fbpx

Italia in bici: viaggi, cicloturismo e tracciati consigliati

Italia in bici: viaggi, cicloturismo e tracciati consigliati

Ogni itinerario ciclabile ha un inizio e, purtroppo, una fine. Dopo dieci giorni di viaggio in bici lungo la Via Silente, percorso che ci ha portato a ...
Svegliarsi al mare è tutta un'altra cosa: quell'odore pungente che prima ti pizzica il naso e poi ti riempie i polmoni, quell'aroma di salsedine e on ...
Quando la mattinata inizia con buoni propositi di chilometraggio e l'idea di trascorrere diverse ore in sella meglio affrettarsi per godere appieno de ...
Reduci da un'estate sonnacchiosa rispetto ai grandi viaggi, escludendo una due giorni assieme sul Gran Sasso e una solitaria nel Chietino del professo ...
Per il 2017 l'idea era quella di tornare sulle Alpi per continuare il percorso iniziato un anno prima quando, in sella alla mia bicicletta, ho pa ...
Racchiusa tra mare e monti l'area naturalistica del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è un piccolo polmone verde della provincia ...
Altra giornata bella intensa sulla Via Silente… a partire dalla movimentata nottata in tenda che, piazzata a quota 1300 m, è stata accerchiata dai ...
Breve ma intensa questa giornata che si chiude con una notte in tenda ai piedi del Monte Cervati... una tappa di montagna che ci ha fatto innamor ...
Al mattino al bar non si parla d'altro: il terremoto! L'altro ieri una scossa del 2.8 è stata avvertita ad Altavilla, il paese di Marco, mentre stano ...
Giuseppe è ormai diventato un personaggio… è l'ultimo abitante di Roscigno Vecchia, un borgo abbandonato ad inizio Novecento per il rischio di fra ...
La quarta tappa della Via Silente in bici ci porterà a fiancheggiare per tutta la giornata la catena degli Alburni, colorati d'autunno. Lasciata Feli ...
La terza tappa della Via Silente in bici ci porta ad aggirare le colline attorno ai fiumi Alento e Calore, in un saliscendi impegnativo ma ricco di pa ...
Il viaggio è iniziato, i motori sono stati scaldati ed io, Vero e Nala siamo pronti per iniziare ad affrontare le prime vere salite del Cilento, semp ...
Cosa fare se si hanno tre giorni liberi e si è soli a casa? Un bel giro in bici per andare a trovare amici lontani è la risposta giusta! Così oggi ...
Oggi è il primo giorno di pedalate nel Cilento ma il viaggio in bici sulla Via Silente è iniziato già ieri, chiacchierando per ore con Simona ed Um ...
Dal Protocollo dei Savi della bici / Convenzione di Anversa, 24 May, 1964. “Il ciclista che si avventuri per le contrade italiche o per l’Europa d ...
Alzi la mano chi prima di oggi aveva sentito parlare di Terre del Vescovado e Val Cavallina in bici? Sì dai, forse il lago d'Iseo ultimamente l'avrai ...
Piccola, ma estremamente interessante da un punto di vista cicloturistico, la provincia di Bergamo vanta lunghe vallate, picchi che superano i 3000 m ...
Dici Eroica e pensi Chianti. Quindi, buona cucina e buon vino. Ma soprattutto pensi alle strade bianche su e giù per colline infinite ricoperte di vi ...
La Sicilia può essere frustrante per chi pratica cicloturismo. Strade spesso poco curate, traffico, scarsa cultura ciclabile... eppure se si salta in ...
Si chiama Maratona Dles Dolomites (nella dizione ladina) ma non si corre a piedi bensì in bici, in uno scenario tra i più belli del mondo. Raccoglie ...
Scoprire Portogruaro in bici è il modo migliore per entrare a contatto con la vera essenza di questo territorio percorso da una fitta rete di fiumi e ...
L’Appennino tra Piacenza e la Liguria mi piace moltissimo: per questo appena riesco scappo dalla pianura e mi dirigo verso sud. Oggi ho pensato di f ...
L'itinerario cicloturistico  che abbiamo percorso tra la val Tidone e la val Trebbia in bicicletta si immerge  nella Natura di queste due va ...
Pagina 10 di 30