Passo Tremalzo: MTB sul lago di Garda
Itinerario in MTB per gambe buone. Una delle zone più amate dai bikers italiani e, soprattutto, tedeschi: l'Alto Garda Trentino. Un anello che conduce da Molina di Ledro fino al rifugio Garda sul monte Tremalzo per poi scendere in picchiata dalla Val Marza verso Prè, con spettacolari panorami sul lago di Garda. Il tracciato è percorribile in entrambe le direzioni e probabilmente più spettacolare la salita dalla val Marza, nel senso opposto a come descritto e percorso da noi!

È arrivato il volume 1 di Ritorno a Occidente, libro fotografico dedicato al nostro viaggio in bici attraverso la Georgia, ai piedi delle alte vette del Caucaso. Puoi acquistarlo singolarmente, in bundle con il secondo volume o abbonandoti al piano Esploratore della LiT Family. Che aspetti? Salta in sella con noi!
Da Molina di Ledro, adagiata sull'omonimo lago e raggiungibile facilmente da Riva del Garda, si costeggia il lago mantenedosi sulla sua destra orografica fino a raggiungere la località Pur.
Da qui la salita verso Caset è tostissima: inizialmente ci si scalda con pochi metri di asfalto, quindi la strada diviene cementata e le pendenze raggiungono valori attorno al 25-26% per un paio di chilometri. Il sentiero 456 fino a S. Martino costringe a scendere di sella e spingere per una mezz'oretta per poi risalire e pedalare un divertente single track fino a ritrovarsi proprio sopra a malga Giù. Si sbuca quindi su una strada bianca che sale fino alla bocca di Caset dove si scollina svoltando verso sinistra per raggiungere l'asfalto e di lì in due chilometri il rifugio Garda. Proseguendo ancora per un paio di chilometri in salita si giunge fino alla galleria che permette di entrare nella Val Marza. La strada che di qui conduce in picchiata con innumerevoli tornanti fino al passo Nota, altamente panoramica, è uno dei più famosi percorsi per MTB a livello europeo. Dopo la divertente discesa si oltrepassa il rifugio passo Nota, ex caserma della guardia di Finanza, deviando a destra verso baita Segala. Poco oltre un bivio permette di scendere, dal passo Guil, verso malga Vil e Leano sulla sinistra. In picchiata si giunge a Prè da dove si può ultimare l'anello percorrendo gli ultimi chilometri in salita sulla recente pista ciclabile che sale da Riva del Garda.
Come già detto, il percorso è probabilmente più spettacolare se percorso in direzione opposta a quella descritta qui. Inoltre, se vorrai partire da Riva del Garda, potrai raggiungere la val di Ledro dallo spettacolare sentiero del Ponale, ormai percorribile solo da MTB e pedoni.
Nella zona dell'Alto Garda Trentino sono innumerevoli le opportunità per gli amanti della mountain bike quindi ti consiglio di consultare la mappa dei percorsi in mountain bike per trovare quello più adatto alle tue caratteristiche ed esigenze.
Sul sito ufficiale dell'azienda del turismo della valle di Ledro trovi altri percorsi per mountain bike e trekking
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Commenta per primo.

Leo
ITA - Cicloviaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide montagne del suo Trentino e dei dintorni del lago d'Iseo dove abita. Sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, ha dedicato e dedica gran parte della vita al cicloturismo viaggiando in Europa, Asia, Sud America e Africa con Vero, compagna di viaggio e di vita e Nala.
EN - Slow cycle traveler with a passion for writing and photography. If he is not traveling, he loves to get lost along the thousands of paths that cross the splendid mountains of his Trentino and the surroundings of Lake Iseo where he lives. Both on foot and by mountain bike. Eternal Peter Pan who loves realizing his dreams without leaving them in the drawer for too long, has dedicated and dedicates a large part of his life to bicycle touring in Europe, Asia, South America and Africa with Vero, travel and life partner and Nala.
Ultimi da Leo
- komoot: mappe migliorate e pianificazione più facile negli ultimi aggiornamenti
- Bikepacking sulle Alpi: 3 giorni tra Val di Vizze, Tux e monte Sella
- Borse da bici fai da te: la "vecchia" idea di Rackhackers
- BEER #15 | Spedire la bicicletta in viaggio: quali sono le alternative?
- Percorsi per i ciclisti più esigenti
- La bicicletta è una passione costosa?
Ultimi commenti