Trekking del Cristo Pensante sul Monte Castellazzo

La Val Venegia è una delle valli più belle del Trentino: accessibile a tutti, regala splendidi scorci sulle Pale di San Martino che, ad ogni passo, sembrano venirci incontro. Il Mulaz, la Torre 4 dita, il Campanile della Val Grande... sono solo alcune delle vette appartenenti al gruppo dolomitico che si distinguono fin dai primi passi nella valle. In circa 15 minuti di facile passeggiata su ampia forestale sterrata, si arriva in prossimità della Malga Venegia al Pian dei Casoni. Le Pale di San Martino sono la nostra stella cometa, di certo non possiamo sbagliare strada! Parallelo alla forestale corre un torrente lambito da praticelli fioriti nascosti dalle macchie boschive della valle: il luogo ideale per una pennichella del dopopranzo.

A poche centinaia di metri, davanti a noi, si trova un altro edificio in pietra con comignolo sporgente e sedie a sdraio colorate: è la malga Venegiota dove ho sentito dire si mangi molto bene. Per ora non potremo appurarlo direttamente, ma ci ripromettiamo di tornare quanto prima... La strada continua a seguire la Valle Venegia per altri 3,5 km, fino alla Baita Segantini ed al suo laghetto. Superata la Malga Venegiota in poche centinaia di metri incontriamo la deviazione verso sinistra del Sentiero Scalet (sentiero sat 710) e del 749 in direzione del passo venegiota e de rifugio Mulaz.



Se ne avete la possibilità, partite a metà mattinata e trascorrete qualche ora sulla vetta mangiando leggendo e gustandovi la vista unica del Cristo Pensante.
Da dove nasce il Cristo Pensante: questa statua di marmo bianco era all'origine un masso estratto dalla cava di Canzoccoli di Predazzo da Pino Dellasega, l'ideatore del Trekking del Cristo Pensante. L'abilità dello scultore Paolo Lauton di Predazzo fa nascere la statua che oggi si trova sul culmine del Monte Castellazzo. Il peso della statua è di circa 20 quintali e l'altezza di 180cm. Su una targa metallica alla base della statua è stata trascritta una frase di Madre Teresa di Calcutta:TROVA IL TEMPO DI PENSARE, TROVA IL TEMPO DI PREGARE, TROVA IL TEMPO DI SORRIDERE!
Dove lasciare l'automobile: il passo Rolle si trova a soli 3 km di distanza e 200 metri di dislivello(circa 1 ora di camminata) dalla Baita Segantini, luogo in cui inizia il vero e proprio Trekking del Cristo Pensante ed è sicuramente il posto più comodo per parcheggiare l'automobile ed indossare gli scarponi da trekking. Nel periodo estivo è attivo un servizio di bus navetta che dal Passo parte ogni 40 minuti (orari allla fermata) per trasportare chi lo desidera fino alla Baita Segantini passando per Capanna Cervino. Il costo del servizio è di 3,00€ solo andata. Se si vuole allungare il percorso, si può invece lasciare la macchina in uno dei parcheggi situati all'inizio della Val Venegia. Il costo giornaliero è di 4,00€ per quello più distante e 6,00€ per il più vicino alla valle. Dall'inizio della Val Venegia servono 2-3 ore circa per arrivare alla Baita Segantini.
Se siete in zona passo Rolle per qualche giorno, non perdetevi la panoramica escursione ai laghetti ed al monte Colbricon... sarebbe un vero peccato!
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Commenta per primo.

Vero
ITA - Correva l'anno 1983 quando ha sorriso per la prima volta alla luce del sole estivo. Da sempre col pallino per l'avventura, ha avuto la fortuna di girare l'Europa e l'Italia con i genitori e poi, per la maturità, si è regalata un viaggio in 2 cavalli da Milano verso la Russia. Al momento giusto ha mollato il lavoro senza alcun rimpianto per volare in Nuova Zelanda dove ha viaggiato per cinque mesi in solitaria. Nel 2007 ha provato per la prima volta l'esperienza di un viaggio in bici e, da quel momento, non ne ha potuto più fare a meno... così, dopo alcune brevi esperienze in Europa, nel 2010 è partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, il Sudafrica-Lesotho e #noplansjourney. Se non è in viaggio, vive sul lago d'Iseo! Carpediem e buone pedalate!
EN - It was 1983 when he smiled for the first time in the summer sunlight. Always with a passion for adventure, she had the good fortune to travel around Europe and Italy with her parents and then, for maturity, she took a trip in 2 horses from Milan to Russia. At the right moment he quit his job with no regrets to fly to New Zealand where he traveled for five months alone. In 2007 she tried the experience of a bike trip for the first time and, from that moment on, she couldn't do without it ... so, after some short experiences in Europe, in 2010 she left with Leo for a long cycling trip in South East Asia, the first real great adventure together! Asia was followed by the Andes, Morocco, South Africa-Lesotho and #noplansjourney. If he's not traveling, he lives on Lake Iseo! Carpediem and have good rides!