Chi l'ha detto che la cucina tailandese è sempre piccante? Questo piatto, facile da preparare e pronto in pochi minuti, è completo e ideale anche per i vegetariani. Ne esistono molte varianti a seconda delle verdure che si hanno a…
Piatto tradizionale della cucina tailandese, molto diffuso sia nei ristoranti che nei chioschi di strada. In Thailandia il prezzo può variare da poche decine di Baht a 120 nei ristoranti medi con piatti tipici. La preparazione è semplice e rapida e…
Gli asparagi al gorgonzola sono un contorno da preparare durante la stagioni calde, in primavera ed estate, dal sapore delicato. Perfetto da accompagnare con un bianco Gewurtztraminer DOC
Piatto tipico della cucina povera trentina, da accompagnare con affettati misti e formaggi. Un teroldego rotaliano è il vino ideale da degustare con il tortel di patate!
La torta rustica di porri viene preparata con la sfoglia ed è ideale per una cena semplice o anche come accompagnamento all'aperitivo. Questo tipo di torta salata si può preparare in moltissime varianti... dipende tutto dai vostri gusti!
Piatto mediterraneo vegetariano per gli amanti della cucina Italian style, gustosissime se servite calde, le melanzane alla romana sono una pietanza ricca e genuina... Da accompagnarsi ad un vino corposo.
Le lenticchie con il chorizo sono un piatto tipico del capodanno spagnolo è associato alla buona sorte per l'anno che arriva...più se ne mangia e più soldi si guadagneranno...
I fagioli ubriacati, fasoi en bronzon, del Trentino sono un piatto ricco e sostanzioso da accompagnare con un vino corposo, magari scegliendone uno proprio della regione di Trento.
Le crocchette di zucchine sono un piatto delicato e colorato, ideale da servire come contorno per carni e secondi piatti. Pietanza molto usata in Tunisia, è diffusissima anche nelle regioni settentrionali del Libano.
I cespi d'indivia alla greca sono un contorno vegetariano dal sapore leggero e delicato. Ideale da servire in estate con un bicchiere di vino bianco.
Lo Zelten è un dolce tipico del Trentino Alto Adige che viene preparato con frutta secca e canditi. Nato inizialmente come dolce invernale e del periodo natalizio, il nome Zelten deriva dal tedesco e significa raramente proprio perchè veniva preparato…
La torta stella è un dolce a base di cioccolato e mandorle. La preparazione non è particolarmente impegnativa anche se bisogna porre un minimo di attenzione a montare il composto con gli albumi.
La torta di rose è un dolce che richiede un po' di attenzione nella preparazione ma che garantisce un ottimo risultato con tante roselline nella tortiera.
La torta ricotta e mascarpone è una prelibatezza con poche eguali. Nonostante non sia il dolce più leggero del mondo e richieda un po' di impegno nella preparazione, lasciare tutti i partecipanti al banchetto ipnotizzati dal gusto!
La torta di frigoloti (fregoloti) è un dolce tipico di montagna del Trentino Alto Adige. In ogni valle si ha una versione personalizzata di questo dolce, qui ve ne proponiamo una!
La torta di amaretti è un dolce piuttosto sostanzioso che si accompagna bene con un vino dolce bianco (magari un passito?). Deliziosa, da leccarsi i baffi!
La torta sacher è un must per l'Austria ma anche per il Trentino Alto Adige dove si trova praticamente ovunque. A base di cioccolato, il pan di spagna viene suddiviso da uno strato di marmellata prima di venir servito ricoperto…
Lo strudel è un dolce di origine tedesca che si prepara nella versione salata, ma soprattutto in quella dolce a base di mele, cannella, uva passa e pinoli. Solitamente per la preparazione si usano mele renetta o canada.
La Pashka è un dolce tipico ortodosso e viene preparato soprattutto per il periodo di Pasqua. E' a base di formaggio e, per il suo colore bianco, simbolizza la purezza di Cristo!
La Gugelhopf o Kougelhopf è un tipo di torta diffuso nell'Europa centrale, in particolar modo in Austria e Germania. In queste nazioni la torta viene cotta in una particolare pentola circolare che un tempo veniva prodotta in ceramica. Nel 2006…
Le chiacchiere o grostoli o crostoli (in ogni luogo d'Italia vengono chiamate in maniera diversa) sono un dolce tipico italiano e sono rappresentativi del Carnevale. Vengono serviti cosparsi di zucchero a velo o, in certe versioni, di miele!
Questo dolce tipicamente russo viene preparato con sfoglia ed arricchito poi con mandorle ed altri ingredienti! Un tocco di Rhum finale è quello che lo rende speciale.
Le Castagnole sono un dolce classico dell'Emilia e della Lombardia ma piuttosto diffuso in tutta Italia. Vengono preparate tradizionalmente nel periodo di carnevale come i grostoli e sono una delizia sia mangiate calde che più fresche!
Le banane alla russa, nominate così per l'aggiunta di vodka alla ricetta, sono un dolce sfizioso adatto soprattutto alla stagione estiva. Ricordatevi di servirle sempre fresche!