I grandi viaggiatori, quelli che ci spingono ogni giorno a partire e a sognare di arrivare sempre più lontano
Davide, aka go.zando.go. sui social, è un giovane cicloviaggiatore italiano che da anni ha scelto la bicicletta come mezzo ideale di avventura. Da Bergamo, ai piedi delle suggestive Orobie, Davide ha esplorato i quattro angoli di Europa per poi spingersi, tra notti sottozero,una rottura del telaio e incontri talvolta bizzarri in cima a grandi salite, fino all'Asia centrale in bici! In questa intervista Zando ci ha raccontato alcuni episodi divertenti, ci ha dato preziosi consigli, ci ha narrato le sue esperienze passate e le sue notti più fredde...
Carlo è un cicloviaggiatore seriale, di quelli infaticabili ed instancabili, con quella luce negli occhi che solo chi viaggia può riconoscere. La bici ed il viaggio lo hanno fatto risalire dopo un periodo che dire tosto è poco e con la sua fedele compagna a due ruote, oltre a tanti altri viaggi, ha percorso cinque volte il Cammino di Santiago in bicicletta (+ due a piedi). Ecco la sua storia e le sue impressioni sul Camino e sul cicloturismo...
Christian è partito il 6 maggio verso Capo Nord. Il suo viaggio in bici per sensibilizzare chi incontrerà lungo il cammino riguardo alla sclerodermia, una malattia forse poco conosciuta che colpisce ogni anno quasi 30000 persone, è iniziato da Milano. Con lo scopo di sostenere la ricerca attraverso una raccolta fondi, Christian attraverserà tutta l'Europa raggiungendo uno dei punti più settentrionali del vecchio continente in bicicletta...
Enrico Toti è uno degli uomini italiani ad aver fatto la Storia del nostro paese. Con le sue azioni e il coraggio dimostrato durante la Grande Guerra è stato dichiarato eroe italiano, ma non solo... Enrico Toti è stato anche uno dei primi cicloviaggiatori della nostra penisola e le sue imprese ciclistiche hanno lasciato un segno indelebile nella memoria a due ruote dell'Italia. Dopo oltre un secolo dalla morte di Enrico, avvenuta nel 1916, ho avuto il piacere di intervistare la pronipote, e presidenze dell'associazione Enrico Toti, Claudia Toti Lombardozzi che ci ha raccontato ricordi e storie del celebre zio romano...
Abbiamo incontrato Michele per la prima volta a Lecco, ad Immagimondo, ormai 7 anni fa, dopo il viaggio nel Sudest Asiatico e subito, a pelle, ci è sembrata una di quelle persone con cui non smetteremmo mai di parlare... di viaggi, di vita, di possibilità di aiutare gli altri. Solo ora, tardi ma mai troppo, siamo riusciti a ritagliarci un attimo per intervistarlo, soprattutto dopo il suo viaggio "a tappe" verso le terre terremotate, fatto per ricordare a tutti che il miglior aiuto che possiamo dare è quello di tornare a visitare quei luoghi devastati e spendere qualche soldo direttamente sul territorio.
Ecco cosa ci ha detto e chi è Michele...