fbpx

Abbonati alla LiT Family 

Abbonati alla Life in Travel Family - aiutaci a diffondere la cultura cicloturistica in Italia

Cicloturismo: percorsi, itinerari e consigli per viaggiare in bici

Le piste ciclabili in Italia non mancano di certo! Sono sempre più numerosi gli utilizzatori di bici e così anche i frequentatori degli itinerari cicloturistici in Italia. Fortunatamente stanno nascendo e si stanno sviluppando sempre più percorsi ciclabili nel nostro Bel Paese. Ma come poter scegliere tra le più belle piste ciclabili in Italia? In questo articolo ne abbiamo selezionate 15 per darti qualche spunto per le prossime pedalate, stringendo l'occhio a ogni tipo di cicloturista, dai più allenati e veloci alle famiglie con bimbi al seguito.

Questo titolo ha mille spiegazioni. Nasce in uno dei rarissimi giretti serali che hanno preceduto i giorni di viaggio. Nasce da un rapporto con Lei, la bicicletta, consolatore. Un pezzo di ferro e gomma che mi ha regalato grandi confidenze, mi ha reso fragile ma anche forte, mi ha fatto scontrare con limiti enormi e tuttavia mi ha fatto sentire gigante. E soprattutto mi ha portato lontano... A chiunque capiti di leggere queste righe, auguro di prenderle per quello che sono. Un semplice racconto molto emotivo e passionale. Forse può sembrare patetico, costruito, imbarazzante. Non mi interessa. Sono poche frasi raccolte dopo tanta stanchezza, nulla di più, e non vogliono essere un qualcosa da esaltato o da egoista. Un po' lo sono sicuramente. Se hai questa sensazione fin da subito, non leggerle. Ti prego. E soprattutto non permetterti di sottovalutarle, o di giudicarle. Grazie e buona lettura!

Un viaggio in Calabria in bici di tre giorni, seguendo inizialmente la ciclovia parchi Calabria per concludere sul mare di Paola. Incontri, salite, fatica e meraviglia sono stati fidati compagni di un percorso in solitaria attraverso un territorio mai banale.

Il lago di Garda in bicicletta rappresenta una risorsa sempre più votata alla mobilità dolce. Una sfida che è diventata realtà da diverso tempo, grazie a una sensibilità crescente verso il turismo sostenibile, promossa dagli enti territoriali e valorizzata anche e soprattutto da strutture ricettive e aziende di settore che si sono coalizzate per fare rete.

Un insieme di ciclovie, percorsi Eurovelo, tracciati correttamente segnalati e digressioni sterrate sono alla base di un pregevole itinerario ad anello che abbiamo seguito a sud del lago di Garda, tra divertenti saliscendi all’interno dell’area delle colline moreniche.

 

L'Eurovelo 9 in bici è un itinerario cicloturistico che si sviluppa dalla Polonia alla Croazia, da Danzica a Pula, unendo il mar Baltico a quello Adriatico. Con i suoi 2.050 km, l'Eurovelo 9 potrebbe non essere il percorso più lungo di questa rete, ma ciò non significa che questo itinerario non abbia molto da offrire. Fiumi, mari e montagne non mancano e Eurovelo 9 in bici è ricco di avventure sulla sua relativamente breve distanza. Inizia con un giro rinfrescante sulla costa baltica e termina il viaggio con una nuotata rilassante nel mare Adriatico. Nel mezzo puoi goderti l'accoglienza delle comunità locali con squisite tradizioni culinarie in Polonia, Repubblica Ceca, Austria, Slovenia, Italia e Croazia. Questo percorso è talvolta chiamato la Via dell'Ambra poiché storicamente l'ambra di pietra preziosa, trovata nella regione baltica, è stata presa da rotte come questa fino al Mar Mediterraneo!

Sono più di 40 anni che frequento Deiva Marina, un bel po’ meno in bicicletta. Ma comunque, in quel “po’ meno” ho più volte fatto la litoranea delle 5 Terre in bici che ritengo una strada da fare almeno una volta nella vita di ogni ciclista.

L'ultimo weekend di agosto si è svolto il Life in Travel Bike Adventure, un fine settimana di bici, avventura e convivialità. Dopo due anni di stop la nostra ciurma ormai allargata ha deciso di riproporre due giornate tutte da pedalare in un ambiente tanto selvaggio quanto accogliente: le Giudicarie, nel Trentino occidentale. Questa 6a edizione dei Bike Adventure di Life in Travel è stata un weekend in pieno stile Life in Travel, con pedalate toste, discese divertenti e un po' di sana avventura e imprevisti.

Ma come sono andate le due giornate? Te lo raccontiamo subito.

La sesta edizione dei Life in Travel Bike Adventure si è svolta nel Trentino Occidentale, sulle montagne della valle del Chiese. Abbiamo proposto due itinerari di due giorni: uno più abbordabile e fattibile anche con una adventure bike e uno più tosto che sale al passo del Bruffione e si immerge nelle alte quote dell'Adamello. Di seguito la traccia GPS e la descrizione dei due percorsi.

Anche ad Agosto la Life in Travel Family non va in ferie e, anche se con un piccolo ritardo, torna lo spazio dedicato alle vostre domande con la quinta raccolta di B.E.E.R. (Botta e Esaustiva Risposta) per gli abbonati alla Lit Family In questo caso abbiamo preso spunto da una domanda che ci è stata posta sul forum di Life in Travel.

Abbiamo deciso di concentrare i nostri sforzi su un argomento specifico che sta molto a cuore a noi cicloviaggiatori: gli pneumatici da bici per viaggiare!

Recentemente io e Fra abbiamo partecipato al Mags Experience Abruzzo Trail, un evento attraverso l'Abruzzo in bici che viene organizzato con cadenza annuale da uno staff affiatato di appassionati di avventure in bicicletta. È bastata una mail da parte degli organizzatori abruzzesi per farci scattare la molla e cominciare a sognare le grandi montagne e gli spazi sconfinati all’interno di uno dei parchi nazionali più famosi d’Italia. Abbiamo preparato i nostri bolidi a pedali in tempi record e li abbiamo caricati sul treno per un “viaggio della speranza” di più di dieci ore, pronti per cominciare l'Abruzzo in bici, un’avventura ricca di fascino al cospetto del Gran Sasso!

 

Diciamocelo: non tutti possono o vogliono viaggiare in bici con un GPS. C'è chi si avvicina al mondo del cicloturismo senza sapere se questa costituirà la futura occupazione durante le vacanze, chi vuole solo fare un giretto e comunque utilizzare un sistema di navigazione, oppure chi vuole fare MTB seguendo una traccia senza paura di perdere il proprio prezioso dispositivo GPS. A tutte queste problematiche viene incontro una soluzione abbastanza intuitiva realizzata da Shapeheart: un supporto magnetico da bici per telefono capace di ancorare il tuo smartphone alla bici.

Sterrate, strade secondarie e una lunga ciclabile, Bibione è una località perfetta per essere scoperta in bicicletta. In questo itinerario cicloturistico ad anello, che può essere affrontato anche dividendo il tracciato in due giornate differenti, da Bibione si pedalerà su tracce poco battute, ghiaia e asfalto, raggiungendo l'incontaminata Vallevecchia per poi rientrare nella penisola con il passo barca X-Lagoon. Dall'attracco si proseguirà a tu per tu con il mare pedalando sulla piacevole ciclabile di Bibione lungomare per poi continuare tra file ordinate di pini marittimi fino al faro e alla spiaggia di Pluto.

L’Italia è un paese favoloso in quanto possiede un sacco di attrattive; dalla montagna ai luoghi costieri l’offerta è talmente variegata da poter permettere a qualsiasi cicloturista di godere dei panorami, della buona cucina locale, dell’arte, della cultura e della tranquillità che molti percorsi dedicati alle biciclette sono in grado di garantire. In questo contesto di grande soddisfazione si collocano inevitabilmente ciò che noi consideriamo alcune tra le migliori piste ciclabili sul mare in Italia.

Questo è il racconto del giro in bikepacking sulla Food Valley Bike percorso da Mattia e Giacomo Munegato dal 9 al 13 agosto 2021. La traccia di questo itinerario per gravel medio-facile, parte dalla città di Bologna, si sviluppa sulla via Emilia e si conclude a Ferrara raggiunta tramite le ciclabili lungo il Po che costituiscono la rete ciclabile Ven.To.

Ven.To., progetto del Politecnico di Milano, è un’infrastruttura ciclabile che corre lungo gli argini del fiume Po da Venezia a Torino e mira a generare occupazione ed economie a partire da una nuova idea di turismo lento.

Che tu sia cicloviaggiatrice, esploratrice, semplicemente curiosa amante della Natura, pedalatrice compulsiva o avventuriera, segnati questa data: il 10 Settembre 2021 e non prendere altri impegni. C'è da saltare in sella e pedalare, da Milano a Verona, con altre appassionate di bici e Natura per la 1° edizione del MIA Women Ride. 180 km, 3 giorni, tante compagne di avventura con le quali dividere questa esperienza e una destinazione, la città di Romeo e Giulietta!

Mumble… mumble… abbiamo già trascorso 10 giorni stupendi in Gallura a fine maggio, dove andare nella settimana di ferie del 4 Luglio?!? Dobbiamo partire la domenica e vogliamo tornare in Liguria sabato 10 per festeggiare il mio 59° compleanno. Ci orientiamo verso le Alpi, ma non vorremmo visitare le solite mete affollate che, in gran parte, abbiamo già fatto. Inoltre, ovviamente, deve essere un anello. L’attenzione cade sulla zona a nord tra Bergamo e Brescia che non avevamo ancora frequentato. Mouse, maps varie, Lifeintravel.it e il percorso è disegnato. Come sempre sarà abbastanza “open”: decideremo in base al tempo e giorno dopo giorno, come abbiamo sempre fatto finora. La vacanza è la priorità, se poi fai delle belle sgroppate meglio. 

Le bici gravel hanno ormai raggiunto la maturità e anche i componenti si sono rapidamente adattati a questo nuovo mondo. Negli anni il gruppo gravel si è evoluto e perfezionato distinguendosi da quelli specifici di altre discipline. In questo articolo esamineremo insieme quell’insieme di componenti che caratterizzano la trasmissione del movimento di una gravel bike. In particolare cercheremo di valutare le differenze esistenti tra i principali gruppi gravel presenti sul mercato dei brand più noti: Shimano, Sram, Campagnolo.

Continua la sezione B.E.E.R. (Botta e Esaustiva Risposta) dedicata agli abbonati alla Lit Family con una selezione delle domande più frequenti che ci sono state fatte in questi anni. Col tempo, man mano che riceveremo le domande, prima risponderemo direttamente in privato e poi, raccolto un numero sufficiente di argomenti, le pubblicheremo in questa sezione insieme alle nostre esaustive risposte.

Questa è la quarta raccolta, in cui troverai le risposte a quesiti su tante questioni pratiche legate ai viaggi in bici, al bikepacking e al cicloturismo.

Dopo due anni di pandemia abbiamo una gran voglia di tornare a pedalare in compagnia, rivedere vecchi amici, conoscerne di nuovi, pedalare senza pensieri per un lungo fine settimana di relax a due ruote ed è per questo che abbiamo deciso di riproporre il week end Life in Travel bike adventure, quinta edizione del raduno LiT.

Ci sarà da divertirsi su e giù per le montagne e i laghi trentini dell'Adamello perché la base sarà alla Baita Boniprati dove si potrà dormire, mangiare e parlare di viaggi e bici.

Scopri i dettagli e iscriviti, ti aspettiamo! 

Sono passati anni da quando l'ho acquistata. Anni di viaggi in bicicletta, di escursioni, di maltrattamenti e agenti atmosferici avversi. Ora è finalmente giunto il momento di parlartene: ecco la mia onesta recensione della tenda da bikepacking Naturehike Cloud Up 2.

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su