Titolo Oman
Image is not available
militari delle alpi
Le meraviglie
dell'Oman
in bici

un viaggio avventura sui monti hajar

Foto intro

Un viaggio avventura tra le due capitali dell'Oman, da Muscat a Nizwa, passando per la catena montuosa più alta della penisola araba

Panoramica

Oman in bici
da Muscat a Nizwa

Image is not available
militari delle alpi

con wheels without borders e salite in bici

Oman
in bici

1490 € *

Acconto 1000 €
Saldo 490 €

Minimo partecipanti: 8 persone

Se preferisci contattaci con

* leggi la sezione "cosa è incluso" per tutte le condizioni

date

Dal 28 Gennaio
al 5 Febbraio

durata

9 notti
8 giorni

tipologia

Viaggio in autosufficienza
con guida italiana

livello

Adatto a chi
ha un buon allenamento

Oman
in Mountain Bike (o Gravel)
difficoltà
0 /10
chilometri
0 km
dislivello
3000 m d+

Questo viaggio in bici in Oman collega le due capitali, quella moderna e quella antica, del paese affacciato sul mar Arabico, pedalando per la maggior parte del tempo piste sterrate lontane dal traffico e dalla civiltà.
Ci avventureremo tra i canyon dei monti Hajar occidentali, pedalando tra fortezze inaccessibili e oasi benedette.
Alla sera campeggeremo in location selvagge, dormendo sotto cieli stellati come fanno da millenni i mercanti che in questo paese solcano la via dell'incenso.
Dopo aver toccato le alte quote del Jebel Shams, il Grand Canyon d'Arabia, planeremo su Nizwa, l'antica capitale, visitandone i vicoli e l'enorme fortezza-torrione prima di salutarci e rientrare in Italia.

Il clima, gli spazi e l'isolamento del territorio omanita lo rendono ideale per viaggiare in autonomia e autosufficienza.
Sarà necessario trasportare con sé tutto l'equipaggiamento, il gruppo sarà un tutt'uno e non saranno solo le guide a dover contribuire alla riuscita del viaggio ma anche tutti i partecipanti, aiutandosi e sostenendosi a vicenda.
Ci accamperemo in mezzo al deserto o in oasi remote, senza alcun servizio e dovremo essere autonomi anche se avremo al seguito un 4x4 che ci supporterà in caso di esigenze particolari.
Le salite dei monti Hajar sono impegnative e ci sarà da sudare per raggiungere la meta ma una volta a destinazione i ricordi rimarranno indelebili.
Se hai dubbi o domande sulla preparazione e sulla modalità di viaggio, non esitare a contattarci.

Leo Corradini e Andrea Zanrossi sono a tua disposizione in ogni fase del viaggio e del pre-partenza per assicurarsi che tu sia pronto a partire e goderti le location straordinarie del deserto e dei monti omaniti.

Viaggio esplorativo!!!

Oman
in bici

1490 € *

Acconto 1000 €
Saldo 490 €

Minimo partecipanti: 8 persone

Se preferisci contattaci con

* leggi la sezione "cosa è incluso" per tutte le condizioni

Tappa per tappa
Tappa per tappa

Giorno 1 - Arrivo in Oman - Muscat

  • Arrivo all’aeroporto di Muscat
  • Transfer aeroporto-città
  • Pernotto: Hotel a Muscat
Brochure Oman
Image is not available
Scheda tecnica
DEL VIAGGIO IN BICI IN OMAN

In questa brochure troverai tutte le informazioni utili per conoscere questo viaggio e capire se può diventare il tuo prossimo viaggio dei sogni

Image is not available
Image is not available
Image is not available
Incluso e escluso
Cosa è
incluso
  1. 1 notte con colazione a Muscat
  2. 1 notte in mezza pensione a Jebel Shams
  3. 1 notte in mezza pensione a Al-Hamra
  4. 1 notte con colazione a Nizwa
  5. Supporto 4x4 per trasporto cibo e assistenza
  6. Driver locale e guide italiane
  7. Acqua durante la pedalata
  8. Pasti: pranzi al sacco durante la pedalata
  9. Consulenza e assistenza pre-viaggio
Cosa
NON
è incluso
  1. Volo di a/r dall'Italia all'Oman
  2. Visto d'ingresso nel paese
  3. Assicurazione annullamento
  4. Spese personali
  5. Bevande extra (es. Coca-Cola, birra)
  6. Cene a Muscat e Nizwa
  7. Tutto quanto non espressamente indicato ne “Cosa è incluso”
Extra
su richiesta
  1. Supplemento singola + 300€
Faq e info
Informazioni
e Frequent Asked Questions
Image is not available
militari delle alpi
Cosa significa
viaggio esplorativo
?

Questo è un viaggio esplorativo: il viaggio è esattamente uguale a tutti gli altri, ma essendo il primo gruppo, il prezzo è calmierato e eccezionalmente basso.
È la prima volta che effettuiamo un viaggio di gruppo su questo itinerario e nonostante tutte le precauzioni che prendiamo, potrebbe sempre presentarsi qualche imprevisto non calcolato.
Ti chiediamo di partecipare a questo viaggio solo se sei dotato di spirito di adattamento e pronto a sopportare qualche possibile cambiamento dell'ultimo minuto al programma che, ci auguriamo, non si presenti.

Quali documenti sono necessari per viaggiare in Oman?

Per l'ingresso in Oman ai cittadini italiani è richiesto il passaporto con almeno 6 mesi di validità dalla data di arrivo. Inoltre è possibile fare richiesta online del visto turistico (per questo viaggio è sufficiente il visto 26A valido 10 giorni che ha un costo di 5 Rial) direttamente sul sito governativo evisa.rop.gov.om.

Posso stipulare un'assicurazione di viaggio?

Sì, al momento della prenotazione del viaggio chiedici tutte le informazioni e saremo felici di guidarti nella scelta.

Che preparazione fisica è richiesta per questo viaggio?

Le strade che si affrontano sono spesso sterrate e le pendenze di alcuni tratti molto impegnative.
Essendo un viaggio in autosufficienza, anche se avremo un veicolo al seguito, sarà necessario un minimo di esperienza di viaggio e soprattutto un ottimo spirito di adattamento per affrontare eventuali difficoltà personali o del gruppo.
È un viaggio che possono affrontare tutti coloro che hanno un discreto allenamento fisico mentre non sono presenti difficoltà tecniche, il percorso si snoda su sterrate e strade percorribili anche con vetture 4x4.

Quale equipaggiamento devo portare?

Per organizzarsi al meglio per un viaggio in Oman bisogna organizzare le borse con particolare attenzione, per poter viaggiare leggeri ma senza lasciare a casa indumenti e oggetti importanti per il viaggio.
Il clima in Oman in inverno è generalmente temperato con temperature che variano tra i 26/30° sul livello del mare ma che scendono notevolmente fino a 8-10° di notte in quota al Jebel Shams.
Come sempre nei viaggi in bici è fondamentale partire con un bagaglio leggero e senza troppi vestiti.
Il consiglio classico è quello di portare pochi vestiti ma di qualità, così da sentirti sempre a tuo agio e pronto per ogni occasione.

Un'indicazione di massima può essere la seguente ma scegli in base alla tua esperienza e sensibilità:
ABBIGLIAMENTO DA BICI
Pantaloncini corti, magliette manica corta, gamabalotti e manicotti, una maglia autunnale, giacca antipioggia, guantini, una bandana da mettere collo, borraccia, kit multifunzioni per piccoli interventi, CASCO

ABBIGLIAMENTO TEMPO LIBERO
Pantaloncini da viaggio e trekking con tasche, un paio di calzamaglie o pantaloni lunghi per la serata al Jebel Shams, T-shirt in cotone e tessuto tecnico, maglia a maniche lunghe per serate fresche (può essere la stessa che usi in bici),intimo tecnico leggero, biancheria intima, occhiali da sole, scarpe da trekking o sandali per le ore extra-bici, infradito
Potremo lavare la biancheria nelle oasi se il clima ci assisterà e troveremo acqua a sufficienza.

Com'è il clima in Oman?

Il periodo in cui affronteremo questo viaggio è invernale ma in Oman le temperature sono sempre alte.
Generalmente il clima è temperato con temperature che variano tra i 26/30° sul livello del mare, scendono notevolmente fino a 8-10° di notte in quota al Jebel Shams e salgono anche oltre i 30° nell'entroterra tra Al Hamra e Nizwa.

Sono richiesti vaccini particolari?

Per i cittadini Italiani non è prevista nessuna vaccinazione obbligatoria.
In caso di patologie particolari o per maggiori informazioni consulta il tuo medico di base

Quali monete sono accettate e come funziona con la carta di credito?

La moneta ufficiale è il Rial Omanita
Sono accettati euro e dollari americani solo nelle città e non sempre.
Esistono uffici di cambio all’arrivo del volo internazionale ma la soluzione migliore è probabilmente prelevare denaro direttamente agli sportelli ATM (controlla le condizioni della tua banca e assicurati che le tue carte siano valide all'estero e in Oman in particolare).
Le carte di credito sono accettate negli alberghi e un po' ovunque nelle città, meno nei paesi dell'entroterra che attraverseremo.

Elettricità, telefono, internet e schede SIM.

Elettricità: 220 Volt con presa di tipo G (tre fori rettangolari, necessario adattatore).
Per chiamare l’Italia dal Nepal comporre lo 0039 seguito dal prefisso della propria città.
Si possono acquistare SIM locali direttamente in aeroporto e tante e-sim sono abilitate per poter funzionare in Oman. Il WiFi è diffuso nelle città e quasi sempre presente in hotel.

Fuso orario e lingua

Fuso Orario: + 4 GMT. La differenza è di 3 ore in più rispetto all’Italia (in gennaio), 2 ore quando vige l’ora legale in Italia.

Lingua: la lingua ufficiale è l'arabo, ma l'inglese è diffuso nei centri urbani. Molto meno nelle aree dell'entroterra dei monti Hajar.

Le mance in Oman sono apprezzate?

Le mance vengono generalmente molto apprezzate. Le guide e gli autisti gradiscono un riconoscimento alla qualità del servizio prestato al viaggiatore.