Osprey Raven 14: recensione dello zaino da MTB per cicliste
L'Osprey Raven 14 è uno zaino idrico per mountain bike, nato dalla macchina da cucire della ditta californiana ormai conosciuta in tutto il mondo. Questo modello, per caratteristiche e colore, si rivolge prettamente ad un pubblico femminile di bikers. L'Osprey Raven 14 mi è stato regalato un paio di mesi fa ed ho avuto modo di testarlo in uscite giornaliere fuoristrada, su neve e terreno sconnesso, su asfalto e terra battuta...
Caratteristiche tecniche
Le caratteristiche tecniche dell'Osprey Raven 14 sono le seguenti:
- Schienale AirScape™ con rilievi in gommapiuma per l'aerazione
- Dimensioni dello spallaccio, della cintura e del tronco specifiche per donna
- Tasca anteriore elasticizzata
- Attacco LidLock™ per casco da ciclista
- Grafica riflettente
- Coppia di tasche con zip sulla cintura ventrale
- Rotolo ToolWrap™ integrato
- Serbatoio Hydraulics™ da 3L incluso
- Tasca frontale con zip
- Clip interna per attacco delle chiavi
- Tasca interna con sistema d'organizzazione
- Punto di fissaggio per luce LED da bicicletta
- Scompartimento principale con sistema di controllo del carico elasticizzato
- Cinghie di compressione laterale
- Fibbia della cinghia sullo sterno dotata di magnete
- Peso: 0,70 kg
- Massima estensione in centimetri: 44x22x25


Considerazioni sull'Osprey Raven 14


Pro e Contro dell'Osprey Raven 14
- Vantaggi
-
- Confortevole e ideale per escursioni di più ore
- Traspirante e regolabile, adatto alla fisionomia femminile
- Le numerose tasche permettono un accesso rapido agli accessori che servono nell'immediato
- Il serbatoio idrico da 3 litri permette di pedalare a lungo senza dover riempire nuovamente la sacca
- Grafica riflettente per essere sempre visibili agli altri utenti
- Leggero e spazioso
- Fatto in materiale resistente
- Svantaggi
-
- Non sufficientemente grande per viaggi in MTB di più giorni
- Costo medio-alto
- Colori disponibili limitati
- Non è impermeabile
- Il serbatoio hydraulicus necessita di costante pulizia: non dimenticare l'acqua al suo interno per giorni, rischieresti di comprometterne la funzionalità
Conclusioni
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Commenta per primo.

Vero
ITA - Correva l'anno 1983 quando ha sorriso per la prima volta alla luce del sole estivo. Da sempre col pallino per l'avventura, ha avuto la fortuna di girare l'Europa e l'Italia con i genitori e poi, per la maturità, si è regalata un viaggio in 2 cavalli da Milano verso la Russia. Al momento giusto ha mollato il lavoro senza alcun rimpianto per volare in Nuova Zelanda dove ha viaggiato per cinque mesi in solitaria. Nel 2007 ha provato per la prima volta l'esperienza di un viaggio in bici e, da quel momento, non ne ha potuto più fare a meno... così, dopo alcune brevi esperienze in Europa, nel 2010 è partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, il Sudafrica-Lesotho e #noplansjourney. Se non è in viaggio, vive sul lago d'Iseo! Carpediem e buone pedalate!
EN - It was 1983 when he smiled for the first time in the summer sunlight. Always with a passion for adventure, she had the good fortune to travel around Europe and Italy with her parents and then, for maturity, she took a trip in 2 horses from Milan to Russia. At the right moment he quit his job with no regrets to fly to New Zealand where he traveled for five months alone. In 2007 she tried the experience of a bike trip for the first time and, from that moment on, she couldn't do without it ... so, after some short experiences in Europe, in 2010 she left with Leo for a long cycling trip in South East Asia, the first real great adventure together! Asia was followed by the Andes, Morocco, South Africa-Lesotho and #noplansjourney. If he's not traveling, he lives on Lake Iseo! Carpediem and have good rides!
Ultimi da Vero
- 8 strade del parco nazionale dello Stelvio chiuse al traffico in 9 date
- Stelvio Bike day 2023: quando, dove, come
- Marsupio da bici: 11 modelli per le tue prossime avventure
- Sellaronda bike day 2023: quando, dove, come
- Zando tra terra e cielo: storie di bici e parapendio
- Socotra in MTB: sangue di drago e capovaccai