fbpx

Piste ciclabili, itinerari in bicicletta su sede propria con descrizioni, tracce gps e informazioni

Piste ciclabili, itinerari in bicicletta su sede propria con descrizioni, tracce gps e informazioni dettagliate

La pista ciclabile della Valle Camonica collega Capo di Ponte a Pisogne seguendo il fondovalle eccezzion fatta per un paio di possibili deviazioni. Re ...
Siamo nella provincia della Vojvodina, nel nord della Serbia. Una zona che fa parte della regione Banat, vasta pianura che precede i Carpazi tra Serbi ...
Un territorio ricco di percorsi ciclabili per tutti i gusti. Le ciclabili del Trentino sono tante e variegate ed una di quelle più divertenti pe ...
La primavera è nel pieno del suo splendore: i prati in montagna sono punteggiati da mille fiori colorati, la neve sui picchi alpini cominciano a lasc ...
L'Alta Rocca è una regione prettamente montuosa della Corsica. I suoi borghi più pittoreschi si trovano al cospetto delle vette che li circondano co ...
L'anello ciclabile di Sartene inizia dalla cittadina di Propriano che, fino a qualche anno fa, era un tranquillo borgo di pescatori... oggi può ospit ...
La Gola di Spelunca, nella Corsica occidentale, è un canyon sormontato da picchi aguzzi e rossi come il sangue annacquato ed è percorsa da due strad ...
Su una scogliera bianca levigata e scavata dal vento, svetta Bonifacio (Corsica del sud), una delle cittadine più belle del Mediterraneo. Parten ...
La luce tiepida del sole del mattino illumina L'Ilè Rousse, una delle perle della Corsica del nord. Ho deciso che stamattina esplorerò alcuni borghi ...
La pista ciclabile della Valle dei laghi collega Torbole (o Riva del Garda), adagiata sul lago di Garda, al lago di Toblino, luogo suggestivo gra ...
Il Sellaronda, il giro dei 4 passi, viene ogni anno reso speciale da una giornata durante la quale la cornice naturale idilliaca, migliaia d ...
La ciclabile dell'Adda inizia a Lecco, una delle città lombarde che preferisco: affacciata sul lago di Como, sormontata dalle Prealpi lombarde tra le ...
Il Parco del Delta del Po in bici, oltre a vantare una biodiversità fuori dal comune, offre agli amanti delle due ruote una rete di itinerari ciclabi ...
Un'antica abbazia con il tetto fatto di cielo, un ponte di origine romana ad arco, dolci colline e storie da ascoltare, la Val di Merse è uno di quei ...
Per capire la ricchezza e la varietà di un territorio e di una regione come la Puglia, non ci poteva essere mezzo migliore della bicicletta, ogni esc ...
Il 2 marzo 2014 si terrà la giornata nazionale delle ferrovie dimenticate, un'occasione interessante per iniziare a conoscere (o riscoprire!) i vecch ...
Il mare è laggiù, si intravvede tra le piante del bosco che la strada taglia, seguendo le pieghe queste colline avviluppandone in mille curve la cap ...
La stagione della raccolta delle olive non è ancora terminata nella terra rossa di Puglia, le giornate si accorciano veloci ma il termometro non moll ...
Stà diventando una sana e piacevole abitudine quella di prendere la bicicletta, montare il portapacchi, caricare le borse piene e partire per raggiun ...
Il Trentino Alto Adige è una delle regioni italiane più all'avanguardia dal punto di vista del cicloturismo. Per un viaggio in bici fra le Dolomiti ...
Pagina 9 di 11