fbpx

Abbonati alla LiT Family 

ABBONATI alla Life in Travel Family: tutto il sito, ebook, gadget, libri e sconti da 2,4€ al mese per 12 mesi

App per l'outdoor, software, programmi e altri prodotti tecnologici per il cicloturismo e le uscite in MTB

Se sei tra coloro che non riesce a staccare la spina nemmeno quando viaggia, ma vuoi comunque esplorare il mondo in sella senza avere lo stress di dover trovare una presa di corrente ogni giorno, l'oggetto che fa per te è il power bank. Scopriamo quali sono i migliori power bank per viaggiare in bici e quali sono le caratteristiche da considerare.

Per il secondo anno consecutivo komoot è Official Route Planner del Giro d’Italia e per celebrare questo sodalizio, oltre alla raccolta con le tappe ufficiali della gara, ne è stata creata anche una che ti aiuti a trovare ispirazione, con una selezione di percorsi cicloturistici nelle regioni che ospitano il Giro.

Se abbiamo scelto come Route Partner l'applicazione Komoot il principale motivo è lo sviluppo costante e veloce con cui i ragazzi tedeschi stanno introducendo in continuazione nuove funzionalità per migliorare l'esperienza utente. Di recente è stata introdotta la funzione Invia a dispositivo per sincornizzare velocemente i tour con il tuo Garmin.

Ormai l'utilizzo di un dispositivo GPS per bici, trekking e outdoor è diventato importante e mi permetto di dire quasi indispensabile. Noi usiamo un dispositivo GPS ormai da quindici anni. Avevamo iniziato con un ciclocomputer GPS non cartografico affiancato alle mappe cartacee, per tracciare i percorsi, poi siamo passati a un dispositivo GPS cartografico ma più simile a un ciclocomputer e ora usiamo un dispositivo GPS più generico, orientato più all'outdoor che alla bici in sé.

Ma bando alle ciance... vediamo quali sono i GPS per MTB e cicloturismo migliori presenti sul mercato nel 2023.

Per documentare i nostri viaggi in bici e le nostre escursioni in MTB utilizziamo un sacco di tecnologia. Tra gli accessori indispensabili che portiamo con noi ci sono le action cam o videocamere sportive. Oggi il mercato è davvero articolato e scegliere le migliori action camera non è un compito facile. Una ricerca finalizzata al recente aggiornamento dell'attrezzatura mi ha fatto stabilire alcuni tra i migliori modelli in circolazione, al momento in cui scrivo.

L'inverno si avvicina a lunghe falcate e si avvicina il momento di tirar fuori dalle cantine i rulli per alternare le uscite all'aperto a qualche seduta di allenamento indoor. Negli ultimi anni c'è stata una vera e propria rivoluzione da questo punto di vista e grazie alle app per allenarsi a casa l'esperienza indoor simula molto meglio la pedalata all'aperto. Vediamo allora quali sono le migliori applicazioni sul mercato in questo settore.

Come già anticipato qualche settimana fa, ribadiamo che in casa Life in Travel il casco è fondamentale, anche se mancano obblighi di legge in Italia. Non volendo realizzare un articolo esclusivamente dedicato a divieti, filosofie di viaggio e legislazioni in merito alla sicurezza, in questo approfondimento voglio farti sapere le mie impressioni dopo più di un mese di uso del casco bici MFI, nello specifico il modello MFI Lumex Pro Plus, e cioè il top di gamma di questi caschi smart.

Dopo anni di onorata carriera, il mio vecchio GPS Garmin eTrex Touch 35 ha deciso di abbandonarmi. Volendo fare un cambiamento drastico per scoprire un nuovo prodotto e un'altra filosofia, mi sono addentrato nell'affascinante giungla dei GPS per la bici e sono venuto a sapere con piacere che ad Atlanta (Georgia) si produce un oggettino dal peso contenuto, ma dalle funzioni sufficienti per soddisfare un esploratore e bikepacker come me. Analizziamo insieme il GPS Wahoo Elemnt Bolt V2, con una personale recensione dopo un anno di utilizzo.

Sappiamo davvero cos'è il grado di protezione IP e cosa significano i numeri che seguono quelle due lettere?

Alzi la mano chi non si è mai imbattuto, in fase di acquisto di un prodotto dotato di involucro, in un codice IP seguito da uno o due numeri? Di seguito cerchiamo di fare un po' di chiarezza.

Negli ultimi anni l'evoluzione tecnologica ha portato a repentini cambiamenti nello stile di viaggio e nella pianificazione degli stessi. I viaggi in bici e le escursioni outdoor non fanno eccezione e la nascita di numerose applicazioni di tour planning ne sono la dimostrazione.

Per quanto ci riguarda, dopo anni di sperimentazioni e cambiamenti, abbiamo le idee chiare sulle nostre esigenze e necessità in fatto di pianificazione, navigazione e condivisione. Per questo siamo orgogliosi e felici di annunciare la nostra nuova partnership con komoot e di seguito cerchiamo di spiegarti perché lo abbiamo scelto come route partner e cosa significherà per te che ci leggi e segui i nostri itinerari.

Il nostro ultimo acquisto in termini di tecnologia dedicata al viaggio in bici e alla bici in generale è il Garmin Montana 700, erede del modello che possedevamo in precedenza (Montana 600). Dopo qualche mese di utilizzo e soprattutto dopo un mese circa di viaggio, non possiamo che esprimere un giudizio poco positivo soprattutto in termini di qualità/prezzo, su questo dispositivo GPS.

Ormai da una decina di anni a questa parte, ci sentiamo circondati dalla tecnologia sempre più massiccia e da tutti quegli strumenti, a volte indispensabili, per poter tracciare e navigare un percorso in bici. Ultimamente mi sono imbattuto in uno strumento potente e gratuito che aiuta chi cerca un prodotto che calcola percorsi in bici: sto parlando di Openroute.

Scegliere un navigatore per bici non è un'operazione semplice, soprattutto perché ai giorni d'oggi la possibilità è sempre più ampia e le esigenze sono disparate e variegate. C'è chi lo cerca per viaggiare, chi per affrontare avventure in mountain bike in quota, chi per controllare i propri progressi e gli allenamenti e chi vuole acquistarne uno per avere sempre sotto mano la propria posizione ed esplorare il territorio intorno a casa. 

Vediamo dunque come scegliere un navigatore GPS per bici e quali caratteristiche considerare, a seconda delle diverse esigenze.

Il calcolo della circonferenza della ruota della bici è un elemento utile da conoscere per svariati motivi. La principale esigenza è quella di impostare correttamente il proprio ciclocomputer o contachilometri.

Vediamo di seguito come si calcola la circonferenza della ruota della propria bici e ti proponiamo un foglio di calcolo per eseguire immediatamente l'operazione. 

Affrontare un percorso in MTB dietro casa, fare un giro ad anello con la bici da strada sui passi dolomitici o, se vogliamo pensare ancora più in grande, viaggiare per migliaia di chilometri attorno al globo con la propria bicicletta...beh, noi sognatori sui pedali, oltre alla voglia di scoperta, abbiamo anche il grande vantaggio, al giorno d’oggi, di poter fruire di strumenti tecnologici sempre in continua evoluzione e l’app GPS komoot rappresenta sicuramente una delle opportunità per realizzare i nostri obiettivi e condividerli con una community sempre più grande. Vediamo perché komoot ci piace e perché potrebbe piacere anche a te.

Le app GPS per l'outdoor con mappe e tracce sono ormai divenute un utile e accessibile strumento di pianificazione e navigazione per tutti noi amanti degli sport all'aria aperta. In questo articolo ti proporrò una carrellata delle prime impressioni avute da alcune di esse (tutte rigorosamente FREE), positive e negative. Anche se, soprattutto per i viaggi in bici, prediligo un navigatore GPS outdoor dedicato, sempre più spesso integro il suo utilizzo con quello di un'applicazione smartphone per poter seguire percorsi sul campo, condividere le tracce rapidamente e trovare percorsi alternativi sul territorio. Di seguito ecco un elenco delle migliori app GPS per l'outdoor del 2022.

Le mappe gratuite per i navigatori satellitari outdoor e per la programmazione delle proprie escursioni su desktop sono una di quelle rivoluzioni silenziose che negli anni ha conquistato anche il mondo dei biker e dei cicloviaggiatori che prima si affidavano al cartaceo. Certo, sembra di parlare di preistoria, ma in realtà non sono passati poi così tanti anni. In ogni caso OpenStreetMap ha cambiato il mondo della cartografia online, ma la grafica e la navigazione di quelle mappe non sempre è perfetta. Ecco perché sulla sua base sono nati diversi progetti ed oggi esistono diversi portali dove scaricare le mappe gratis per Garmin GPS: vediamo insieme quali sono i più utili al nostro scopo.

Nel panorama delle attività outdoor si è affacciata ormai da anni la volontà di dotarsi di strumenti che facilitino la pianificazione di un percorso di qualsivoglia natura, dal semplice sentiero dietro casa a piedi o con la MTB fino ai grandi viaggi cicloturistici. Questa volta però non voglio parlare di apparecchi GPS, bensì di come creare percorsi GPX con AllTrails.

Il calcolo dello sviluppo metrico dei rapporti della bici e soprattutto il range di rapporti, sono degli elementi che troppo spesso vengono trascurati da chi è alle prime armi e vuole acquistare una nuova bici. Se non sai cosa siano o come calcolarli, qui sotto trovi le risposte ai tuoi dubbi e una semplice tabella di calcolo per conoscerli subito. 

Uno degli elementi più importanti da considerare quando si parte per un viaggio è quello delle soste da fare per riprendere energia e forze e continuare così l’avventura freschi e riposati. Come ben sapete, anche gli apparecchi elettronici hanno bisogno di riprendere le forze, soprattutto gli smartphone che di solito usiamo per fare un po' tutto: registrare, fotografare...

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su