fbpx

Abbonati alla LiT Family 

ABBONATI alla Life in Travel Family: tutto il sito, ebook, gadget, libri e sconti da 2,4€ al mese per 12 mesi

Le Alpi francesi in bici erano da tempo nel mirino delle nostre ruote e finalmente siamo riusciti a trovare la congiunzione astrale perfetta per affrontare un anello di due giorni che includesse la salita al mitico tunnel du Parpaillon e quella asfaltata al col de Vars. Un percorso entusiasmante in un ambiente aspro e selvaggio, tutto da esplorare, proprio come piace a noi.

Il vasto altopiano del Moncenisio in MTB può essere raggiunto anche dal versante francese attraverso delle silenziose strade sterrate che serpeggiano nelle foreste della valle del fiume Arc. Anche in questo caso ci si spingerà a quote elevate, raggiungendo le uniche due fortificazioni realizzate dai transalpini e tutt'oggi ricadenti, insieme ai restanti forti costruiti dagli italiani, in territorio francese.

Da fine primavera in avanti, quando le nevi si sciolgono e anche i sentieri in quota diventano praticabili, non esiste destinazione migliore delle alte vette alpine per divertirsi in mountain bike seguendo nuovi itinerari. Da est a ovest esistono numerosi trail panoramici che permettono di avere una visione diversa dal mondo, la stessa di camosci e stambecchi o delle aquile reali che popolano i cieli, quella selvaggia e impervia delle Alpi. Quando le temperature si alzano, quando in pianura si boccheggia, quando l'umidità è alle stelle, una fuga in alta montagna in MTB è proprio quello che ci vuole...
Con questo itinerario in Val Germanasca in MTB andremo alla scoperta di un angolo poco noto delle Alpi Occidentali, e ti assicuro che ne resterai suggestionato! Assaggeremo vari tipi di terreno, dall'asfalto allo sterrato sino ai sentieri in quota – praticando anche portage – ed alle mulattiere completamente ciclabili, lungo un percorso MTB ad anello che permetterà di toccare il cielo con un dito ma anche di analizzare da vicino tematiche riguardanti l'attività estrattiva locale, i conflitti di natura religiosa risalenti ai secoli passati e i fatti d'arme più recenti.
Questo giro ad anello sulle Alpi Occidentali affonda le proprie radici nella storia di una valle che è stata interessata nel corso dei secoli da battaglie per il possesso dei suoi territori e in generale dall'influenza transalpina riscontrabile nei toponimi, nella cultura, nell'architettura e nelle tradizioni locali; tutti elementi di vero interesse per chi non si accontenta di fare solo una “semplice” passeggiata in montagna con la propria mountain bike!

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su