fbpx

Abbonati alla LiT Family 

ABBONATI alla Life in Travel Family: tutto il sito, ebook, gadget, libri e sconti da 2,4€ al mese per 12 mesi

Vota questo articolo
(0 Voti)

Parco Regionale Naturale del Luberon: in bici in Provenza

Un assaggio di Provenza in bici, un tour del parco naturale regionale du Luberon nella parte più occidentale di questa regione della Francia. Percorso di cinque giorni sufficienti per iniziare a conoscere storia, cultura e tradizione di questo territorio transalpino.

vecchie ferrovie in bici
È uscito il nostro e-book sulle vecchie ferrovie: 33 itinerari in bici dalle Alpi alle Isole. Informazioni, tracce GPS, curiosità e descrizioni accurate per scoprire l'Italia in sellaLo voglio subito

Prime pedalate antiorarie

Partiamo da Roma in auto: io, Francesca e Gianluca verso Genova; qua facciamo sosta una notte e recuperiamo una bella bicicletta da turismo per Francesca, gentilmente prestata dal papà.
La mattina successiva ripartiamo in auto per raggiungere la Francia, circa 500 km di autostrada fino a Cavaillon dove troviamo posto in un Hotel IBIS che ci permette di lasciare l’auto per una settimana, euro 113 per stanza tripla con colazione.
Il primo giorno di pedalate prevede la sveglia alle ore 8.00, ricca colazione e partenza, finalmente in bici, liberi dalla schiavitù dell’auto. Facciamo il giro in senso antiorario ed oggi siamo diretti a Loumarin distante circa km 57,3; fa molto caldo ed i sali scendi si fanno sentire, il percorso è ben segnato da cartelli stradali…ci sono alberi di ciliegie da tutte le parti… slurp!! Piccoli muretti affiancano le strade e cresce in noi il piacere del contatto intimo con la natura, il sole ed il vento. Pernottiamo in un Gite a euro 38 per la stanza. provenza in bici

Ciliegie a gogo

Oggi si raggiunge Manosque, circa km 63; sveglia presto e colazione (cara) al bar del paese. Il paesaggio è collinare verde e profumato, moltissimi vigneti e le solite belle e carnose ciliegie che appesantiscono ed abbelliscono gli alberi. Si inizia a salire e scendere, non ripidissime salite ma tuttavia lunghe e con costante dislivello che spesso fanno venire nostalgia dei nostri precedenti viaggetti in moto. Gianluca è sempre più piccolo all’orizzonte, Bruno non abbandona la fascia intermedia e Francesca chiude il piccolo gruppetto. Le soste sotto gli alberi di ciliegie e di gelso non mancano mai…è una tappa un po' faticosa ma appagante per il paesaggio. Ci sistemiamo in un due stelle carino, centrale a circa 55 euro per la tripla.provenza in bici
Direzione Forcalquier , km 32,8, gradi 30. Alloggiamo in un Gite “Campagne le Paradis”, 70 euro in tripla con vista sulla vallata. Il percorso è sempre molto bello, sali e scendi continui ti portano ad ammirare panorami di tipo mediterraneo con pinete. Scendendo verso il paese attraversiamo campi di grano e ci immergiamo nei colori giallo, verde e rosso…profumi intensi ci accompagnano scendendo da quasi 600 mt. Passeggiata nel paesello e cenetta, finalmente, in un ristorante tipico “Aigo Blanco”. Oggi finalmente siamo riusciti ad annusare la lavanda… in un negozio… la fioritura massima ci sarà a fine giugno… ma confidiamo nella buona sorte.provenza in bici
Oggi si raggiunge APT, km 66 con gran premio della montagna; si arriva infatti a quasi m 800… curvetta dopo curvetta, in modo non troppo repentino, ma inesorabile!!! E poi discesona!! È una bella cittadina che visitiamo alla ricerca di un bel ristorante per rifocillarci… troviamo “L’intramuros” in rue de la République 120… provare per credere… è stranissimo… lì ci mangiamo un salsicciotto ripieno di frattaglie di maiale!!provenza in bici
Ritorno verso Cavaillon, 53,5 km. Anche questo giretto… battesimo del cicloturismo per Gianluca, sta per finire… i paeselli ed i profumi dei prati ci seguono per tutta la soleggiata giornata! Pensavamo di trovare un po di fresco ma il clima secco ci ha comunque permesso di pedalare in tutta tranquillità, il fresco si trovava sotto gli alberelli. Ritorniamo quindi all’Ibis e scendiamo dai destrieri!! Domattina prima di riprendere l’autostrada visiteremo il Museo della Lavanda a Cabrieres D’Avignon.provenza in bici
Totale km 277, nessun inconveniente riscontrato, persone cordiali e disponibili, strade ben tenute e con scarsissimo traffico. È un percorso abbastanza facile ma richiede un minimo di abitudine alla pedalata in salita… da evitare luglio ed agosto: spesso si toccano i 35C°. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web del Parco Naturale Regionale du Luberon.provenza in bici

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    palumbobruno · 2 anni fa
    @Flavio-p ciao!!! puoi guardare a questo link
    puoi trovare anche una cartina in .pdf con tutte le info.
    Si viaggia su stradine secondarie...
    buona pedalata ed occhio al caldo
    Bruno e Francy
  • Questo commento non è pubblicato.
    Flavio-p · 2 anni fa
    Ciao, avremmo intenzione di fare anche noi un viaggio in Provenza e stavo dando un'occhiata al vostro itinerario. Essendo il primo viaggio in bici, faccio un po' di fatica a capire quali siano effettivamente le strade percorribili in bici (non cerchiamo necessariamente ciclabili, ma non vorremmo rischiare di ritrovarci su una superstrada/statale non raccomandabile). Voi per caso avete la traccia del giro? O in alternativa posso chiedervi delle info sulle strade percorse? Grazie mille

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su