Unisciti alla LiT Family
Scoprire il Laos: da Vientiane alle grotte di Konglor, meraviglie dei sensi

È arrivato il volume 1 di Ritorno a Occidente, libro fotografico dedicato al nostro viaggio in bici attraverso la Georgia, ai piedi delle alte vette del Caucaso. Puoi acquistarlo singolarmente, in bundle con il secondo volume o abbonandoti al piano Esploratore della LiT Family. Che aspetti? Salta in sella con noi!
Vientiane La capitale del Laos con i suoi 300000 abitanti è anche la città più popolata del paese ma resta piuttosto vivibile e merita una rapida visita. Per gli amanti del genere, non mancano templi e musei tra cui il Phra That Luang, simbolo nazionale ed uno dei luoghi più sacri ed il Wat Si Saket. Perdersi tra le bancarelle del mercato, mangiare una baguette lao-style e passeggiare al tramonto sulle rive del Mekong, sono attività da non perdere.
Phu Khao Khuay national park Quest'area protetta non distante dalla capitale laotiana è anche una delle più accessibili grazie alle discrete infrastrutture costruite negli ultimi anni. Nei pressi del paese di Ban Na è possibile avvistare alcuni elefanti selvatici da una torretta appositamente costruita (solo tour organizzati) mentre poco più avanti le cascate Tad Xay e Tad Leuk offrono begli scorci della foresta circostante. Più a nord è presente la riserva Nam Leuk, ottimo bacino per pescare ma parecchio distante per essere raggiunto in bici anche se gli oltre 70 km di strada tortuosa e sterrata possono essere un divertimento per gli avventurosi che non hanno paura di mangiare un po' di polvere.
GROTTE DI KONGLOR
Secondo noi, la bellezza naturalistica più mirevole del Laos ed un'esperienza avventurosa al punto giusto per gli appassionati di Natura. Otto km di tunel da attraversare in lance dalla ciglia piatta, tra rapide, stalagmiti e stalattiti, secche su cui spingere la barca...il tutto illuminato dalla fioca luce di un frontalino inadeguato! Assicuratevi di essere al villaggio di Konglor molto presto al mattino per poter essere fra i primi a visitare le grotte e quindi farlo in tutta tranquillità e solitudine: ingresso 110000 kip per barca. Abbiamo anche realizzato una scheda sulle grotte di Konglor per chi fosse interessato alla visita.
Questo racconto fa parte del diario di viaggio in diretta tenuto durante il progetto Downwind. Se siete curiosi di scoprire le nostre avventure durante quel viaggio potete leggere gli altri articoli dei nostri dieci mesi in bici nel Sud est asiatico. Abbiamo percorso 12000 km tra Thailandia, Laos, Cambogia, Malesia ed Indonesia vivendo un sacco di emozioni e avventure straordinarie.
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite

Leo
ITA - Cicloviaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide montagne del suo Trentino e dei dintorni del lago d'Iseo dove abita. Sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, ha dedicato e dedica gran parte della vita al cicloturismo viaggiando in Europa, Asia, Sud America e Africa con Vero, compagna di viaggio e di vita e Nala.
EN - Slow cycle traveler with a passion for writing and photography. If he is not traveling, he loves to get lost along the thousands of paths that cross the splendid mountains of his Trentino and the surroundings of Lake Iseo where he lives. Both on foot and by mountain bike. Eternal Peter Pan who loves realizing his dreams without leaving them in the drawer for too long, has dedicated and dedicates a large part of his life to bicycle touring in Europe, Asia, South America and Africa with Vero, travel and life partner and Nala.
Ultimi da Leo
- Bici Salsa: gamma da viaggio 2024
- BEER #16 | Le migliori appendici manubrio per il bikepacking del 2023
- Black Friday: idee regalo per noi cicloviaggiatori
- In bici sulla neve: 9 località dove provare le fat bike
- Black Friday 2023: sconto Family Life in Travel
- Abbigliamento invernale ciclismo: consigli per vestirsi bene
Ultimi commenti