#bikethesouth, il nostro viaggio attraverso il Sudafrica in bici, galoppa verso la fine anche se dal Sani Top, il passo di confine tra Lesotho e Sudafrica, alla meta finale del nostro itinerario mancano ancora circa mille chilometri. Dopo le alte vette lesothiane ci tuffiamo verso valle e lentamente scendiamo fino all'oceano Indiano. Una pausa a Richard's Bay ci permette di visitare alcune riserve naturalistiche della zona prima di riprendere la bici e partire verso le ultime tappe. Il caldo torrido ci impedisce di attraversare lo Swaziland e solo un temporale provvidenziale ci permette di concludere il nostro viaggio a Ermelo prima di raggiungere Johannesburg.
Durante #bikethesouth, il nostro viaggio in bici in Sudafrica, da Cape Town a Ermelo, città a meno di 200 km da Johannesburg, abbiamo trascorso quattro giorni anche in Lesotho, il Regno delle Montagne, una nazione poverissima dal punto di vista economico ma ricca di bellezze naturalistiche e paradiso per gli amanti del cicloturismo d'avventura. Strade tortuose, salite infinite, pendenze stratosferiche e persone squisite sono gli ingredienti che hanno reso il Lesotho in bici una delle più belle esperienze del nostro girovagare per il mondo.
"On the road again, just can't wait to get on the road again...": le note della canzone di Willie Nelson echeggiano nella testa mentre attraversiamo, solitari e affaticati, l'Eastern Cape del Sudafrica in bicicletta. I nomi delle cittadine ricordano l'Olanda, i suoi abitanti e i paesaggi ci dicono però che l'Africa è tutta un'altra cosa rispetto al Nord Europa. Dordrecht, impolverata e silenziosa, resta presto alle nostre spalle mentre un po' dubbioi svoltiamo sul fuoristrada verso Barkly East dimenticandoci immediatamente di cosa siano il traffico e la civiltà.
Colline infinite di savana e sprazzi di foresta accompagnano la pedalata attraverso il Capo Orientale. Da una parte la costa si allontana e dall'altra le alte vette del Lesotho iniziano a prendere forma all'orizzonte. Il paesaggio cambia, insieme all'architettura e al tessuto sociale mentre noi cerchiamo di non farci sopraffare dai pregiudizi instillati nel nostro inconscio da decine di conversazioni.
L'Addo Elephant Park si trova nella regione dell'Eastern Cape, nel sud-est del Sudafrica, ed è uno dei parchi nazionali più apprezzati per la gestione della fauna e la possibilità di avvistare animali. L'Addo Elephant Park copre un'ampia area di savana e costa e per facilitarne la visita sono stati istituiti diversi ingressi ufficiali, posti in località lontane anche decine di chilometri l'una dall'altra. Fra tutte la più comoda per organizzare safari e visite all'interno del parco è senza dubbio quella del Main Camp, raggiungibile anche in bicicletta.
Quello che segue è uno specchietto riassuntivo delle varie tappe di #bikethesouth, il nostro viaggio in bici in Sudafrica, da Cape Town a Ermelo, città a meno di 200 km da Johannesburg. Abbiamo trascorso più di due mesi tra Sudafrica e Lesotho cercando di scoprire la cultura e le distanze che ancora dividono le varie classi sociali dopo la fine dell'apartheid nel 1994. Questa avventura africana è stata la seconda, dopo il viaggio nell'Alto Atlante in Marocco, e speriamo ce ne possano essere molte altre perchè quando respiri il profumo del Continente Nero finisci con l'ammalarti d'Africa e non ne puoi più fare a meno...
Ci siamo... anzi, ci risiamo!
Tra poco sarà nuovamente la nostra ora e come sempre prima di imballare la bici e riempire le borse c'è un lasso di tempo in cui pensiamo a tutto ciò che si deve fare prima di partire per un viaggio in bici. I passi da seguire sembrano sempre essere troppi e a volte crediamo di esserne sopraffatti. Dopotutto però l'unica cosa che va fatta davvero è un gran bel respiro con cui rilassarsi e concentrarsi su quello che è realmente necessario.
Ok, mancano pochi giorni e l'ansia da pre-partenza inizia a salire: nonostante siano ormai vent'anni che viaggiamo in bici, quella piacevole sensazione di attesa mista a preoccupazione e curiosità non cambia!
Il viaggio in bici in Sudafrica inizia a prendere forma, lentamente e senza assumerne una definitiva: smusseremo gli spigoli e scioglieremo i nodi sulla strada, facendoci condurre dalle nostre ruote e dall'umore. Un'idea di quel che sarà #bikethesouth però ce l'abbiamo già...