Ciao a tutti,
dopo quasi 6 mesi in giro per l'Europa, il 19 giugno scorso ho terminato il mio viaggio in bici.
Da Dresda, dove vi ho mandato l'ultimo aggiornamento, sono entrato in Polonia e ho attraversato il sud del paese, visitando le bellissime città di Breslavia e Cracovia, i campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau ed infine la zona dei Monti Tatra al confine con la Slovacchia, dove ho abbandonato la bici per un giorno per esplorare a piedi le montagne e i laghi della zona.
Un saluto a tutti i lettori di Life in Travel,
il mio viaggio attraverso l'Europa continua e sta arrivando alle settimane finali. Dopo una breve pausa pasquale, sono ripartito in bicicletta da Parigi il 2 maggio. Da lì mi sono diretto verso la regione del Nord della Francia (dove ho avuto tra l'altro il piacere di attraversare la Foresta di Arenberg, luogo simbolo della Parigi-Roubaix e del ciclismo) e sono poi entrato in Belgio, dove ho passato una settimana tra Mons, Bruges, Gent, Bruxelles e Anversa, mangiando molti gauffres e bevendo ottima birra!
Ciao a tutti,
il mio viaggio in bici attraverso l'Europa continua! Vi racconto brevemente l'itinerario che ho percorso nelle scorse 3 settimane, da quando vi ho inviato l'ultimo aggiornamento da Coimbra, Portogallo. Dopo aver superato il confine tra Portogallo e Spagna sono entrato nell'esteso e perlopiù deserto altopiano centrale spagnolo, la Meseta, passando per le città di Salamanca e Valladolid...
Un saluto a tutti i lettori di Life in Travel!
Ho ormai superato il limite dei 100 giorni effettivi viaggiando sulle strade d'Europa. Molte persone mi chiedono se non mi annoio a passare 5, 6, a volte 7 ore seduto sulla bicicletta. Rispondo che è vero che le giornate non sono tutte uguali, che a volte la strada, il traffico o il vento possono dare sensazioni poco piacevoli, ma nonostante questo mai ho pensato che una sola di queste giornate sia stata brutta o inutile nel suo insieme...
Ciao a tutti!
Dopo una pausa invernale, il mio viaggio europeo è ricominciato sabato 15 febbraio, stavolta nella direzione opposta rispetto ai due mesi passati nei Balcani. I primi giorni attraverso la Pianura Padana (Padova – Mantova – Cremona) sono serviti per riabituarmi ai ritmi del viaggio in bicicletta.
Con un treno mi sono poi spostato oltreconfine ed ho ricominciato a pedalare a Brig, nel Vallese (Svizzera), seguendo la pista ciclabile del Rodano e visitando Losanna e Ginevra.
Dopo circa un mese dall'ultimo aggiornamento da Atene, vi scrivo per raccontare la risalita della penisola balcanica in bici.
Da Atene mi sono spostato a Patrasso con i mezzi pubblici e da lì ho pedalato lungo la costa ionica fino a Saranda, in Albania. 400 km in 4 giorni, gli ultimi con tempo quasi estivo: panorami bellissimi, mare fantastico e poco traffico.
Ciao a tutti,
il mio viaggio europeo continua ed è ormai arrivato al giro di boa di questa prima parte nei Balcani. Mi trovo ad Atene, dove resterò fino a mercoledì. Dall'ultimo aggiornamento, scritto da Sofia, ho pedalato da Sandanski (Bulgaria) a Salonicco, con una piccola deviazione in Macedonia. Lì mi sono fermato per qualche giorno per ricaricare le batterie, organizzare le tappe successive del viaggio in bici e soprattutto passare un po' di tempo con amici conosciuti in Erasmus.
Ciao a tutti,
dopo 20 giorni di viaggio mi trovo a Sofia, capitale della Bulgaria.
Dall'ultimo aggiornamento del mio viaggio in bici in Europa ho attraversato le seguenti città: Pécs, Osijek, Vukovar, Novi Sad, Belgrado, Sofia. Non ho percorso moltissimi chilometri in bici in quest'ultima settimana, preferendo muovermi di più in treno e concedendomi del tempo per visitare questi luoghi a piedi e in bicicletta. Finora ho percorso circa 800 km in bicicletta e altrettanti in treno.
Ciao a Veronica, Leonardo e a tutti i lettori di Life in Travel,
sono ormai al 10° giorno di viaggio e mi trovo nell'Ungheria sud-occidentale. Oggi (lunedì) arriverò nella città di Pécs, dove mi fermerò anche martedì. Ecco un breve riassunto dei luoghi attraversati fino ad ora: Cornuda-Pordenone-Udine-Cormons-Gorizia-Nova Gorica-Vrhnika-Lubiana-Novo Mesto-Samobor-Zagabria-Mala Subotica-Kaposvár-Pécs.
Tutto procede alla grande: la bici, forse la maggiore incognita prima della partenza, sta reggendo bene; le gambe pure. Il tempo nella prima settimana non è stato dei migliori, con pioggia, freddo e vento, ma le condizioni sono migliorate molto negli ultimi 2 giorni.
Stefano stà per laurearsi, mancano pochi giorni ormai... e questi sono i suoi ultimi giorni a casa prima di partire per un lungo viaggio in Europa in bici.
Non vi anticipiamo nulla sul progetto avventuroso di Stefano: non quanto starà via, non perchè lo sta facendo e neppure da dove partirà..., vi lasciamo rivelare tutto direttamente dal protagonista di questa avventura a due ruote...