fbpx

Abbonati alla LiT Family 

Abbonati alla Life in Travel Family - aiutaci a diffondere la cultura cicloturistica in Italia

Andare in bicicletta in inverno può essere un'esperienza molto appagante e divertente ma se lo si fa con poca attenzione può rivelarsi un vero incubo. Per questo vediamo dieci piccoli ma utili consigli per non rinunciare alla tua grande passione anche durante la stagione più fredda dell'anno.

Praticare cicloturismo in Austria è una delle attività più diffuse in questo paese tanto vicino all'outdoor e immerso nella natura. Infrastrutture dedicate, segnaletica e servizi sempre presenti, una rete ciclabile invidiabile e accessibile sia ai più esperti che a chi abbia intenzione di muovere i primi passi nel mondo del cicloturismo... se a tutto questo aggiungiamo le interminabili valli, i dolci letti dei fiumi, le ciclabili lungolago e i panorami mozzafiato dai singletrack tirolesi per MTB, possiamo dire senza ombra di dubbio che l'Austria in bici sia un paradiso che difficilmente ti deluderà.

Ti stai chiedendo come ottenere il visto per il Vietnam? Hai deciso di fare un viaggio nel paese del sud-est Asiatico e vuoi acquistare il visto turistico? Di seguito vediamo le informazioni più utili per poter partire per il Vietnam in tutta tranquillità e goderti la vacanza.

Praticare cicloturismo in Romania può sembrare complicato ad un primo approccio, ma ci sono zone del paese in cui viaggiare in bici è semplicemente sublime. Si possono trovare percorsi e terreni per tutti i gusti, dall'itinerario su asfalto alla mountain bike, dal tradizionale viaggio in bici con le borse laterali al bikepacking, dalla ciclovia di pianura (o quasi) alle alte e impegnative strade dei Carpazi. Girare la Romania in bici sarà una continua scoperta, una costante avventura da vivere su due ruote.

Ti stai chiedendo “Cosa vedere in Corsica”? Ami il mare o la montagna? L’arte o l’aria aperta? I borghi o la natura? Beh, sull’isola francese non dovrai scegliere: troverai tutto questo e molto altro ancora!

Siamo stati sull’isola in diverse occasioni ed oggi ti vogliamo raccontare le 10 cose da vedere in Corsica che ci hanno entusiasmato di più.

Cosa vedere in Bulgaria durante un viaggio? Se in una conversazione a tavola dovesse capitare di parlare della Bulgaria, sono certo che molti dei commensali saprebbero indicare Sofia come la sua capitale, ma poi? Un grande buco nero sulla mappa turistica d'Europa.

Di recente l'abbiamo attraversata in bici e ora abbiamo deciso di suggerirti cosa visitare in Bulgaria e cercare di convincerti che è una nazione piena di bellissime località da non perdere, sia per gli amanti dell'outdoor che per chi predilige la cultura.

Viaggiare in bici in Grecia è un piacere che può essere assaporato in ogni stagione grazie al clima mite della nazione mediterranea. Dall'entroterra continentale alle numerose isole che punteggiano le acque dello Ionio e dell'Egeo, chi vuole praticare del cicloturismo in Grecia troverà pane per i propri denti e soprattutto tanti itinerari tra i quali scegliere. Lontano dalle aree più trafficate esistono vie secondarie, sterrate panoramiche, strade bianche inaspettate che sanno conquistare anche i più scettici. E poi ci sono quei percorsi che lasciano senza fiato, sia per scorci che per fatica, salendo oltre i 2000 m, attraversando parchi nazionali, sfiorando le vette più alte dell'intera nazione e regalando emozioni uniche a chi ama i viaggi in bici.

Una delle discussioni più accese tra i viaggiatori è quella relativa all'assicurazione di viaggio. In molti spesso si chiedono se valga la pena spendere dei soldi per assicurarsi anche solo per qualche giorno. Ma soprattutto, vista la complessità della scelta e la vastità di offerta, ci si blocca scegliendo di non scegliere... "tanto non succederà niente!". Vediamo invece di capire quando e perché è importante assicurarsi e come scegliere la migliore assicurazione di viaggio per te.

È molto probabile che anche voi abbiate già sentito parlare delle Blue Mountains, anche se non avete mai cercato di informarvi sull’Australia. Il motivo è in realtà molto semplice: è uno dei luoghi più suggestivi non solo della Terra dei Canguri, ma in generale del mondo. Si tratta infatti di una meta così unica da essere stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e questo già basterebbe per certificare tutta la sua bellezza. In più ci si trova di fronte ad un vero e proprio paradiso per i cicloturisti, dato che le Blue Mountains offrono una quantità davvero enorme di percorsi e itinerari da scoprire in sella ad una bicicletta: percorsi ovviamente immersi nella natura, e adatti a qualsiasi livello di esperienza. Vediamo quindi di scoprire questi tracciati, e alcuni consigli utili per prepararsi in modo adeguato alla partenza.

Il Marocco è un paese meraviglioso ed enorme, con itinerari cicloturistici per tutte le gambe. Le strade, fuori dalle rotte principali e lontani dalle città più grandi, sono poco trafficate e altamente panoramiche. I paesaggi mozzafiato variano notevolmente dalla costa all'entroterra: si può raggiungere passi oltre i 3000 m o pedalare in pianura lungo il mare. La gente è ospitale e accogliente nella stragrande maggioranza dei casi e a nostro giudizio il paese è uno tra i più belli per gli amanti dei viaggi in bici. 

Salutare i propri amici e conoscenti, chiudere la porta di casa e il cancello e partire per lidi lontani direttamente in sella ha un fascino senza confronto ma se consideriamo che la maggior parte dei cicloviaggiatori ha un tempo limitato a disposizione, servirsi di mezzi ausiliari all’avvicinamento come l’automobile, che resterà poi ad attenderci in un sicuro parcheggio all’aeroporto, e l’aereo è un passaggio d'obbligo. Vediamo dunque tutto quello che devi sapere per trasportare la tua bicicletta in aereo.

Dormire sotto le stelle, in riva alle acque placide di un lago, assaporare la fresca brezza crepuscolare su una collina ricoperta di vigneti, cenare sotto la luna piena gustando la poesia di un orizzonte senza fine... Fare campeggio libero è una delle cose più belle del viaggio in bicicletta e sono ormai più di quindici anni che lo pratichiamo: dall'Australia alle Ande, dal Sud Est Asiatico all'Italia. Ma che cosa serve per fare campeggio libero? E cosa è necessario sapere?

Che magia il Lago Maggiore! Cosa vedere, cosa fare, cosa assaggiare... le domande sono sempre tante prima di visitare un luogo così ricco di cultura e Natura. Il Maggiore, uno dei grandi laghi del nord Italia, è meta turistica di tutto rispetto e oltre a offrire tante attività oudoor da svolgere sulle sue sponde e acque, presenta anche alcuni splendidi luoghi da visitare. In seguito quindi, in base anche alla nostra esperienza recente, ti suggerisco 10 cose da fare e vedere sul lago Maggiore, anche fuori stagione.

Durante il nostro viaggio in bici #noplansjourney attraverso l'Italia, per la seconda volta abbiamo condotto le nostre ruote sulle strade delle Basilicata e anche in questo caso non abbiamo potuto fare a meno di raggiungere la città più simbolica di questa regione: i suoi sassi, la sua storia travagliata, la rinascita che sta vivendo... per noi è meravigliosa, una meta imperdibile! Per questo ho deciso di proporvi le dieci cose da vedere a Matera, capitale europea della cultura nel 2019.
 

Andorra è sinonimo di ciclismo, sia su strada che di montagna.  Il principato è una delle nazioni più piccole d'Europa ed è meravigliosamente incastonato tra i Pirenei. Proprio la sua posizione geografica offre agli amanti della bicicletta un paradiso tutto da scoprire.

Durante il nostro viaggio in bici #noplansjourney abbiamo deciso anche di visitare la Liguria. Per l'ennesima volta tra l'altro, dato che è una delle regioni che preferiamo, soprattutto fuori stagione. Questa volta ci siamo dedicati al Ponente mentre altre volte eravamo stati a Levante, senza trascurare Genova. Dopo tutti questi viaggi abbiamo deciso di stilare la nostra personale classifica sulle 10 cose da vedere in Liguria!
 
La Sardegna è sempre stata una regione che ha saputo scommettere sul turismo, soprattutto se si parla di quello improntato alla scoperta della natura e del territorio. Non è un caso che gli amanti del cicloturismo abbiano imparato ad apprezzare tutte le opzioni e le perle offerte da quest’isola: in assoluto una delle più indicate per chiunque abbia deciso di vivere le proprie vacanze in sella a una bici.
Con l’apertura del famoso “Great Trail”, oggi il Canada si pone come il paese con il percorso cicloturistico più lungo al mondo: un vero e proprio paradiso per tutti gli amanti di questa speciale attività. In fondo, si parla di un percorso che vanta ben 24mila chilometri di lunghezza nella sua interezza e che propone una serie di opzioni diverse che sanno andare incontro a tutti i gusti e a tutti i livelli di allenamento. 
Una delle questioni più spinose che ci si pone quando si deve acquistare una bicicletta è la seguente: come calcolare le misure corrette del telaio della mia bici? Esse sono uno tra i primi fattori di un corretto posizionamento, anche se ad esse va accompagnato un adeguato montaggio dei componenti quali sella, pipa manubrio e pedivelle. Conoscere indicativamente le misure del telaio più adatte a noi non è un'operazione complessa e in questo articolo vedremo come fare.
L'area geografica del lago di Iseo in MTB è una gemma ancora nascosta. In pochi sanno dell'esistenza di questo lago lombardo che, per dimensione, sbiadisce dinanzi agli altri bacini lacustri regionali come il Garda, il lago di Como o il lago Maggiore. Nonostante questo, il Sebino, che ha nel fiume Oglio il suo immissario principale, vanta la più grande isola di tutti i laghi italiani e la più alta fra quelle presenti nei bacini europei, un primato sicuramente molto importante a livello turistico che, da solo, motiva una visita all'area.

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su