Italia in bici: viaggi, cicloturismo e tracciati consigliati
Azzero il contachilometri, la registrazione del percorso del giorno precedente, azzero la memoria di una stanchezza biblica e quella di una voglia di caffè al mattino e parto dentro un giorno nuovo. So cosa mi aspetta, non conosco l'esatta misura,…
Mancano cinque giorni alla partenza. Più passa il tempo e più mi rendo conto che non riuscirò a partire sabato, forse non devo azzardare troppo, forse devo cercare una meta più vicina. Per questo viaggio l’obiettivo è soprattutto lo studio…
Decido di dare un nome al mio fantastico mezzo, ci penso sotto la doccia. Si chiamerà G.O.T.: Graziella Operativa Tattica. Scrivo a Virginia e David, mi suggeriscono di chiamarla Graziella Operativa ALTAMENTE Tattica, per creare l’acronimo GOAT (in inglese Capra).…
Al giro di chiave sulla porta di casa, il gatto seduto sul tavolo in giardino scatta miagolando e il cane arriva sparato dalla strada a ribadire la sua supposta supremazia. Il gatto gioca un secondo poi chiarisce con una soffiata…
La valle dell'Adige è ormai da anni una rotta molto battuta dal cicloturismo nazionale ed internazionale ma spesso si limita alla percorrenza del solo tratto di fondovalle. In pochi sanno che da Trento in bici è possibile raggiungere, senza troppa…
Ci sono idee che nascono per caso, ci sono idee che nascono per sbaglio e ci sono idee che arrivano seguendo un percorso particolare, senza che ce ne accorgiamo. Magari ce ne rendiamo conto solo alla fine di una strada,…
Chiudete gli occhi, pensate ad una verde distesa collinare interrotta da uno specchio d'acqua limpida. Ora pensate a voi, in sella alla vostra bici che pedalate tra le vigne cariche d'uva. Una sosta in un giardino, il sole che vi…
Siamo viaggiatori incalliti e giriamo spesso per l'Italia e per il mondo pedalando luoghi remoti e inesplorati per il gusto di scoprire e conosere ogni angolo del nostro meraviglioso pianeta. Poi però, come spesso capita, cadiamo dalle nuvole quando si…
Il giro estivo di quest'anno lo dedico al mio paese, un po' per par condicio e un po' per la comodità della lingua, come anche per i collegamenti telefonici che sono molto meno complicati e costosi. L’estero attira, ma alla…
Siamo lieti di presentarti il risultato di un lavoro durato oltre un anno, che ci ha portato a esplorare, fotografare, descrivere e mappare gli itinerari ciclabili del Trentino, da nord a sud, da ovest ad est. Di seguito trovi disponibile…
Decidere cosa vedere in Abruzzo durante un viaggio non è affatto facile: la varietà dei paesaggi, le riserve naturali, le cittadine troppo spesso sottovalutate, le strade secondarie e le rocche fiabesche rendono questa regione italiana semplicemente stupenda (e in assoluto una…
È un dolce risveglio quello tra le montagne del Parco nazionale della Majella prima di ripartire verso sud. Abruzzo e Molise anni fa costituivano una sola regione, oggi confinano solamente e, nonostante le affinità, si differenziano per molti aspetti culturali, storici…
Bibione ed il litorale adriatico veneto sono conosciuti per le ampie spiagge, per il relax e per la movida estiva ma cercando di andare oltre i soliti cliché è possibile scoprire realtà differenti e non meno suggestive. Girare i dintorni…
Mi è capitato di visitare la Puglia diverse volte ma prima di qualche mese fa non ero mai stata in Valle d'Itria. In bicicletta si ha la possibilità di ammirare i luoghi con lentezza, non solo attraversarli ma viverli, carpirne l'essenza e quando…
L’asse Taranto-Grecia a Carosino: importante centro che risale all’epoca magno-greca. La nostra è stata un’escursione in bicicletta ricca di sensazioni che, col passare dei chilometri, si rafforzava in uno scenario da “libro di storia dell’arte”...
La pista ciclabile della valle del Chiese che segue il corso nell’omonimo fiume a fondovalle, collega Cologna, frazione della più grande Pieve di Bono, alle acque cangianti del lago d’Idro, al confine con la Lombardia. Chi ama il cicloturismo e…
Un week-end lungo le piste ciclabili e strade secondarie del Veneto, tra città affascinanti come Padova e Venezia e la natura rigogliosa delle campagne venete. Luca e Gabriele si sono concessi un viaggio in bici di due giorni da Treviso,…
Il cicloturismo in Italia sta vivendo una stagione di forte sviluppo un po' ovunque ma oggi voglio fare un po' il campanilista e lodare la mia regione. In Trentino-Alto Adige, programmando con sapienza e lungimiranza già da decenni, si è…
Il tracciato ciclopedonale che permette di scoprire la valle di Ledro in bicicletta inizia a due passi dall’omonimo lago, precisamente nel paese di Pieve di Ledro. L'itinerario collega il bacino, posto ad un'altitudine di 655 metri, al biotopo del Lago…
Un anello di cicloturismo nei dintorni di Portogruaro per scoprire la storia che si cela tra le campagne al confine tra Veneto e Friuli. La meta di questo percorso in bici adatto a tutti, è l’abbazia di Santa Maria in…
La terra del prosecco, di colline ricoperte di vigne, di calici e bollicine, l'area di Valdobbiadene in bicicletta è un continuo saliscendi tra cantine e paesi dove rifiutare un bicchiere di buon vino è da maleducati. Il fiume Piave, poco distante,…
La cittadina di Portogruaro, distesa placida sul fiume Lemene, è un buon punto di partenza per un itinerario ciclabile alla scoperta della strada dei vini doc Lison Pramaggiore, nella pianura veneta. Immerso tra borghi colorati e distese di vigneti, questo…
Scoprire la valle d'Itria in bici è un'esperienza particolare: nei suoi confini include tre località situate in tre province differenti: Bari, Brindisi e Taranto, strano vero? Il territorio è lambito dalla ciclovia dell'acquedotto, un itinerario di cicloturismo adatto anche alle famiglie che…
L'anno scorso ho fatto la mia prima esperienza di cicloturismo: ho avuto questa idea di cercare di percorrere l'Appia Antica in bicicletta come facevano gli antichi romani, in particolare seguendo le orme di Orazio e Virgilio nella loro discesa in…