Turismo a Manziana: territori d'Italia da scoprire
Buongiorno a tutti i lettori di Life inTravel; sono Paolo Dello Vicario, un ragazzo che si occupa di SEO & Web Marketing ed è appassionato di viaggi, soprattutto in Mountain Bike ed a piedi. Giro l’Europa da un bel po’ di tempo in camper con la mia famiglia e l’Italia a piedi o in Mtb da qualche anno. Recentemente insieme ad alcuni amici ci siamo accorti, dopo anni di “indifferenza”, di vivere in un luogo meraviglioso dal punto di vista naturalistico e che purtroppo non è valorizzato turisticamente come dovrebbe, abbiamo perciò aperto un portale nel quale raccogliere tutte le informazioni utili a chi si voglia recare in zona e sono qui per parlarvi proprio di questo.
Manziana è un paese veramente interessante per chiunque voglia fare sport nella natura come Mountain Bike, Trekking o Orienteering. I punti di interesse più importanti sono sicuramente il Bosco di Manziana e la Caldara, all’interno del comune. Il primo vanta il primato di secondo bosco di cerri d’Europa e merita una visita: oltre ad essere un punto d’interesse naturalistico è anche interessante per la strada romana che lo attraversa per tutta la sua lunghezza. La seconda è invece una riserva naturale unica nel suo genere: comprende una torbiera e tre polle dalle quale fuoriesce acqua dal sottosuolo, ribollendo. Tutto il terreno emana inoltre esalazioni di gas. Questo Monumento Naturale è popolato da animali di diverse specie: volpi, tassi, serpenti, uccelli di ogni tipo ed è caratterizzato dalla presenza della Betulla Bianca, un albero caratteristico di latitudini ed altitudini ben più elevate di quelle di Manziana.
Intorno a Manziana è inoltre possibile visitare la Riserva di Monterano, grande riserva ideale per giri in MTB lontani dalle città ed immersi nella natura, dalle mille attrazioni sia archeologiche che naturalistiche. Ci sono poi la faggeta di Oriolo, il Lago di Bracciano, le numerose riserve naturali e vari siti archeologici etruschi, fra i quali quelli di Cerveteri e Blera. Manziana è il paese ideale quindi per un weekend od una vacanza attiva: per maggiori informazioni potete visitare il nostro portale turistico riguardante Manziana.
Per chiudere volevo ringraziare Leonardo per avermi dato lo spazio per presentarvi il nostro territorio.{phocagallery view=category|categoryid=48|displayname=1|displaydetail=0|imageshadow=shadow1}
:
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite

Leo
ITA - Cicloviaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide montagne del suo Trentino e dei dintorni del lago d'Iseo dove abita. Sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, ha dedicato e dedica gran parte della vita al cicloturismo viaggiando in Europa, Asia, Sud America e Africa con Vero, compagna di viaggio e di vita e Nala.
EN - Slow cycle traveler with a passion for writing and photography. If he is not traveling, he loves to get lost along the thousands of paths that cross the splendid mountains of his Trentino and the surroundings of Lake Iseo where he lives. Both on foot and by mountain bike. Eternal Peter Pan who loves realizing his dreams without leaving them in the drawer for too long, has dedicated and dedicates a large part of his life to bicycle touring in Europe, Asia, South America and Africa with Vero, travel and life partner and Nala.
Ultimi da Leo
- Ruote da cicloturismo: le migliori e come scegliere
- Fiera del cicloturismo 2023 a Bologna: ci siamo!
- Costa Rica in bici: 1280 km nel nord-ovest
- Pedali MTB: flat vs sgancio rapido, quali per viaggiare?
- Viaggio in Thailandia: cosa vedere in 2 settimane?
- Manopole MTB: panoramica e alternative per viaggiare