€ 69
all'anno
tutti i bonus Weekender
accesso a B.E.E.R. - Botta Ed (Esaustiva) Risposta: contenuti esclusivi su argomenti di viaggio, comparative, itinerari e molto altro
il gadget da cicloviaggiatore Life in Travel
€ 129
all'anno
tutti i bonus Cicloviaggiatore
2 volumi Ritorno a occidente che narrano le avventure del viaggio #backtothewest tra Georgia e Turchia
accesso a F.A.M.E. - Fantastici Articoli Mensili Esclusivi pubblicati solo per te
Ce l'avevamo in testa da anni, da quando Roland Stauder aveva ideato questo percorso di oltre cento chilometri al confine tra Austria e Italia. Stoneman trail, il percorso degli omini di pietra, da fare in uno, due o tre giorni. Chiaramente noi ce la volevamo prendere
La Val Seriana è quella valle che si estende verso nord – est dalla città di Bergamo per inoltrarsi verso l’area montuosa delle Alpi Orobie orientali, che trovano la loro massima espressione nelle vette alte più di tremila metri. A Ponte Nossa questa valle si ramifica: verso nord procede fino
A circa quaranta chilometri da Bergamo esiste un ambiente di media montagna che vale la pena di visitare almeno una volta nella vita: sto parlando della conca della Presolana, che si sviluppa a ridosso di Clusone e che abbraccia un’area boschiva e calcarea dominata dalla regina delle Orobie, quella
La salita in bici al rifugio Dal Piaz, nelle vette feltrine, partendo dal passo Croce d'Aune lungo la vecchia mulattiera militare è una di quelle escursioni che ti tolgono il fiato per la difficoltà, ma soprattutto per la bellezza paesaggistica del contesto in cui si svolge.
Un luogo ameno racchiuso tra le alte e, apparentemente, inviolabili vette di confine, quello tra Austria e Italia. Il passo Gelato in MTB collega due valloni alpini a un quota incredibile, quella di 2879 m, nel cuore del parco naturale gruppo di Tessa, in Alto Adige. Per conquistare questo piccolo
Sono già stato un paio di volte a pedalare nella regione svizzera del Ticino; in quelle occasioni ero con Stefano, grande conoscitore di tutta l’area che comprende Lugano, Bellinzona e Locarno. Ora invece sono con i miei tre amici e compagni di avventure in mountain bike, intenti a percorrere un giro
Tra i componenti fondamentali della bicicletta si devono annoverare, senza ombra di dubbio, le ruote da cicloturismo. Ma esistono ruote specifiche per viaggiare? E in generale che caratteristiche devono
Tu cosa usi? Pedali MTB flat o SPD? Quali scegliere? Quante volte mi sono state poste queste domande! La mia risposta è sempre la stessa e cioè... che la domanda è sbagliata.
Non importa
Alzi la mano chi non ha mai avuto delle manopole MTB che si sono letteralmente sciolte sotto sole e sudore diventando una poltiglia appiccicosa? Oppure chi non ha mai sofferto di formicolii alle mani
La bici da cicloturismo ideale deve essere comoda e affidabile, durevole e semplice, robusta e in grado di condurci ovunque. Beh, sembra un'impresa titanica realizzare un mezzo di questo tipo ma in
I tempi cambiano e ormai anche il porta telefono per bici è diventato un accessorio ricercato e richiesto. Sono lontani gli anni in cui il manubrio della bici restava intonso e pulito: oggi, tra luci,
Su queste pagine trovi racconti di Avventure in bicicletta in tutto il mondo, dall'Asia al Sudamerica, dall'Europa all'Africa e oltre. Puoi scaricare centinaia di tracce GPS di itinerari in MTB, gravel, viaggi cicloturismo e bikepacking pedalate davvero. Unisciti alla nostra community e inizia la tua avventura in bicicletta cicloturismo con noi!
Copyright © 2007-2023 - Lifeintravel.it. Tutti i diritti riservati. Logo di CommunicAnimation
Aiutaci a diffondere la cultura ciclabile in Italia. Per te:
Voglio entrare nella LiT Family
A partire da 2,5 € al mese!