Italia in bici: viaggi, cicloturismo e tracciati consigliati
Se siete indecisi sul dove trascorrere le vostre vacanze, siamo in grado di fornirvi un ottimo suggerimento ovvero quello di prenotare il vostro soggiorno, a prescindere dal periodo di partenza, in uno di questi hotel per una vacanza in Alto…
L'idea del viaggio "Dai laghi italiani al confine sloveno" nasce da un breve incontro, avvenuto diversi anni fa, tra Olivier e me. Dopo esserci persi e aver sospeso l'idea nel periodo di pandemia, finalmente quest'anno siamo riusciti a realizzare il…
La ciclovia del Tanaro è un percorso facile e pianeggiante, adatto anche a famiglie, che segue in gran parte sterrate e strade secondarie lungo il fiume che attraversa il territorio delle Langhe tra Alba e Pollenzo. Un itinerario divertente che…
Con tutta probabilità la pista ciclabile di Limone sul Garda è l'itinerario più conosciuto e pubblicizzato dell'intero panorama cicloturistico italiano. L'inaugurazione di qualche anno fa provocò uno tsunami mediatico e nel nostro piccolo anche noi ricevemmo decine di domande relative…
Ce la faremo? Questa è la domanda con la quale abbiamo intrapreso il nostro viaggio. Girare la Sardegna in bicicletta, partendo da Olbia e seguendo la costa nord/ovest fin dove il tempo ci consentirà, per poi tagliare di netto l’isola,…
Per tre giorni siamo andati alla scoperta di Bergamo in bici e dei percorsi che sono nati e stanno nascendo per collegare l'aeroporto di Orio al Serio, il centro città, i colli e le valli che si insinuano verso le…
Pedalare, divertirsi e al contempo scoprire peculiarità dell'area geografica visitata, degustare prodotti tipici e godere della compagnia di un vero local che ti guidi all'avventura tra piste, sentieri, faggete e ciclabili. Questo e molto altro abbiamo avuto l'onore di vivere…
La ciclovia del Santerno è un itinerario ciclabile di 44 km che segue parte del corso del fiume appenninico, tra Toscana e Emilia-Romagna. Il tratto pedalabile unisce Castel del Rio, nelle colline imolesi, a Mordano, nella pianura Padana.
Abbiamo pedalato sulla ciclovia del Sole, tra Verona e Bologna in bici per scoprire uno dei tratti italiani dell'Eurovelo 7 che unisce Capo Nord a Malta. Il percorso che, una volta concluso raggiungerà anche Firenze attraverso gli Appennini, si snoda…
A settembre, nella nuova e particolare cornice del circuito di Misano Adriatico, si è tenuto l'Italian Bike Festival e anche noi abbiamo voluto andarci, a modo nostro, raggiungendo gli stand in bicicletta. Per l'occasione abbiamo provato le Brinke Overland Di2,…
Fra i tanti percorsi che si possono fare sull’isola d’Elba non può mancare il perimetro dell’isola (periplo). Io e Giacomo abbiamo percorso il periplo dell’isola d’Elba in bikepacking in senso antiorario con biciclette gravel ad agosto 2022.
L’anello del Piave è uno dei percorsi di cicloturismo più belli da fare, anche per i principianti poiché non ci sono dislivelli o pendenze impegnative. Vediamo allora subito le informazioni utili su uno dei percorsi fluviali più belli d’Italia e…
Si terrà dal 23 al 27 settembre il viaggio-evento per celebrare la nascita della Ciclovia dei Parchi della Sicilia. Alcantara, Etna, Nebrodi e Madonie saranno il palcoscenico perfetto di questo spettacolo che ti porterà a esplorare il nord-est dell'isola da…
La Sardegna è una delle mete più ambite dagli italiani, ma anche dai turisti provenienti dall’estero che ogni anno affollano le spiagge e i luoghi dell’entroterra alla scoperta delle meraviglie dell’isola. Tra le ricchezze che l’isola offre vi sono sicuramente…
Alzi la mano chi sa qualcosa del Molise oltre che ha due province soltanto…mmm…quali?! Ah si, Campobasso e Isernia! Ecco, anche Susanna e io facevamo parte della stragrande maggioranza che ignoravano del tutto questa regione fantasma. Quando dicono che non…
La valle Maira è conosciuta soprattutto per la MTB, per i sentieri, i passi montani e le escursioni d'alta quota. In questo articolo vogliamo andare controcorrente e ti raccontiamo un piacevole e semplice itinerario gravel in valle Maira, più precisamente…
Se oltre a una sana pedalata di medio dislivello ti incuriosiscono le leggende, ti affascinano le montagne e hai voglia di lanciarti alla scoperta di piccole borgate e siti archeologici, questo itinerario in valle Maira in bici per esplorare le…
Il giro del lago di Garda in bici è un classicismo per gli sportivi che a inizio stagione si devono allenare e vogliono mettere chilometri in saccoccia. Ma è adatto anche al cicloturismo? Scoprilo con noi in questo articolo.
Partiamo da Salerno, dove abbiamo lasciato la macchina all'Hotel Polo Nautico che ce la terrà per due settimane. Alcune microperdite di tre pneumatici su quattro ci lasciano un po' di ansia, ma 42 km di rotazione rimetteranno il lattice a…
Gli itinerari fluviali, non ci si può nascondere, sono tra i più suggestivi da percorrere. Non fa eccezione il tracciato che abbiamo seguito lungo le due Piave in bici... sì, hai letto bene, le due Piave: femminile plurale. Adesso ti…
Questo itinerario cicloturistico tra Jesolo e Eraclea in bici ci porterà alla scoperta di alcune attrattive particolari del territorio che non ci si aspetta. Inoltre,tra una pedalata e l'altra, avrai la possibilità di visitare alcune significative realtà agricole e ricettive…
Lo so, se ti parlo di Cavallino-Treporti in bicicletta probabilmente storci un po' il naso. L'immaginario collettivo è quello di una località balneare dove andare solo a prendere il sole e divertirsi l'estate. In realtà in questi giorni abbiamo scoperto…
Prepara occhi, gambe e apparecchiatura fotografica perchè la Baia del Sole in bicicletta regala fortissime emozioni: partendo da Laigueglia percorreremo un breve tratto lungomare dove potremo scegliere di perderci per le vie dei due centri attraversati, Laigueglia e Alassio, per…
Viaggiare in bici elettrica è divertente? Si può affrontare un itinerario avventuroso oppure si deve rinunciare all'esplorazione della natura? Ti semplifica la vita o te la complica? Erano tutte domande che ci ponevamo e che quest'anno troveranno una risposta. Già…