fbpx

Abbonati alla LiT Family 

ABBONATI alla Life in Travel Family: tutto il sito, ebook, gadget, libri e sconti da 2,4€ al mese per 12 mesi

Vota questo articolo
(13 Voti)

Sellaronda bike day 2023: quando, dove, come

Giugno è per me uno dei mesi più belli dell'anno: inizia l'estate e le temperature sono calde, ma non eccessive, finiscono le scuole e si comincia a pensare seriamente alle vacanze. E poi giugno è il mese della prima giornata annuale del Sellaronda Bike day!

Come ogni anno arriva puntuale, anche nel 2023 con la 17° edizione, un doppio appuntamento tra i più attesi per gli appassionati di bici: il Sellaronda bike day 2023. Un'immersione di Dolomiti e Natura: 4 fantastici passi alpini da pedalare in un itinerario chiuso al traffico veicolare durante due intere giornate, che quest'anno saranno il 10 Giugno e il 16 Settembre.

Pronti al Sellaronda bike day 2023?

70 km, 4 passi e 1800 metri di dislivello da percorrere in assoluta tranquillità durante le giornate del 10 giugno e 16 settembre 2023 quando,quattro tra i più bei valichi delle Dolomiti, il Pordoi, il Sella, il Gardena e il Campolongo saranno accessibili solo alle biciclette.sellaronda bikeday

Quando?

Sabato 10 giugno e sabato 16 settembre 2023, le strade di accesso ai passi saranno chiuse dalle 8:30 alle 16:00.

Dove?

Sulle Dolomiti tra Trentino, Alto Adige e Veneto. Le località più comode per accedere ai passi alpini sono: Canazei, Arabba, Selva Val Gardena e Corvara.

Come?

Puoi scegliere di percorrere il tracciato in mountain bike, in gravel, con la bici da viaggio, in bici da corsa, in tandem o e-bike o, perchè no, su una bici vintage.

Non devi iscriverti e l'accesso alle strade dei passi è libero da ogni località indicata qui sopra... l'importante è pedalare!

Ricordati: appuntamento il 10 giugno  e il 16 settembre 2023 per il Sellaronda Bike day!

sellaronda bike day ultimo passo

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Vero

ITA - Correva l'anno 1983 quando ha sorriso per la prima volta alla luce del sole estivo. Da sempre col pallino per l'avventura, ha avuto la fortuna di girare l'Europa e l'Italia con i genitori e poi, per la maturità, si è regalata un viaggio in 2 cavalli da Milano verso la Russia. Al momento giusto ha mollato il lavoro senza alcun rimpianto per volare in Nuova Zelanda dove ha viaggiato per cinque mesi in solitaria. Nel 2007 ha provato per la prima volta l'esperienza di un viaggio in bici e, da quel momento, non ne ha potuto più fare a meno... così, dopo alcune brevi esperienze in Europa, nel 2010 è partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, il Sudafrica-Lesotho e #noplansjourney. Se non è in viaggio, vive sul lago d'Iseo! Carpediem e buone pedalate!

EN - It was 1983 when he smiled for the first time in the summer sunlight. Always with a passion for adventure, she had the good fortune to travel around Europe and Italy with her parents and then, for maturity, she took a trip in 2 horses from Milan to Russia. At the right moment he quit his job with no regrets to fly to New Zealand where he traveled for five months alone. In 2007 she tried the experience of a bike trip for the first time and, from that moment on, she couldn't do without it ... so, after some short experiences in Europe, in 2010 she left with Leo for a long cycling trip in South East Asia, the first real great adventure together! Asia was followed by the Andes, Morocco, South Africa-Lesotho and #noplansjourney. If he's not traveling, he lives on Lake Iseo! Carpediem and have good rides!

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su