Scozia in MTB 2012: sette estremi per sognare
La seconda tappa sarà Loch Lomond: il più grande Lago della Gran Bretagna: la sua superficie è puntellata di isole disabitate. Il viaggio prosegue verso la vetta più alta del Regno Unito: il Ben Nevis. I suoi 1344 metri di vetta non sono raggiungibili in sella, tuttavia intorno al Ben si sviluppa una imponente rete sentieristica ideale per la MTB: per qualche giorno sgancerò la zavorra a favore del puro cross country.
Dopo le montagne l’orizzonte si sposterà verso le isole. Dapprima l’ isola di Skye, raggiungibile via terra, per salpare da qui verso l’isola di Lewis&Harris: la più grande dell’arcipelago scozzese. Si presenta come un’isola molto affascinante per la sue costruzioni di pietra antica risalente all’epoca pre-romana.
E’ un luogo desolato ma pieno di storia: in questo punto, che è l’estremità Nord Occidentale della Scozia, erano soliti attraccare e bivaccare i nordici invasori.
Abbandonato il mare proseguirò verso un altro luogo d’acqua, anche esso incantato, magico e dove la principale attrazione è un’opera della fantasia: sto parlando di Loch Ness. Mi auguro sinceramente che Nessie non esista: sopravvivere all’estinzione dei dinosauri per diventare un’attrazione turistica sarebbe una fine orribile.
L’ultima tappa si ricongiunge tematicamente alla prima: torna il motivo dell’irredentismo scozzese con il monumento a Sir Wallace, che l’iconografia cinematografica ci ha fatto conoscere come “Braveheart”: si tratta di un vero e proprio edificio monumentale che racchiude testimonianze ed oggetti appartenuti al celeberrimo condottiero. Il suolo che ospita questa opera è quello dove è avvenuta la sua più celebre vittoria: la battaglia di Stirling.
Questi sono i 7 punti che danno una fisionomia al mio percorso. Ci sarà tanto altro ancora, per esempio i famosi percorsi del circuito 7 Stanes, vero fiore all’occhiello per gli amanti della MTB.
Vi aspetto a partire dei primi di luglio sul mio blog personale e sul mio profilo FaceBook!!!
Raffaele è tornata dal suo viaggio e ci ha rilasciato un'intervista sul suo tour della Scozia in bicicletta ... fatevi ispirare per il vostro prossimo viaggio! Nell'ormai preistorico 2001 anche Leo ha varcato i confini scozzesi nel suo unico viaggio organizzato, a spasso per le Highland, senza sosta
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Commenta per primo.

Raffganz
Ultimi da Raffganz
- 7AM: 7 itinerari All Mountain per scoprire un territorio
- MTB in trincea vol. 2: 13 itinerari nei luoghi della Grande Guerra
- MTB in Valpolicella: Fumane, Cavalo, Cave fuoristrada
- Sestri Levante in MTB: triplo hard trail
- Monte Brione in MTB | Alto Garda in trincea
- Itinerari Grande Guerra in mountain bike: nasce MTB in trincea