Pista ciclabile di Fiemme e Fassa
È uscito il nostro e-book sulle vecchie ferrovie: 33 itinerari in bici dalle Alpi alle Isole. Informazioni, tracce GPS, curiosità e descrizioni accurate per scoprire l'Italia in sellaLo voglio subito
Dati tecnici
Pista ciclabile Fiemme - Fassa
Partenza/Arrivo | Molina di Fiemme Alba di Canazei |
Tempo | 4-5 ore |
Dislivello |
650 m circa
|
Lunghezza | 46 km circa |
Tipologia di strada |
Asfalto 90%
Sterrato 10%
|
Bici consigliata |
Bici da viaggio
Gravel
|
Difficoltà | ![]() |
Panorama | ![]() |







Ciclabile Fiemme e Fassa: tra le Dolomiti del Trentino

Pedalando sotto la dolomia

Nei pressi di località Fontanazzo l’asfalto prende il posto della terra battuta e l’itinerario continua in leggera ma costante discesa. Si oltrepassano i centri di Pozza di Fassa e Soraga prima di entrare a Moena di Fassa su strade comunali. Si riprende la ciclabile e prima di raggiungere Predazzo ed entrare in val di Fiemme, si oltrepassa la stazione della funivia del Latemar che vi potrebbe condurre in quota per una deviazione in mountain bike!
A questo punto avrai già percorso quasi trenta chilometri e coperto quasi tutto il dislivello in discesa ma la vallata si allarga invitando a pedalare ancora sulle sponde dell’Avisio. Sul lato opposto della valle vedrai, abbarbicati ai piedi delle vette dolomitiche, i paesi di Ziano di Fiemme, Tesero e Cavalese prima di giungere in località Cascata e di lì a poco, al termine della pista ciclabile Fiemme e Fassa, poco distante dal paese di Molina di Fiemme e ai piedi dell’ennesima mitica salita del Giro d’Italia: il passo Manghen.


Il Trentino è un'area geografica ricca di piste ciclabili da affrontare da soli o in compagnia, tra amici o in famiglia, alcune di quelle più belle sono: la ciclabile dell'Adige, la ciclabile Valsugana, la ciclabile della Val di Sole e la pista ciclabile della Valle dei laghi. Se ami la MTB invece, ti potrebbe interessare l'itinerario del Giro del Latemar, suggestivo percorso attorno alle Dolomiti fiemmesi. La ciclabile di Fiemme e Fassa lascerà un piacevole ricordo del Trentino in ogni cicloturista.
- I giganti di roccia delle Dolomiti
- la perla delle Dolomiti, Moena
- il merlo acquaiolo che caccia sul torrente Avisio
- Canazei e Alba sotto la Marmolada
- I borghi delle due valli
- Una fetta di puzzone e affettati locali da gustare
- ascoltare i racconti delle leggende di Re Laurino in ladino
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Commenta per primo.

Leo
ITA - Cicloviaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide montagne del suo Trentino e dei dintorni del lago d'Iseo dove abita. Sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, ha dedicato e dedica gran parte della vita al cicloturismo viaggiando in Europa, Asia, Sud America e Africa con Vero, compagna di viaggio e di vita e Nala.
EN - Slow cycle traveler with a passion for writing and photography. If he is not traveling, he loves to get lost along the thousands of paths that cross the splendid mountains of his Trentino and the surroundings of Lake Iseo where he lives. Both on foot and by mountain bike. Eternal Peter Pan who loves realizing his dreams without leaving them in the drawer for too long, has dedicated and dedicates a large part of his life to bicycle touring in Europe, Asia, South America and Africa with Vero, travel and life partner and Nala.
Ultimi da Leo
- Ciclopista del Trammino: ciclabile da Pisa al mare in bici
- Andare in bici fa bene a ogni età: basta saperlo fare!
- BEER #14 | 8 percorsi gravel in Trentino
- Itinerario ciclabile Franciacorta gravel loop
- West Coast Wilderness trail: percorso gravel in Nuova Zelanda
- Borse da cicloturismo GIVI-bike Experience Junter: recensione