Cicloturismo: percorsi, itinerari e consigli per viaggiare in bici
Per tre giorni siamo andati alla scoperta di Bergamo in bici e dei percorsi che sono nati e stanno nascendo per collegare l'aeroporto di Orio al Serio, il centro città, i colli e le valli che si insinuano verso le Orobie. Gli itinerari ciclabili sono tanti e variegati: ecco qualche idea per esplorare città alta e i dintorni in bicicletta.
Capelli lisci, sguardo dolce, fisico da climber e sorriso spontaneo, Silvia va in bicicletta come tanti di noi, ma non solo. Nel suo laboratorio in Liguria crea centinaia di piccole opere d'arte dando voce ai sogni e alle passioni delle persone. Anelli, ciondoli, targhe per bici, bracciali e medagliette, un'artista come Silvia può fare di tutto. Se poi questo tutto viene realizzato con estrema dedizione e spontaneità, beh inutile dirti che il risultato è eccezionale...
Erano anni che che sognavo e studiavo su come e quando poter prendere un anno intero di libertà da tutto e tutti! Con il tempo quel sogno è diventato realtà, piano piano, giorno dopo giorno... Ed ecco che alla fine ho preso quel biglietto di sola andata con bicicletta al seguito per il 17 agosto 2022, direzione Perù!! Si parte finalmente!!!!
Con non poche preoccupazioni ovviamente! Mille dubbi... mille pensieri, mille ansie! Partenza da Lima!!! La mia prima meta sono le Ande. Dopo aver pedalato per chilometri tra piccoli villaggi e strade più o meno difficoltose, raggiungo "Abra De Anticona", con i suoi 4818 mt di altitudine e con diverse difficoltà di respirazione. Questa è stata la parte più dura fisicamente e psicologicamente che abbia affrontato finora...
È stata un’estate un po’ particolare, dopo il viaggio in bici nel Cilento e Basilicata di fine maggio praticamente abbiamo appeso la bici al chiodo, per problemi di salute e anche per il gran caldo dell’estate 2022. Decidiamo di riprendere con la Romantischestrasse, un percorso poco impegnativo che, in teoria, potremmo percorrere anche con le muscolari (da corsa). Faremo invece bene a portarci le e-mtb, sia per minor problemi sul peso dei bagagli - il tempo a fine agosto potrebbe peggiorare - sia per i tanti sterrati che incontreremo.
Pedalare, divertirsi e al contempo scoprire peculiarità dell'area geografica visitata, degustare prodotti tipici e godere della compagnia di un vero local che ti guidi all'avventura tra piste, sentieri, faggete e ciclabili. Questo e molto altro abbiamo avuto l'onore di vivere nel Lazio, ospiti della struttura bike friendly Ambasciatori Place, in una due giorni di gravel a Fiuggi.
C'è chi sceglie di viaggiare solo su asfalto e chi predilige lo sterrato, c'è chi pedala dove capita o chi si cimenta su ardite salite in terra battuta... ogni viaggio in bici è diverso dall'altro e per affrontarlo al meglio è necessario scegliere gli pneumatici più adeguati alla nostra avventura... ma come si può uscire vincitori dall'immenso universo degli pneumatici da viaggio? In questo articolo proverò ad aiutarti in quest'impresa consigliandoti quelli che, secondo me, sono i 26 migliori copertoni per bici da viaggio del 2023.
Le Alpi francesi in bici erano da tempo nel mirino delle nostre ruote e finalmente siamo riusciti a trovare la congiunzione astrale perfetta per affrontare un anello di due giorni che includesse la salita al mitico tunnel du Parpaillon e quella asfaltata al col de Vars. Un percorso entusiasmante in un ambiente aspro e selvaggio, tutto da esplorare, proprio come piace a noi.
Sono proprio contento di essermi spinto a scrivere anche questa volta; perché davvero basta anche solo una giornata di viaggio per farmi attivare tantissimi pensieri sulla mia vita. Una verifica pedalata in solitaria che mi mette davvero alla prova. Pensieri molto disordinati e scoordinati che però appartengono solo e soltanto al me di ora. Così diverso dal me di un anno fa e da altri momenti. E sicuramente diverso dal me del futuro. Ho scelto Parigi, un po' forse per paura di fare qualcosa di troppo, come al solito. Ma ho scelto anche una città che da tanto tempo desidero conoscere. Guadagnarmela in questo modo è come conquistarla. Sarà come conquistarla, spero.
Una scoperta continua. L'Albania in bici ci ha regalato davvero tante sorprese. In questo articolo ti presentiamo un percorso ad anello di circa 900 km, per esplorare il sud dell'Albania in bicicletta attraverso tutte le attrazioni da non perdere in questa meravigliosa nazione ospitale, economico e ancora poco toccato dal turismo di massa che con ignoranza e troppa velocità, spesso passa lasciando il segno, non entrando per davvero nella cultura del Paese visitato.
Attraversando Austria e Ungheria, l'Eurovelo 14 in bicicletta fornisce un importante collegamento est-ovest e si collega alle rotte Eurovelo 7, 9 e 13. Il nome del percorso è abbastanza parlante: Eurovelo 14 collega diversi importanti corsi d'acqua – fiumi, laghi e centri termali – situati nell'Europa centrale. Inoltre risulta abbastanza chiaro quando poi effettivamente si pedala su questo itinerario: la maggior parte del tempo pedalerai vicino all'acqua. Eurovelo 14 collega alcuni splendidi paesaggi e offre anche una grande avventura in bicicletta per coloro che vogliono percorrere distanze più lunghe. Inoltre, la tratta è molto ben servita dai servizi ferroviari.
Sembrerà banale, ma a noi piacciono le storie di viaggi in bici. Ci piace ascoltarle, leggerle, amiamo chiacchierare con i viaggiatori, prima e dopo le loro avventure, siano queste le prime o le centesime. Così ci siamo appassionati alla storia di Salvatore che pochi mesi fa ha pedalato da Torre del Greco al Lussemburgo a scopo benefico.
“Un raduno di biciclette per chi ama viaggiare, per chi vorrebbe viaggiare e per chi ha voglia di raccontare e ascoltare”. Questo è lo slogan del nuovo evento a pedali, WoodBikeStock 2022, che si terrà da venerdì 16 a domenica 18 settembre in Lessinia, al rifugio Lausen. Location molto conosciuta per essere stata sede delle ultime edizioni del BAM Campfire, ora è pronto per diventare il palcoscenico di questa nuova esperienza. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta!
Ci piace pedalare, ancor più se con persone d'oro. E così è con Loris e la compagnia della Cicloturistica Cremonese, che nel weekend del 10 e 11 settembre 2022 organizza la prossima edizione dei Gravel Days, per far festa il sabato e per far scoprire nuove strade gravel e nuovi piccoli e fantasmagorici borghi in sella alla propria bici la domenica.
Come spesso accade quando si viaggia in bici, i piani vengono stravolti da qualche vicissitudine, da un incontro o... da un confine chiuso. L'idea iniziale era quella di percorrere quella grande mezzaluna di Turchia chiamata Anatolia Orientale, quell'ampia regione racchiusa tra Georgia, Armenia, Iran e Siria, glaciale d'inverno e bollente d'estate. Quella terra immensa, remota e per nulla ospitale... almeno sulla carta. Se dovessi descrivere la nostra Anatolia Orientale in bici infatti, non potrei mai utilizzare la parola inospitale. No, sarebbe falso.
Attualmente i percorsi gravel spopolano come non mai! In questi ultimi tempi, con la proliferazione dei trail, si è capito che, con diversi accorgimenti alla propria bicicletta gravel – come la sezione dei copertoni o la loro tassellatura – si possono fare delle cose che prima erano impensabili. In questo contesto non vogliamo parlare di trail veri e propri, ma di alcuni percorsi in bici adatti alle bici gravel, che possono fungere come spunti per le tue prossime avventure. Di seguito quindi abbiamo selezionato i 10 percorsi gravel da fare almeno una volta nella vita.