fbpx

Abbonati alla LiT Family 

Abbonati alla Life in Travel Family - aiutaci a diffondere la cultura cicloturistica in Italia

Cicloturismo: percorsi, itinerari e consigli per viaggiare in bici

Quindi stai cercando quali siano le migliori borse per bici da cicloturismo? Bene, proverò a dirtelo di seguito, ma prima cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando. Negli ultimi anni, col crescere del numero di viaggiatori in bicicletta, è aumentata esponenzialmente l'offerta di borse, borsette e borselli per trasportare i propri bagagli sulla bici. In questo caso specifico ti parlerò delle borse da bici da cicloturismo "classiche", quelle che vanno applicate al portapacchi, sia esso ancorato alla ruota anteriore o a quella posteriore.

Quali copertoni è meglio usare in un viaggio in bici? Tubeless o camera d'aria? La domanda è tra le più diffuse e, se nell'ambito della mountain bike ormai il primo sistema ha preso decisamente e giustamente il sopravvento, nel cicloturismo c'è ancora un dibattito aperto che ha un senso. Di seguito aggiungo la mia voce alle mille già circolanti per dare un giudizio dopo i primi 3000 km di viaggio senza camera d'aria durante #backtothewest.

Per ben due anni non ci siamo potuti incontrare al "vero" BAM! a Mantova, tra uno stand, una birra sul divano e un po' di musica. Il 2022 sarà l'anno della svolta e vedrà nuovamente la città dei Gonzaga ospitare questo evento che non ha certo bisogno di presentazioni e che, da qualche anno a questa parte, rappresenta uno dei più importanti luoghi di incontro per la comunità di cicloviaggiatori e ciclo-amatori d'Italia e d'Europa. Segnati la data: 10-12 Giugno 2022, Mantova!

L’Eurovelo 11 in bici è un itinerario cicloturistico di 6731 km che si estende dalla punta nord – orientale della Norvegia fino alla Grecia attraversando in totale ben undici stati. Si tratta di un collegamento tra nord e sud Europa che permette di visitare sei capitali europee di grande valore e diversità: Helsinki, Vilnius, Varsavia, Belgrado, Skopje e Atene. Attualmente è in fase di realizzazione il collegamento tra Aleksandrów e Proszowice in Polonia, per riuscire a dare continuità al tracciato e permettere ai cicloturisti di tutto il mondo di pedalare in sicurezza su percorsi dedicati.

Guardando la cartina alla ricerca di un nuovo itinerario per l’estate, a un tratto - come la migliore tra i terrapiattisti - mi sono chiesta: “Ma il Liechtenstein esiste davvero?”. Domanda retorica, ma è stata giusto giusto la spinta che mi è servita per trovare una scusa e attraversare le Alpi per visitare la Svizzera in bici con un giro ad anello che avesse come base di partenza e arrivo Milano.

Va bene le piste ciclabili per i "grandi", ma le piste ciclabili per bambini in Italia? Ce ne sono parecchie che possiamo usufruire per far innamorare di questa pratica i bambini in bici. Ma come poter scegliere tra le più belle piste ciclabili per bambini in Italia? In questo articolo ne abbiamo selezionate alcune, per darti qualche spunto per le prossime pedalate con i più piccoli e godere appieno della meraviglia che l'Italia in bicicletta sa offrire.

Maggio 2021. Sette anni...tanti, troppi! L’ultimo cicloviaggio che dall’Albania ci ha riportato a Gorizia è ormai datato 2014. Vicissitudini varie hanno coinvolto me, Maurizio e Francesco ed hanno fatto in modo che gli anni trascorressero inesorabili, senza organizzare nuove avventure. Ma lo spirito del cicloviaggiatore non si è mai spento. Ognuno di noi ha navigato con la mente verso mete più o meno improbabili, nella consapevolezza che, prima o poi, sarebbe tornato il momento di rimetterci in strada. 

Una bicicletta gravel per bambini è una buona idea? È una domanda che ci siamo posti e che ci è stata posta più volte. Questa tipologia di bici sta vivendo un periodo di popolarità innegabile e anche i più piccini hanno il diritto di scegliere una bici che sia adatta alle proprie esigenze e rispecchi le loro caratteristiche di guida.

La duttilità delle bici gravel inoltre può permettere a un bambino di affinare le proprie abilità di guida su tutti i terreni, divertendosi e usandola per viaggiare o per fare escursioni giornaliere sulle strade bianche vicino a casa. Vediamo allora se e quali modelli esistono di bici gravel adatte ai bimbi.

Ciao Lifeintraveller! Come ti avevamo annunciato poco tempo fa sui nostri canali, anche quest’anno tornano i Life in Travel Adventure Days, ovvero weekend di bici, avventura e convivialità in compagnia di Leo, Vero, Fra e Davide. Se ami l’esplorazione e i viaggi in bicicletta, allora non potrai mancare perché abbiamo in serbo tantissime novità, soprattutto a partire dalla nuova formula: ben 3 eventi nell’arco del 2022 per soddisfare le esigenze di ognuno. Trasmetteremo la nostra enorme passione per la bicicletta in un contesto di allegria. Segnati le date e partecipa agli Adventure Days, tre fantastici fine settimana dove potrai conoscere e pedalare insieme ad altri appassionati ciclisti e cicloviaggiatori.

1) Bike Days per divertirci su percorsi pianeggianti e facili

2) Mountain Days dove non mancheranno salite e panorami sulle vette alpine 

3) Gravel Days in una fascia collinare tra fantastici saliscendi in mezzo ai vigneti

Viaggiare in bicicletta è la nostra più grande passione. Sono più di vent'anni che giriamo il mondo in sella a una bici e vedere sempre più persone avvicinarsi a questo magico stile di viaggio è per noi una grande gioia. Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, quest'anno si terrà la prima fiera del cicloturismo che, ci auguriamo, possa ospitare nella suggestiva cornice della Fabbrica del Vapore a Milano, migliaia di viaggiatori e curiosi pronti a farsi ispirare e confrontarsi, per preparare la prossima avventura a due ruote in Italia, Europa o nel mondo.

Viaggi in MTB? Se è un sì, allora siamo in due! Io ho cominciato a fare viaggi in bici proprio con la mia fidata mountain bike, semplicemente perché era la mia unica bicicletta. Al giorno d’oggi si è portati a pensare che per fare cicloturismo si debba necessariamente utilizzare una bici gravel, un’adventure bike o una bici da cicloturismo. Io invece la penso diversamente ed è per questo motivo che, per tutti i nostri abbonati alla Lit Family cercherò di fare un minimo di chiarezza e capire se una mountain bike sia adatta per viaggiare.

Di seguito quindi ho risposto a dieci domande, elencando 10 cose da sapere per viaggiare in MTB.

Il 2020 è stato l’anno del boom della vendita di biciclette, anche con l’ausilio del bonus bici. Il 2021 invece – complice il distanziamento sociale imposto - ha visto crescere una reale consapevolezza per l’importanza delle aree verdi e naturali e per la necessità di itinerari dedicati ai ciclisti, soprattutto nei centri urbani.

Esplorare, viaggiare, sognare. Il nostro splendido pianeta è punteggiato da luoghi di incredibile bellezza che meritano di essere assaporati e scoperti lentamente almeno una volta nella vita e magari, perché no, con un tour in bicicletta! Forse è per questo che, ormai 25 anni fa, Leo ha inforcato la bici per affrontare il primo vagabondaggio a pedali e che, da quest'anno, abbiamo deciso di portarti in viaggio con noi sulle strade della nostra bella Italia e d'Europa (per ora!).

Percorrere la Via Francigena in bici, sia nella sua interezza che per un tratto soltanto, è un'esperienza incredibile. Questo dedalo di strade che attraversa diversi Paesi europei e regioni d'Italia va percorso almeno una volta nella vita, per scoprire territori accoglienti e uno stile di viaggio unico. Per chi vuole affrontare questo itinerario e per tutti i curiosi, grazie al sostegno degli abbonati alla Lit Family abbiamo raggruppato le domande più frequenti che ci vengono poste sulla Via Francigena in bici.

Di seguito quindi abbiamo risposto a dieci quesiti, elencando 10 curiosità sulla Via Francigena in bici.

Da ormai qualche annetto si sono affacciate sul mercato nuove tipologie di impianto frenante per le biciclette. Il tempo dei cantilever sulle mitiche MTB anni ‘80 e ‘90 è finito, la stessa storia per i V-brake. Più recentemente anche per il reparto strada si sta gradualmente passando al sistema più moderno dei freni a disco bici, quale normale evoluzione della tecnologia. In questo articolo cercherò di spiegarti le differenze che intercorrono tra i freni a disco per bici, meccanico e idraulico.

Non hai mai pensato di dare un nuovo look alla tua vecchia bici? Io ti devo confessare che spesso ho avuto la tentazione di restaurare una delle tante bici che mi sono rimaste in cantina, un po' per hobby e un po' perché alcune di loro hanno componenti ancora in ottimo stato e ogni volta che le vedo appese ai ganci mi piange il cuore. In fondo, al giorno d'oggi trovare una vernice per bici adatta allo scopo è un gioco da ragazzi e con un po' di pazienza poi potrai fare il lavoro di restyling della tua compagna di uscite.

Il settore del cicloturismo sta vivendo una fase molto importante del suo sviluppo, anche nella presa di coscienza da parte dell'opinione pubblica e degli enti privati e nazionali. Abbiamo saputo che nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - abbreviato PNNR e reso noto pochi giorni fa - saranno stanziate, per il quinquennio 2022-2026, risorse per oltre 3,2 miliardi di euro per Infrastrutture idriche, sviluppo ZES e Piste ciclabili urbane e turistiche, di cui 600 milioni per le sole piste ciclabili.

"Segui l'acqua, lei sa come trovare la libertà". Questo è il motto della Gravelness69, evento gravel organizzato da Paddy Cullens, relativo Cycling Club di Pogliano Milanese (MI) e Atletico Arluno ASD e che nel 2022 giunge alla sua quinta edizione. Noi ci saremo, per affrontare le temperature polari e sfrecciare lungo i due percorsi che i poliedrici ragazzi di Hop Cycle Pogliano hanno studiato per tutti i temerari il 16 gennaio 2022.

L'avevamo già detto in occasione della primissima serata dedicata al nostro magazine (o libro - qualcuno ama definire) Impronte - Storie a pedali, il 21 luglio 2021 presso Upcycle: uscire dalla realtà digitale del blog e incontrare i lettori del sito e della rivista ci piace assai, ci fa bene e ci permette di conoscere chi ha scelto o sceglie di supportarci leggendo le nostre pubblicazioni. Confrontarsi con i viaggiatori, confermare di far parte della grande famiglia dei pazzi cicloviaggiatori e intensificare il legame che ci unisce in questa grande avventura che ognuno interpreta a modo proprio: sono queste le caratteristiche di ogni serata dedicata a Impronte.

Siamo a Dicembre... e come in ogni famiglia, anche qui in Life in Travel è tempo di bilanci. È l'ora di guardarsi indietro e pensare a quello che si è fatto, per capire se la direzione in cui va la strada intrapresa è quella giusta e proseguire dritti o prendere qualche svolta per aggiustare la rotta. Dato che la LiT Family è aperta, vogliamo condividere anche quest'ultimo percorso con te.

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su