fbpx

Unisciti alla LiT Family



Come superare la fine dell'estate e godersi l'autunno!

Scritto da
Vota questo articolo
(2 Voti)
E’ arrivato settembre e nonostante l’estate finisca ufficialmente il 21 del mese corrente, in questi giorni fra piogge ed il calo drastico delle temperature sembra già di essere stati catapultati nella stagione autunnale… almeno qui al nord! Le vacanze sono appena finite ma non è tempo di scoraggiarsi: anche l’autunno infatti offre un sacco di spunti creativi e di possibilità per evadere la quotidianità o la noia del lavoro e le previsioni parlano chiaro: il caldo stà per tornare!!!
Life in Travel Diaries
Sono disponibili i Life in Travel diaries, libri fotografici con tanti racconti di viaggio scritti dai cicloviaggiatori per i cicloviaggiatori. Puoi acquistarli singolarmente, in bundle o abbonandoti al piano Esploratore della LiT Family. Che aspetti? Salta in sella con noi!
 


Catalogare le fotografie dell'estate e... continuare a fotografare!

Avete trascorso delle belle vacanze? Avete viaggiato in lungo ed in largo in Europa o nel mondo? Avete scattato centinaia e centinaia di fotografie? Bene, questo è il periodo giusto per sistemarle! Con il digitale si rischia sempre di scattare troppo e, una volta tornati a casa da una gita o da un viaggio è indispensabile ricontrollare tutte le fotografie e fare una prima scrematura. A distanza di qualche giorno dalla prima selezione, non fatevi scrupoli: riguardate i vostri scatti ed effettuate una seconda scrematura. Questo sistema di selezione è davvero indispensabile per mantenere le vostre migliori fotografie ordinate senza intasare in poco tempo la memoria del vostro computer o del vostro hardisk esterno. (Mi raccomando tenete sempre almeno una copia di tutti i vostri scatti!). Una volta selezionate le foto più interessanti, potete anche decidere di catalogarle con l’ausilio di programmi come Lightroom o Adobe bridge che permettono di classificare gli scatti seguendo diversi criteri come il luogo, la data, le persone o attraverso i tags cioè le parole più importanti che identificano le vostre fotografie. Un esempio? Volete usare come parole di ricerca scoiattolo o montagna o ancora Trentino!? Bene, in questo modo quando avrete bisogno di ritrovare una fotografia all’interno del vostro archivio basterà digitare, nell’apposita stringa di ricerca, i termini usati per classificare le vostre fotografie e… magia: vi apparirà l'elenco con tutte le vostre immagini! Se non siete ancora stufi di fotografare ( e chi lo è!), l'autunno è la stagione più bella per godere dei colori del bosco e del foliage!

Vendemmia, funghi e castagne

Settembre è il mese in cui viene raccolta l'uva nella maggior parte delle località produttrici di vino... avete mai partecipato alle vendemmia? Nelle Langhe, in Franciacorta, in Toscana ed anche in Campania il 9 di settembre (prenotatevi perchè i posti son limitati!) ed in molte altre zone d'Italia cercano spesso un aiuto per raccogliere l'oro a chicchi e per chi non ha mai provato questa esperienza, potrebbe essere molto divertente!!! Dopo le insistenti piogge della scorsa settimana, i nostri boschi saranno stati invasi da centinaia di specie diverse di funghi, alcuni dei quali come il porcino, il finferlo o le finferle, ottimi da mangiare con il risotto o con la polenta! Approfittate delle belle giornate, cestino alla mano (controllate anche se nella vostra zona ci vuole il permesso!) e fate una bella passeggiata nel bosco senza allontanarvi troppo dai sentieri, con un po' di fortuna potrete banchettare a base di funghi! Prima di raccoglierer qualsiasi tipo di fungo, consultate una guida micologica e valutate se il fungo è commestile o meno! Per caso online ho trovato questa mini-guida ai funghi in pdf adatta a tutti, dateci un'occhiata!!! Autunno è anche sinonimo di castagne e castagnate... c'è solo una cosa da sapere prima di cimentarsi nella loro ricerca: i castagni si trovano ad un'altitudine compresa tra i 600 ed i 1300 metri!

Sagre ed eventi d'autunno

Funghi, uva, castagne, vino: l'autunno è la stagione delle sagre di questi gustosissimi prodotti della terra! Uno degli eventi più attesi è l'apertura delle cantine di Morbegno e dintoni, in Valtellina con degustazione di vini e prodotti tipici in occasione di Morbegno in Cantina dal 28 al 30 settembre e dal 5 al 7 ottobre 2012. A Vagliagli, in provincia di Siena dal 24 al 28 settembre si terrà la sagra dell'uva con musica dal vivo, balli e degustazioni di Chianti! A Summonte, in provincia di Avellino, il 21 ottobre scende in piazza la pentolaccia delle caldarroste con la sagra della castagna, un must per gli amanti del genere! Nell'Alta Tuscia viterbese, il paese di Soriano non è da meno ed oltre alla sagra delle castagne, rilancia con l'attesissimo Palio di Soriano.

Quel mazzolin di fiori che vien dalla montagna...

Chi l'ha detto che settembre (ma anche ottobre!) non è il mese giusto per far trekking? I cieli sono tersi, le montagne sono silenziose e senza l'affollamento turistico estivo e si possono raggiungere ancora quote piuttosto elevate! La vista può spaziare oltre l'orizzonte e noi vi suggeriamo di consultare la nostra mappa dei trekking e scegliere quello che vi ispira di più...! Un'altra bella notizia è che molti rifugi di montagna hanno deciso di prolungare la loro apertura stagionale fino al 7 ottobre proponendo poi dei menù veramente gustosi: inizino le danze de I rifugi del gusto! Per chi non riesce a fare a meno delle due ruote grasse, l'autunno è un periodo bellissimo per esplorare boschi, vallate e punti panoramici! Lasciatevi ispirare da tutti i nostri itinerari in MTB!!!

Volare... nel blu dipinto di blu!

L'estate è quasi finita, quasi tutti sono rientrati dalle ferie e le compagnie aeree, per spronare chi ha ancora tempo a viaggiare di più, propongono voli davvero lowcost! Ryanair con voli a partire da 2€, Easyjet, Vueling, Jet2 ma anche la nuova compagnia Volotea hanno, in questo periodo, tariffe davvero convenienti per viaggiare in tutta Europa e dopotutto non è forse il periodo più tranquillo per viaggiare?!?
 
 
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Vero

ITA - Correva l'anno 1983 quando ha sorriso per la prima volta alla luce del sole estivo. Da sempre col pallino per l'avventura, ha avuto la fortuna di girare l'Europa e l'Italia con i genitori e poi, per la maturità, si è regalata un viaggio in 2 cavalli da Milano verso la Russia. Al momento giusto ha mollato il lavoro senza alcun rimpianto per volare in Nuova Zelanda dove ha viaggiato per cinque mesi in solitaria. Nel 2007 ha provato per la prima volta l'esperienza di un viaggio in bici e, da quel momento, non ne ha potuto più fare a meno... così, dopo alcune brevi esperienze in Europa, nel 2010 è partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, il Sudafrica-Lesotho e #noplansjourney. Se non è in viaggio, vive sul lago d'Iseo! Carpediem e buone pedalate!

EN - It was 1983 when he smiled for the first time in the summer sunlight. Always with a passion for adventure, she had the good fortune to travel around Europe and Italy with her parents and then, for maturity, she took a trip in 2 horses from Milan to Russia. At the right moment he quit his job with no regrets to fly to New Zealand where he traveled for five months alone. In 2007 she tried the experience of a bike trip for the first time and, from that moment on, she couldn't do without it ... so, after some short experiences in Europe, in 2010 she left with Leo for a long cycling trip in South East Asia, the first real great adventure together! Asia was followed by the Andes, Morocco, South Africa-Lesotho and #noplansjourney. If he's not traveling, he lives on Lake Iseo! Carpediem and have good rides!