fbpx

Abbonati alla LiT Family 

Abbonati alla Life in Travel Family - aiutaci a diffondere la cultura cicloturistica in Italia

Italia in bici: viaggi, cicloturismo e tracciati consigliati

“Dai, venite a Milano e poi torniamo insieme a Mola in bicicletta, ve lo organizzo io il percorso!”. È la frase che puntualmente, ogni estate, Alessio, “emigrato” al nord, ripeteva sempre ai suoi amici del Sud, per convincerli a partecipare a…
La Vallagarina in bici, una storia tutta da scoprire. Oggi ho pedalato tra i vigneti del basso Trentino per scoprire Rovereto e i suoi dintorni in un percorso in bici per tutti da sud a nord, sfruttando poi il servizio…
Più di novemila ciclisti provenienti da 68 nazioni del mondo e arrivati in Val Badia per trovare il proprio ecuiliber, equilibrio in lingua ladina. Proprio l’equilibrio è la tematica che ruota attorno all’edizione 2018. Ogni anno infatti il Patron della…
Ebbene alla fine la partenza per quello che io considero un vero e proprio “test” è arrivata. Ho in mente un viaggio lungo, molto più lungo (circa 2.700 km), ma prima di iniziare a programmarlo seriamente avevo bisogno di testare…
Quando parli di Trentino in bici, subito saltano alla mente le guglie dolomitiche o le onde del lago di Garda, ma tra questi due poli ci sono territori altrettanto accoglienti che si prestano perfettamente ad ospitare noi cicloturisti con servizi…
La nostra esplorazione di Lignano in bici si è spinta lontana, aggirando la laguna di Marano e proseguendo fino ad Aquileia, sul percorso della ciclovia Alpe Adria. In questa lunga giornata non abbiamo solo pedalato: degustazioni in cantina, escursioni in…
La locandina recitava “UN’AVVENTURA SENZA EGUALI AL MONDO:  la Toscana racchiusa in una pedalata lunga 540 km e 9.000 mt di dislivello dove sarà possibile attraversare foreste incantate e centri storici millenari. Una sfida con sé stesso, un’emozione da portare…
Due giorni (e mezzo) a Lignano Sabbiadoro in bici. Tanto ci è bastato per confermare quanto ogni angolo della nostra bella penisola meriti di essere esplorato e pedalato! La prima delle due giornate di cicloturismo è stata dedicata ad un…
L’Alto Adige è una provincia davvero bike friendly. Basta poco, infatti, per rendersi conto di quante siano le possibilità ciclistiche e cicloturistiche del territorio, per professionisti ma anche per famiglie o amatori.Una delle vallate della provincia di Bolzano che conferma la…
Va alla Romagna la palma di area geografica con il maggior numero di itinerari ciclabili. Parliamo di una regione che può contare su 8.000 chilometri di percorsi dedicati agli appassionati, fra itinerari stradali e tracciati sterrati.In Romagna l'amore per la…
La ciclovia del Villoresi è un itinerario ciclabile di circa 100 km che collega la diga del Panperduto, dove nasce il canale Villoresi, e il fiume Adda a Groppello, frazione del comune di Cassano d'Adda. Il percorso si svolge per…
La ciclovia dell'Adda o Greenway dell'Adda è un percorso per bici che segue il corso del fiume dalla sorgente (quasi!), in Alta Valtellina, alla foce nel fiume Po, nel cuore della Pianura Padana. Questo itinerario ciclabile, che si sviluppa lungo…
La dove c'era un binario, ora c'è... una pista ciclabile! La nostra penisola è punteggiata da vecchie ferrovie che il tempo ha fatto diventare obsolete. Il romanticismo di un viaggio in treno, lento e singhiozzante (mi viene in mente l'avventura…
Le ultime due giornate di viaggio in bikepacking sulle Alpi mi portano ad attraversare le Dolomiti e ad affrontare l'ultima mitica salita, lo Zoncolan, prima di chiudere questa fantastica esperienza a Udine.
Il mio viaggio sulle Alpi in bikepacking prosegue in Lombardia, con un anello sulle mitiche salite da Bormio per poi trasferirmi ancora verso oriente e raggiungere l'Alto Adige ai piedi delle Dolomiti.
Prosegue il mio viaggio in bikepacking sulle Alpi ed in questa parte vi condurrò dalla Svizzera alla Lombardia, passando altri passi alpini dai nomi altisonanti e dai paesaggi ammalianti per concludere queste due tappe a Bormio, ai piedi delle grandi…
Inizia una nuova giornata e un nuovo viaggio tra immensi ed emozionanti scenari alpini.
Mare cristallino, colline dolci che si tuffano nel Mediterraneo e monti aspri e selvaggi dove possono osare solo gambe ben allenate e polmoni capienti. Se hai deciso di trascorrere una vacanza in bici in Sardegna, aspettati questo e tanto altro.…
Sveglia molto presto come sempre, do uno sguardo fuori. Il cielo non è proprio bellissimo, potrebbe anche piovere. Scendo dalla camera qualche minuto prima per preparare la bici, molto gentilmente i proprietari hanno anticipato alle sette e trenta la colazione,…
Siamo entrati mentalmente nel Megatour due giorni prima con gli ultimi controlli alle bici e un check di tutto quello che ci sarebbe servito durante i 10 giorni lungo tutta l'Italia. Non eravamo sicuri di arrivare fino in fondo. Il…
Ogni itinerario ciclabile ha un inizio e, purtroppo, una fine. Dopo dieci giorni di viaggio in bici lungo la Via Silente, percorso che ci ha portato a scoprire gli angoli più remoti e inaspettati del Parco nazionale del Cilento, Vallo…
Svegliarsi al mare è tutta un'altra cosa: quell'odore pungente che prima ti pizzica il naso e poi ti riempie i polmoni, quell'aroma di salsedine e onde spumeggianti, quel profumo di acqua salata che non dimentichi più. Dopo una settimana immersi…
Quando la mattinata inizia con buoni propositi di chilometraggio e l'idea di trascorrere diverse ore in sella meglio affrettarsi per godere appieno delle brevi (ma intense) giornate autunnali del Cilento. Sveglia presto quindi, anche se io e Nala saremmo rimaste…
Reduci da un'estate sonnacchiosa rispetto ai grandi viaggi, escludendo una due giorni assieme sul Gran Sasso e una solitaria nel Chietino del professor Lino, i nostri eroi trapassarono in autunno con incerto stato d'animo. Il capitano Andrea se ne tornò…

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su