Cicloturismo: percorsi, itinerari e consigli per viaggiare in bici
La VEN.TO. in Gravel in solitaria, questa la mia risposta alla domanda cosa avrei fatto in vacanza tra una settimana.
Il mio personale progetto era quasi pronto: sei giorni di viaggio, una media stimata di 100-120km/giorno, il tragitto che costeggia le rive del Po già caricato su Komoot diviso a tappe, alberghi da prenotare direttamente in loco per non mettermi paletti e borse attrezzatura e vestiario già immaginate. Dico quasi perché, mentre ingenuamente raccontavo ai presenti (Andrea, Daniele, Mariano, Marco, Valentina) in pausa pranzo il piano della mia vacanza, gli stessi amici e colleghi appuntavano “Eh sì… facile così… il Po' mica nasce a Torino… devi partire dalla fonte se vuoi farla tutta bene…”.
Scoprire Capri in bici è uno dei metodi migliori per immergersi nella bellezza di quest'isola da sogno non lontana dalla penisola sorrentina e abbinare un'uscita in barca alla pedalata è il modo migliore per conoscere a fondo questo territorio, esplorandolo prima via terra e poi via mare. Vediamo perciò insieme 5 motivi per visitare Capri in bici + barca.
In questo periodo dell'anno, col primo sole che scalda e la voglia di partire, siamo alla ricerca di itinerari, tracce, percorsi e idee per viaggiare in bici. Ho pensato di raccoglierne qui 10, in un articolo dedicato a Cicloviaggiatori ed Esploratori della LiT Family.
Troverai dieci domande, le cui risposte serviranno a suggerirti 10 idee per viaggiare in bici nel 2023. Buona lettura!
"Viaggiare in bicicletta è una gioia, quindi sedetevi in sella e godetevela". Con questa frase iniziavamo la nostra guida sul cicloturismo di qualche anno fa, quando questo strano fenomeno dei viaggiatori a due ruote cominciava a prendere piede inesorabile. In questo 2022, dopo oltre sette anni da quell'uscita editoriale, Milano è stata la fortunata location della prima Fiera del cicloturismo nazionale, un evento nato per dare finalmente uno spazio dedicato e ispirazionale a questo sempre più grande mondo dei cicloviaggiatori.
"Fa’i cònt con quall t’hè, brisa coń quall t’arè". Fai i conti con ciò che hai, non con ciò che avrai! Questo è il motto della balotta del Romilia Bike Trail, evento gravel organizzato da Arrivano i Regaz APD e che nel 2022 giunge alla sua terza edizione. Dopo la piacevole esperienza dello scorso anno, noi ci saremo, per affrontare le colline tra Bologna e Riccione, il 29 aprile 2022.
Ci siamo, dopo mesi di lavoro, raccolta dati e impaginazione è pronto il nuovo ebook dedicato alla Life in Travel Family. Si tratta di un libro digitale di oltre 250 pagine con 33 itinerari che seguono le Vecchie ferrovie in Italia. Mappa, descrizione, curiosità e informazioni utili con link per scaricare la traccia da Komoot. Scopri come ottenerlo.
21 giugno - Si parte, destinazione Lago di Garda. È l’inizio del ritorno alla normalità dopo la prima ondata della pandemia, i tedeschi inizieranno a calare a fine settimana quindi non c’è ancora tantissima gente. Oddio, neanche poca. Sarà l’ultima esperienza con le bici da corsa, in settimana arriveranno le e-mtb che abbiamo ordinato, ma per ora si viaggia “in stile alpino”, leggeri e veloci. Beh, proprio veloci no, visto i soliti 100 kg di stazza e il poco allenamento da lockdown.
"Il triangolo no, non l'avevo considerato". E hai sbagliato, ti dirò, perché nel bikepacking è il primo elemento da considerare. In questo articolo vedremo le varie tipologie di borse telaio bici specifiche (ma non solo) per il bikepacking, con una panoramica sui criteri di scelta della borsa più adatta a te e una raccolta delle 20+1 migliori borse da telaio bici presenti sul mercato.
C'è chi le mette al manubrio, chi al sottosella, chi come trasporto extra al telaio o sotto allo stesso. Molti invece scelgono la più canonica posizione agli steli della forcella. Sto parlando delle stra-usate dry bag bici per il bikepacking, uno dei sistemi di trasporto equipaggiamento più economico e diffuso nel magico mondo del bikepacking. Vediamo le caratteristiche principali e le 10 migliori dry bag da bici.
Fine estate 2013. Seduti al tavolino di un caffè del centro, Roberto e io iniziamo a pianificare il prossimo viaggio; le nostre intenzioni sono molto ambiziose, il viaggio coinciderà con l’arrivo del nostro mezzo secolo, non possiamo certo accontentarci di una spedizione in tono minore, anche perché, visto le esperienze pregresse, ci sentiamo pronti ad affrontare qualcosa di impegnativo. Quasi subito, però, scartiamo la nostra “balena Bianca”: Istanbul resterà ancora il nostro sogno, per ora.
Da qualche anno mancava la divisa da bici Life in Travel, ma questo 2022 ci sembra l'anno giusto per riproporla. Anzi, come segno d'augurio affinché si torni alla normalità, abbiamo voluto inventare due grafiche differenti realizzate da Elisa e adattate all'abbigliamento da bici da Gianni Biciclista che le produrrà rigorosamente in Italia. Qualità e allegria sono, come sempre, le nostre parole d'ordine! Scopri come averla e ordinala subito: c'è tempo fino a fine marzo!!!
La provincia di Bergamo è costituita da diverse vallate che si insinuano tra laghi e colline ai piedi delle Alpi Orobie. Qui vogliamo parlare di una graziosa valle, la Valcavallina, che dal paese di Trescore Balneario procede verso nord – est toccando Casazza, il lago di Endine e giungendo alle porte del lago d’Iseo. Valcavallina in bici significa percorrere degli itinerari non sugli assi principali trafficati, ma su stradine laterali che permettono di apprezzare l’ambiente circostante, il blu dei laghi e i colori delle montagne che li contornano.
Viaggio in bikepacking è spesso sinonimo di avventura offroad, lontano dalle strade battute e dai grandi centri abitati. Con questo breve articolo vogliamo raccogliere i nostri 10 suggerimenti di viaggio in bikepacking in Italia per questo 2022. Questo però non vuol dire che i percorsi indicati passeranno mai di moda! Che aspetti? Scegline subito uno per la tua prossima avventura e parti!
Bici e barca, connubio perfetto per una vacanza esperienziale gratificante. A chi non è mai capitato di pensare di unire due attività per una vacanza all'aria aperta più completa o diversa rispetto agli standard classici?
Unire una pedalata in bicicletta di uno o più giorni con un altro trasporto, che sia un traghetto, un veliero o un catamarano, può rappresentare un valore aggiunto alla vacanza stessa, con il vantaggio di potersi spostare comodamente sull’acqua e godersi la tintarella in tutto relax.
È febbraio e fa freddino. Le previsioni sembrano non essere il massimo, ma d’altra parte tutto l’inverno non è mai il massimo per andare in bicicletta. Gli ultimi mesi sono stati pesanti e stressanti e c’è l’urgenza di una pausa rigenerante. Poi c’è San Valentino, perché non festeggiarlo sui pedali?
Negli ultimi anni l'evoluzione tecnologica ha portato a repentini cambiamenti nello stile di viaggio e nella pianificazione degli stessi. I viaggi in bici e le escursioni outdoor non fanno eccezione e la nascita di numerose applicazioni di tour planning ne sono la dimostrazione.
Per quanto ci riguarda, dopo anni di sperimentazioni e cambiamenti, abbiamo le idee chiare sulle nostre esigenze e necessità in fatto di pianificazione, navigazione e condivisione. Per questo siamo orgogliosi e felici di annunciare la nostra nuova partnership con komoot e di seguito cerchiamo di spiegarti perché lo abbiamo scelto come route partner e cosa significherà per te che ci leggi e segui i nostri itinerari.
Era indispensabile uscire dal nostro cubicolo, dalla nostra redazione, tornare tra la gente per fare quattro chiacchiere, confrontarsi sui prossimi viaggi e sognare insieme guardandosi negli occhi. Era indispensabile dopo così tanto isolamento, era indispensabile farlo nel tempio milanese dei sogni di viaggi in bici, UpCycle | Milano Bike Café, dove il 21 luglio scorso abbiamo avuto l'onore e il piacere di presentare ufficialmente la nostra rivista Impronte - Storie a pedali.
Quindi stai cercando quali siano le migliori borse per bici da cicloturismo? Bene, proverò a dirtelo di seguito, ma prima cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando. Negli ultimi anni, col crescere del numero di viaggiatori in bicicletta, è aumentata esponenzialmente l'offerta di borse, borsette e borselli per trasportare i propri bagagli sulla bici. In questo caso specifico ti parlerò delle borse da bici da cicloturismo "classiche", quelle che vanno applicate al portapacchi, sia esso ancorato alla ruota anteriore o a quella posteriore.
Quali copertoni è meglio usare in un viaggio in bici? Tubeless o camera d'aria? La domanda è tra le più diffuse e, se nell'ambito della mountain bike ormai il primo sistema ha preso decisamente e giustamente il sopravvento, nel cicloturismo c'è ancora un dibattito aperto che ha un senso. Di seguito aggiungo la mia voce alle mille già circolanti per dare un giudizio dopo i primi 3000 km di viaggio senza camera d'aria durante #backtothewest.
Per ben due anni non ci siamo potuti incontrare al "vero" BAM! a Mantova, tra uno stand, una birra sul divano e un po' di musica. Il 2022 sarà l'anno della svolta e vedrà nuovamente la città dei Gonzaga ospitare questo evento che non ha certo bisogno di presentazioni e che, da qualche anno a questa parte, rappresenta uno dei più importanti luoghi di incontro per la comunità di cicloviaggiatori e ciclo-amatori d'Italia e d'Europa. Segnati la data: 10-12 Giugno 2022, Mantova!