Unisciti alla LiT Family
Supporto Shapeheart: recensione porta telefono per bici
Diciamocelo: non tutti possono o vogliono viaggiare in bici con un GPS. C'è chi si avvicina al mondo del cicloturismo senza sapere se questa costituirà la futura occupazione durante le vacanze, chi vuole solo fare un giretto e comunque utilizzare un sistema di navigazione, oppure chi vuole fare MTB seguendo una traccia senza paura di perdere il proprio prezioso dispositivo GPS. A tutte queste problematiche viene incontro una soluzione abbastanza intuitiva realizzata da Shapeheart: un supporto magnetico da bici per telefono capace di ancorare il tuo smartphone alla bici.
Valutazione
- Generale:
- Costo:
- Comodità:
- Montaggio:
- Materiali:
- Affidabilità:
- Design:
- Peso:
- Dimensione:
Il test di un mese circa di questo prodotto è stato condotto su sterrate, strade e sterrati, al fine di valutare la tenuta del magnete.
Mentre il magnete della custodia regge molto bene, il magnete da incollare alla cover dello smartphone non resta incollato alla stessa, costringendo l'utente a incollarlo con supercolla direttamente alla cover o allo smartphone, scelta che reputo un po' troppo drastica.

È arrivato il volume 1 di Ritorno a Occidente, libro fotografico dedicato al nostro viaggio in bici attraverso la Georgia, ai piedi delle alte vette del Caucaso. Puoi acquistarlo singolarmente, in bundle con il secondo volume o abbonandoti al piano Esploratore della LiT Family. Che aspetti? Salta in sella con noi!
In questo articolo
Supporto Shapeheart: un porta telefono magnetico tiene davvero?
Devo ammettere di essere stato scettico: non credevo che un supporto magnetico economico potesse reggere sul manubrio e aiutarmi a portare lo smartphone durante le mie escursioni. Sono stato smentito: il supporto Shapeheart per bici, disponibile sia in custodia che in magnete incollabile direttamente allo smartphone - nonostante qualche problematica di cui ti parlerò più sotto - permette di trasportare e usufruire del telefono direttamente al manubrio, per esempio per utilizzare lo smartphone come navigatore.
Ti posso confermare che il magnete è così potente da risultare anche fastidiosamente impossibile da staccare dalla custodia che regge lo smartphone. In questo modo puoi evitare di usare un dispositivo GPS e viaggiare usando una qualsiasi app di navigazione per smartphone.
Supporto Shapeheart: contenuto e caratteristiche
Ecco il contenuto della confezione e le caratteristiche tecniche di questo supporto Shapeheart magnetico per bici:
- custodia con pellicola waterproof e magnete positivo, uscita per cavo USB nella parte inferiore
- 2 elastici per fissaggio al manubrio
- ulteriore elastico a fascia forata per fissaggio più resistente
- sacca contenitore
- magnete negativo
- (accessorio supplementare) placca magnetica che sostituisce la custodia con pellicola

Supporto Shapeheart per bici: montaggio e resistenza
Il prodotto si presenta lineare ed elegante e fa ciò che promette: una volta montato, permette di trasportare quasi ogni modello di smartphone a quasi tutti i manubri, con un intuitivo fissaggio a magnete, presente sia sull'elemento fissato al manubrio che sul retro della custodia trasparente contenente lo smartphone.
La custodia del supporto Shapeheart è disponibile nelle versioni L, XL e XL+.
Montaggio
Il montaggio è semplice e veloce. Per allestire il supporto magnetico Shapeheart al manubrio puoi usare sia i due elastici forniti che il singolo a fascia, avvolgendo la parte di manubrio (o della pipa) dove vuoi montare il prodotto. Una volta fissato il supporto, inserisci il tuo smartphone all'interno della custodia e appoggiala al magnete sul manubrio: i due poli opposti faranno contatto e risulteranno davvero ostici da separare! In questo modo potrai avere sempre sott'occhio il tuo cellulare per utilizzarlo come GPS con una delle tante app di navigazione disponibili.
Se vuoi evitare di acquistare la custodia waterproof dedicata, esiste un'alternativa: puoi utilizzare una placca magnetica singola Shapeheart, che può essere incollata alla cover o direttamente allo smartphone. In questo modo potrai fissare il telefono al magnete e conseguentemente al manubrio, senza avere altri astucci. Questo secondo sistema è a mio avviso troppo aggressivo nei confronti dello smartphone dato che, per garantire un attacco sicuro, dovrai usare della supercolla per fissare la placca alla cover o al telefono, rendendo questi "compromessi" per sempre, con l'impossibilità - senza far danni - di scollare la piastra in un secondo momento.
Supporto Shapeheart magnetico: promosso o bocciato?
Il test del prodotto è durato circa un mese, su strade secondarie, su sterrate e su ciclabili, in salita e in discesa (anche tecnica), per verificare l'effettiva tenuta dei magneti. Posso confermare questo grande vantaggio: il supporto Shapeheart è molto resistente. Inoltre, il fatto che sia venduto con elastici di ancoraggio, lo rende adatto e adattabile quasi a ogni tipo di manubrio.
Parliamo invece dei punti dolenti del prodotto: mentre il magnete in sé non presenta alcuna problematica, devo esprimere i miei dubbi sulla funzionalità della custodia waterproof. Questa impedisce lo sblocco dello smartphone (a meno che questo non avvenga tramite FaceID), costringendo l'utente a sbloccare il telefono prima di inserirlo nel fodero e a inibire la funzione di stand-by automatico. Inoltre la custodia si sporca facilmente (soprattutto con il grasso delle dita che la toccano), riflette la luce del sole e favorisce il surriscaldamento dello smartphone.
Queste motivazioni mi hanno dapprima orientato all'uso del secondo tipo di supporto: la placca magnetica con biadesivo da attaccare alla cover o direttamente allo smartphone. Anche in questo caso l'opinione negativa non è cambiata: il biadesivo non è stato sufficientemente resistente da incollare la placca alla cover del mio smartphone. Non volendo comprometterlo, ho scelto di non incollarla con supercolla. Per questo motivo sono tornato a "preferire" la custodia waterproof, tenendo però conto di tutte le caratteristiche che non ho apprezzato.
Considerando sia i pregi che i difetti posso consigliare questo supporto a chi inizia a viaggiare in bici e magari non ha la possibilità o l'intenzione di acquistare un GPS. La scelta di questo prodotto in abbinata allo smartphone può essere quella più adatta.
Per maggiori info su questo supporto Shapeheart visita il sito del produttore mentre se sei curioso di conoscere altri prodotti simili consulta l'articolo sui migliori portacellulare per bici. Infine Leo ha recensito il porta telefono per attacco manubrio Since Top dopo un anno di utilizzo.
- Prezzo
- Adatto a qualsiasi manubrio
- Magnete molto potente
- La custodia non permette lo sblocco dello smartphone (IPhone)
- Il magnete esterno, se incollato a una cover o direttamente allo smartphone, non si può più staccare
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Commenta per primo.

Francesco G
ITA - Ho 33 anni e sono piemontese, anche se da qualche anno vivo e lavoro in Lombardia. Dopo un inizio da totale inesperto in questo campo, mi sono avvicinato al mondo dei cicloviaggi e della bicicletta sempre più. Oggi posso definirmi "cicloviaggiatore", e assieme all'altra mia passione - il videomaking - non mi fermerei mai! Cyclo ergo sum, pedalo quindi sono, per cercare di capire perché andare in bici sia così bello, terapeutico, ricco... E ogni volta che provo a capirlo, non ce la faccio, e sono costretto a ripartire sui pedali!
ENG - I'm from Piedmont and I'm 33 years old, I have been living and working in Lombardy for a few years. After a start without any competence in this field, I then approached the bicycle world more and more. Today I can call myself a bicycle traveller and videomaker who would never ever stop. Cyclo ergo sum, I cycle therefore I am. I ride my bike trying to understand why it is so beautiful, rich, therapeutic. And every time I try, I do not understand it. So I must leave again...
Ultimi commenti