fbpx

Abbonati alla LiT Family 

Abbonati alla Life in Travel Family - aiutaci a diffondere la cultura cicloturistica in Italia

Fare trekking in Indonesia non è poi così facile come si può immaginare, soprattutto se si parla del vulcano più alto dell'isola di Giava che, con la vetta protesa verso le nuvole, arriva a sfiorare i 3700 metri. Non voglio…
Il parco nazionale neozelandese Abel Tasman: il più gettonato, conosciuto, nominato, sognato, vissuto, desiderato, ambito... Il trekking che lo attraversa, in parte annoverato fra le Great Walks, porta a conoscere le particolarità del territorio e la biodiversità di questo angolo…
Partiamo presto al mattino, poco dopo le 8. E' fine agosto ma la temperatura è di quelle invernali qui nella Otztal, in Austria: 4°C! Zwieselstein è un paesino austriaco di soli alberghi, case vacanza e un paio di Gasthaus, ristorantini…
Per iniziare questo trekking che conduce fino alla spiaggia di Teluk Kampi, passando attraverso la giungla, è necessario raggiungere il parco statale malese di Pulau Penang, sull'isola omonima, registrarsi presso il centro visitatori ed avere con sè scarpe adeguate, cibo…
Parco nazionale di Mae Moei, nord ovest della Thailandia. Solo 11 km separano questo luogo alla fine di una strada ripida e tortuosa dal resto del mondo, 11 km di asfalto invecchiato nella foresta pluviale dove non arrivano i rumori…
Oggi percorreremo l'ultimo tratto per chiudere il circuito del nostro primo trekking in Nuova Zelanda e giungere nuovamente al parcheggio dove abbiamo lasciato lo scassatissimo van con già 300000 km percorsi alle spalle, comprato qualche settimana fa a Christchurch. Il cielo…
Continua il trekking nell'Abel Tasman national park neozelandese ed oggi, nostra terza tappa, si lascia l'Inland Track per entrare nella parte più turistica e più conosciuta del percorso, il Coast track. Dall'Awapoto Hut, dove abbiamo trascorso la notte precedente, si…
Riposiamo beatamente finchè le prime luci del sole vengono a disturbare il nostro sonno all'interno della tenda; solo qualche strano fruscio durante la nottata ha incuriosito i nostri sensi, ma poi la stanchezza ha finito con il prevalere su qualunque…
Take your time, don't live too fast così cantavano i Lynyrd Skynyrd e non avevano tutti i torti... dovrebbe essere il motto in ogni trekking fatto come si deve visto che la magia stà proprio nel prendersi il tempo di…
La Nuova Zelanda stà sempre più consolidando la sua fama di paradiso del trekking con la natura selvaggia , con i numerosi esemplari endemici di piante ed animali, soprattutto di volatili e con i parchi naturali, fra i quali spopolano…
Trekking in Nuova Zelanda, nella zona nord-orientale del lake Wakatipu, nei pressi della cittadina di Queenstown. Se volete trascorrere una giornata di sano trekking in Nuova Zelanda, partendo direttamente da Queenstown è possibile raggiungere la cima della collina sovrastante la…
Non lontano da Christchurch (circa un’oretta in pullman) si estende la romantica penisola vulcanica di Akaroa dove le vie e gli alberghi hanno nomi francesi e passeggiando si sente quasi il profumo di pane appena sfornato come ci trovassimo in…
Trekking in Nuova Zelanda, nella zona nord-occidentale del lake Wakatipu, nei pressi del paese di Kinloch. Presso la reception del Kinloch Lodge, nel cuore della Nuova Zelanda, è possibile noleggiare qualche Mtb scassata per l’intera giornata e percorrere quindi lo…
Escursione in Nuova Zelanda, nella zona nord-occidentale del lake Wakatipu, nei pressi del paese di Kinloch. Ripercorrendo a ritroso per circa 2 km la strada che raggiunge la località di Kinloch dal paese Glenorchy,  ci si imbatte nelle indicazioni, sulla…
Ci troviamo agli antipodi del mondo rispetto all’Italia e più precisamente, in una delle due isole che compongono la verdeggiante Nuova Zelanda... l’isola del sud! Come la maggior parte delle guide su questo paese proclamano, la Nuova Zelanda e in…
La quinta tappa del trekking nell'Abel Tasman national park si snoda lungo il Coast Track portandoci da Awaroa Bay a Torrent Bay. Incredibile pensare a quanto sia irregolare la costa della Nuova Zelanda: prima rocce, poi sabbia dorata, poi ancora…

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su