaggi, cicloturismo e tracciati consigliati

I pellegrini che viaggiano in bicicletta hanno bisogno di dormire bene perchè spostarsi da un luogo all'altro con il portapacchi carico è faticoso. A Senna Lodigiana i sogni hanno animato il mio sonno ma al risveglio già avevo scordato tutto.…
Il tempo scorre veloce e me ne rendo conto un pochino di più ogni volta che penso al prossimo viaggio... quando mancano mesi interi, la voglia di viaggiare sospesa da tempo trasmette un senso di acuta amarezza, poi le stagioni…
La Via di San Francesco d'Assisi è un percorso nel nome di uno dei santi più popolari e venerati del mondo. Conosciuto anche come "il poverello d'Assisi", la sua tomba è meta di pellegrinaggio per decine di migliaia di devoti ogni anno…
Si è conclusa anche la quarta e ultima tappa del Dolomiti Lagorai bike, anello MTB che percorre forestali e mulattiere del Trentino orientale e che abbiamo avuto la fortuna di percorrere in questi giorni. Lascio ad un resoconto futuro il…
Una di quelle pedalate che difficilmente si scordano... su e giù per strade e montagne che ti restano nel cuore e negli occhi per anni.Quella di oggi al Dolomiti Lagorai Bike è stata una giornata impegnativa ma molto appagante. Fin…
Il Latemar e le sue guglie frastagliate, un anello che lo aggira sconfinando in Alto Adige. La seconda tappa del Dolomiti Lagorai Bike si svolge tra val di Fiemme, val d'Ega e val di Fassa, ai piedi di montagne incantate.…
Un gigante protetto da colossi di pietra, un lungo ed interminabile serpente che s'inerpica sui pendii del Lagorai. Dolce, affabile, gentile all'inizio, invita ad avanzare per scoprire di più, per poi sferzare le sue frustate più intense quando già pensi…
Ambasciatore del viaggio lento, eterno cicloviaggiatore, amante del cicloturismo, avventuroso, ma anche attento ai piccoli dettagli, Girumin è così, unico e originale. In sella ad una Graziella scassata, ad una bicicletta degli anni '50, ad una mountain bike con borse…
Nell’ incertezza metereologica di questa estate inconsueta provo a immaginare un percorso di quattro giorni da fare affrontando qualche salita di spessore. Per non andare tanto lontano e disponendo di montagne a profusione nella vicina Carnia, tratteggio il percorso trasferendolo…
Luca e Gabriele sono partiti per un week end di cicloturismo tra le Dolomiti sfruttando, quando gli è stato concesso, il treno. Luca ci ha inviato questo suo resoconto fotografico della tre giorni tra ciclabile delle Dolomiti (da Calalzo di…
Impossibile non essere ispirati dal Monte Bianco, impossibile non guardare lassù e provare rispetto per chi lo ha scalato... L'idea di affrontare il tour del Monte Bianco in bicicletta mi è venuta circa un anno fa... la voglia di viaggiare…
Solo 50 km di pedalate separano Lodi da Senna Lodigiana sulla Via Francigena lombarda, a due passi dal fiume Po, il più lungo d'Italia. Tante volte ho sottovalutato questa cittadina della pianura padana e tante volte mi sono dovuta ricredere…
La pista ciclabile della Valle Camonica collega Capo di Ponte a Pisogne seguendo il fondovalle eccezzion fatta per un paio di possibili deviazioni. Recentemente le amministrazioni locali hanno concordato di terminare il tratto di pista mancante a congiungere la ciclabile…
Una riposante dormita è quello che ci vuole dopo una giornata a pedalare lungo gli sterrati della Via Francigena Valdostana. Ho una gran voglia di ripartire e raggiungere il passo del Gran San Bernardo in e-mtb... se ci riuscirò. Un…
Sono qui seduto sul letto e mentre provo a scrivere due righe gli occhi si chiudono per la stanchezza, quella positiva che sale ogni volta che si conclude un viaggio in bici. Non voglio aspettare, non voglio che momenti, attimi,…
Luglio con il cielo terso e la pelle esposta al calore del sole. Casco in testa, piedi sui pedali, macchina fotografica adagiata con cautela nello zaino... In Valle d'Aosta è finalmente arrivata l'estate e le e-bike (in realtà e-mtb!) del…
Il Dolomiti di Brenta Bike è un giro tosto, su questo non c'è ombra di dubbio! Ma che soddisfazione arrivare al rifugio di sera e vedere panorami che il mondo invidia al nostro Trentino... conditi da musica d'autore e compagnia…
 La prima giornata di #arteapedali si è conclusa e sono qui nella camera di un rifugio a 2000 m a battere i tasti di una tastiera, pensando ad Alina e alla sua neve, ai suoi sogni, ai miei sogni e…
Dal mare alle montagne, il tracciato del Sardinia Grand Tour in bicicletta corre sinuoso lungo la costa occidentale dell'isola affiancando l'acqua e le rocce calcaree del litorale, inoltrandosi tra i villaggi dell'entroterra dove le case colorate si alternano agli edifici…
Un territorio ricco di percorsi ciclabili per tutti i gusti. Le ciclabili del Trentino sono tante e variegate ed una di quelle più divertenti per chi ha un po' di gamba è la pista ciclabile della Val di Non. L'anello principale…
Racchiuso tra le alte vette delle Dolomiti di Brenta, l'altopiano della Paganella è una meta molto apprezzata da chi ama la quiete e i selvaggi paesaggi d'alta quota. Il Brenta, Cima Paganella, i collegamenti con le valli vicine come la…
Antico Casale di Scansano, “dove nulla è lasciato al caso”. Questo slogan si addice davvero bene al resort grossetano che abbiamo avuto la fortuna di frequentare, un luogo reale dove realizzare un sogno, il proprio sogno (sorrido in quanto mi…
Il Cornacchia è il monte più alto della Puglia, sono 1152 metri sul livello del mare. Chissà perché si chiama “Monte Cornacchia”? Perché ha la forma di una Cornacchia? Perché ci sono molte Cornacchie? Non lo so, riconosco la mia…
All‘ingresso dell’agriturismo c’è un bel carro in legno, un buon carro. Un carro di una certa dimensione, con tanto di sponde piuttosto alte. Scatto un sacco di foto perché è un buon modello da tenere in considerazione, da tenere come…

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su