fbpx

Abbonati alla LiT Family 

ABBONATI alla Life in Travel Family: tutto il sito, ebook, gadget, libri e sconti da 2,4€ al mese per 12 mesi

Vota questo articolo
(1 Vota)

BEER #9 | Viaggi in MTB: 10 cose da sapere e curiosità

Viaggi in MTB? Se è un sì, allora siamo in due! Io ho cominciato a fare viaggi in bici proprio con la mia fidata mountain bike, semplicemente perché era la mia unica bicicletta. Al giorno d’oggi si è portati a pensare che per fare cicloturismo si debba necessariamente utilizzare una bici gravel, un’adventure bike o una bici da cicloturismo. Io invece la penso diversamente ed è per questo motivo che, per tutti i nostri abbonati alla Lit Family cercherò di fare un minimo di chiarezza e capire se una mountain bike sia adatta per viaggiare.

Di seguito quindi ho risposto a dieci domande, elencando 10 cose da sapere per viaggiare in MTB.

Topic
ACCESSO RISERVATO AGLI ABBONATI
Questo contentuto è riservato ai piani Cicloviaggiatore e Esploratore
€ 29

all'anno

navigazione del sito AdFree

e-book PDF "Vecchie ferrovie in bicicletta"

e-book PDF "Viaggiare in bici che figata!"

il tuo nome nella pagina dei ringraziamenti

€ 49

all'anno

tutti i bonus Weekender

accesso a B.E.E.R. - Botta Ed (Esaustiva) Risposta: contenuti esclusivi su argomenti di viaggio, comparative, itinerari e molto altro

il gadget 2022 da cicloviaggiatore Life in Travel

€ 129

€ 99

all'anno

navigazione del sito AdFree

e-book PDF "Vecchie ferrovie in bicicletta"

e-book PDF "Viaggiare in bici che figata!"

il tuo nome nella pagina dei ringraziamenti

accesso a B.E.E.R. - Botta Ed (Esaustiva) Risposta: contenuti esclusivi su argomenti di viaggio, comparative, itinerari e molto altro

il gadget 2022 da cicloviaggiatore Life in Travel

2 volumi illustrati Ritorno a occidente sul viaggio tra Georgia e Turchia

accesso a F.A.M.E. - Fantastici Articoli Mensili Esclusivi pubblicati solo per te

Sei già abbonato?

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    MyBikeHappyDays · 1 anni fa
    @Eva Interessante, posso chiederti che marca/modello è la tua e-bike? Sto valutando l'acquisto di una e-bike per mia moglie, ma vorrei che fosse se possibile adattabile/polifunzionale all'occorrenza, sia per lunghi viaggi da cicloturismo sia per uscite giornaliere su strada/sterrato. Come hai gestito l'autonomia della batteria durante le uscite lunghe da GT, da profano, non si rischia di rimanere a secco? Grazie, Edoardo.
  • Questo commento non è pubblicato.
    Bendo · 1 anni fa
    @Eva Ciao Eva
    Condivido il tuo pensiero. Io uso una mtb front per fare sterrato e poi l'ho adattata al cicloturismo montando coperture più o meno lisce/artigliate in funzione del percorso. A riprova del fatto che non è necessario avere due biciclette se si ha intenzione di fare turismo (su asfalto e/o offroad). In fase di acquisto è importante valutare questo aspetto e quindi la possibilità di avere un mezzo "ibrido".
    Davide
  • Questo commento non è pubblicato.
    Eva · 1 anni fa
    Non sono molto preparata sui tecnicismi e le definizioni in generale, ma amo fare sconfinare quello che generalmente viene associato ad una categoria ad altre:) così ho deciso che La Mocciosa, la mia meravigliosa e-bike nata per essere una GT, fosse dotata di gomme artigliate e senza i parafanghi. Posso caricarla sia con le borse che con il bikepacking e se serve un mix dei due. Nel mio piccolo sto cercando di rendere + MTB la mia e-bike GT, per potere viaggiare anche su terreni fuoristrada più spinti. Al momento la sto testando sul classico fango del Po ferrarese:)
Bendo

Appassionato da sempre di attività outdoor con predilezione all'escursionismo esplorativo scandito da ritmi lenti e meditativi, mi sono affacciato al mondo della bicicletta all'età di 13 anni con la medesima predisposizione e da quel momento è stato un crescendo di esperienze che hanno contribuito a far maturare in me una visione romantica di questo bellissimo sport, sempre in contatto e in accordo con la natura.
 
Adoro pedalare nella mia terra d'origine (le Orobie) e sulle bellissime Alpi Occidentali, senza però  trascurare l'Austria, la Svizzera, etc., e tutti quei luoghi che mi stanno ancora aspettando. Peraltro mi piace alternare il ciclismo su strada a quello su sterrato, terreni diversi che non considero come eterni rivali ma bensì come due red carpets dove far scorrere i miei sogni a due ruote!
 

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su