fbpx

Abbonati alla LiT Family 

ABBONATI alla Life in Travel Family: tutto il sito, ebook, gadget, libri e sconti da 2,4€ al mese per 12 mesi

Cicloturismo: percorsi, itinerari e consigli per viaggiare in bici

Il Trentino è la provincia in cui sono cresciuto, dove ho pedalato più a lungo e dove è nata la mia sfrenata passione per i viaggi in bici e per la mountain bike. Ma la mia provincia presenta tragitti ideali anche per le bici gravel così oggi ho deciso di selezionare per te che fai parte della LiT Family 8 percorsi gravel in Trentino tra i più belli che ho pedalato negli anni.

[cb:if viewaccesslevel includes "7|8"]

Mi piace fare due parole coi cicloturisti che incontro. Dove andate, da dove venite etc… Mi piace soprattutto fare il Cicerone e dare consigli su dove passare o cosa vedere. Il mio inglese pasticciato e la difficoltà di spiegare un tragitto (anche in lingua italiana) mi hanno addirittura portato a consigliare a un tedesco di andare a vedere un mio articolo su Lifeintravel.it.

Visto poi che ultimamente giro un po’ poco mi sono deciso a scrivere del tragitto più conosciuto: la Riviera Ligure di Levante in bici, più precisamente il tratto da Genova (compresa) e Sestri Levante.

Uno dei più popolari e accessibili percorsi ciclabili in Nuova Zelanda è il West Coast Wilderness Trail, un itinerario di qualche giorno che unisce Greymouth e Ross, due cittadine della costa occidentale dell'isola del Sud, affaciate sul mar di Tasmania.

 

 

GIVI-bike nasce nel 2021 e rappresenta l'entrata nel mondo della bicicletta della nota azienda bresciana che da anni è leader nel mercato degli accessori da moto.

Da subito ci siamo interessati ai loro prodotti e abbiamo voluto provarli. Oggi, dopo un anno e mezzo di utilizzo delle borse laterali da cicloturismo Experience, finalmente mi sento in grado di darne un giudizio completo.

Il percorso ciclabile del Sile è uno di quei pochi itinerari che mi ha entusiasmato nonostante si trovi in pianura. Lo abbiamo percorso l'anno scorso, nel tratto da Treviso a Jesolo, durante uno dei numerosi Bike Days Life in Travel e finalmente trovo il tempo di raccontarti l'itinerario.

Giugno è per me uno dei mesi più belli dell'anno: inizia l'estate e le temperature sono calde, ma non eccessive, finiscono le scuole e si comincia a pensare seriamente alle vacanze. E poi giugno è il mese della prima giornata annuale del Sellaronda Bike day!

Come ogni anno arriva puntuale, anche nel 2023 con la 17° edizione, un doppio appuntamento tra i più attesi per gli appassionati di bici: il Sellaronda bike day 2023. Un'immersione di Dolomiti e Natura: 4 fantastici passi alpini da pedalare in un itinerario chiuso al traffico veicolare durante due intere giornate, che quest'anno saranno il 10 Giugno e il 16 Settembre.

Pronti al Sellaronda bike day 2023?

“Bambini, lo sapete che esiste una nazione che è esattamente ai nostri antipodi?” Doveva aver suonato più o meno così la prima volta che ho sentito parlare della Nuova Zelanda, dal mitico maestro Caraccia di Acqui Terme, dove ho vissuto dai 6 ai 18 anni. E quella frase, e le spiegazioni che ne seguirono, si radicarono in qualche angolo recondito della mia mente di giovane esploratore e amante della geografia, trasformandosi nel tempo in un sogno nel cassetto.

Per il secondo anno consecutivo komoot è Official Route Planner del Giro d’Italia e per celebrare questo sodalizio, oltre alla raccolta con le tappe ufficiali della gara, ne è stata creata anche una che ti aiuti a trovare ispirazione, con una selezione di percorsi cicloturistici nelle regioni che ospitano il Giro.

L’isola d’Elba è una destinazione turistica perfetta per gli amanti della bicicletta, che possono apprezzare la bellezza e la varietà dei suoi paesaggi pedalando lungo le sue strade e i suoi sentieri.

Non voglio cambiare pianeta 2, un altro viaggio in Sudamerica, un'altra docu-serie di Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti disponibile in streaming su RaiPlay da domani 24 aprile 2023. Aracataca, dalle Ande alla foresta pluviale fino alle sponde dell'Atlantico! Il cantautore torna a farsi ambasciatore del cicloturismo e, alla sua maniera, da lunedì racconterà il suo viaggio a milioni di italiani.

Cosa sono le greenways d'Italia? E quali sono le più belle da fare in bicicletta? Cercherò di dare una risposta a queste domande, rispolverando itinerari di cui già abbiamo abbondantemente parlato su queste pagine e cercando di scovare anche percorsi inediti, poco noti e comunque suggestivi.

 

L'Italia è davvero il paese più bello del mondo, lo dico sempre, anche dopo i tanti viaggi in lungo e largo che ho vissuto. Visto che la passione per le bici gravel sta spopolando e i percorsi adatti a questa tipologia di mezzo sono ormai entrati nel gergo comune, oggi ho deciso di selezionare per te che fai parte della LiT Family 10 percorsi gravel da fare quest'anno in Italia.

Fare ciclismo ad Andorra per un amante delle due ruote è come tuffarsi nelle acque della Great Barrier Reef per un appassionato di snorkeling: difficilmente si potrà trovare un posto più variegato e poliedrico. Meravigliosamente incastonato tra i Pirenei, il principato rappresenta un paradiso dai mille volti, tutti da vivere.

Correva il 2019, mese di Luglio. Dopo un anno e mezzo a zonzo per il mondo conosciuto, in sella a una bicicletta più o meno scassata che era stata sostituita da un'altra di dubbia provenienza, Zando aveva deciso di tornare a casa. Forse sentiva la nostalgia della sua valle ombreggiata dalle cime severe delle Orobie, o forse di quei matti dei suoi amici con cui aveva condiviso avventure di ogni genere. O forse aveva semplicemente voglia di prendersi una pausa dal viaggio per evitare che quello potesse diventare routine.

Salento Trail è un percorso ideato per abbracciare il paesaggio, dall'entroterra aspro e selvaggio al mare cristallino. Un viaggio in bici, un percorso misto, sterrato-asfalto che permetterà di conoscere il Salento sotto il profilo rurale, naturalistico, storico-culturale e culinario.

Il percorso ciclabile della Via Claudia Augusta rappresenta un itinerario tra i più amati dai cicloturisti tedeschi e non solo. È uno dei tracciati transfrontalieri tra Germania e Italia più battuti visto che attraversa uno dei valichi alpini più semplici, adatto a (quasi) tutti. Scopriamo le meraviglie che si celano tra il Danubio e il Po lungo l'itinerario.

Se abbiamo scelto come Route Partner l'applicazione Komoot il principale motivo è lo sviluppo costante e veloce con cui i ragazzi tedeschi stanno introducendo in continuazione nuove funzionalità per migliorare l'esperienza utente. Di recente è stata introdotta la funzione Invia a dispositivo per sincornizzare velocemente i tour con il tuo Garmin.

Givi è un'azienda italiana e già questa, nell'ambito delle borse bici da cicloturismo, è una notizia!

Il marchio bresciano è un punto di riferimento mondiale per gli accessori moto ormai da anni, ma solo dal 2021 ha deciso di fare un grande passo e buttarsi nel mare in tumulto dei prodotti per le biciclette. Lo ha fatto con tre linee che coprono tutti i settori d'interesse (cicloturismo, bikepacking, commuting). Noi siamo onorati di poterti presentare le borse da bici Givi in anteprima dopo averle provate per un paio di giorni in Dolomiti.

Ci siamo, è nato Orme Camune, hike&bike festival! Dopo un primo tentativo di inaugurare il festival a Settembre 2022, finalmente abbiamo le date definitive dell'edizione 2023! Dal 23 al 25 giugno a Breno, in Valle Camonica, si svolgerà il festival dedicato ai cicloviaggiatori e ai camminatori con incontri, pedalate, camminate, degustazioni, notte al castello e tanto altro. Per l'occasione organizzeremo l'avvicinamento in due giorni da Brescia.

Lo so, lo so, parlare di piste ciclabili a Milano è come parlare di sci a Dubai. Non perché si parla della città meneghina ma perché, in generale, le grandi città non sono esattamente il luogo ideale per fare una gita fuoriporta. Però a volte l'apparenza inganna e ci si può stupire dei percorsi che si possono scoprire in bici a Milano e dintorni restando per gran parte del tempo fuori dal traffico. 

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su