fbpx


Orme Camune: 23-25 giugno a Breno, Valcamonica

Scritto da
4 Aprile 2023
Vota questo articolo
(2 Voti)

Ci siamo, è nato Orme Camune, hike&bike festival! Dopo un primo tentativo di inaugurare il festival a Settembre 2022, finalmente abbiamo le date definitive dell'edizione 2023! Dal 23 al 25 giugno a Breno, in Valle Camonica, si svolgerà il festival dedicato ai cicloviaggiatori e ai camminatori con incontri, pedalate, camminate, degustazioni, notte al castello e tanto altro. Per l'occasione organizzeremo l'avvicinamento in due giorni da Brescia.

ritorno a occidente indice Georgia
È arrivato il volume 1 di Ritorno a Occidente, libro fotografico dedicato al nostro viaggio in bici attraverso la Georgia, ai piedi delle alte vette del Caucaso. Puoi acquistarlo singolarmente, in bundle con il secondo volume o abbonandoti al piano Esploratore della LiT Family. Che aspetti? Salta in sella con noi!

Orme Camune, gravel weekend

La Valle Camonica a fine giugno è tiepida e invita all'avventura e alle notti all'aperto per guardare le stelle e godere della bellezza della Natura. Giugno è il mese in cui inizia l'estate con manifestazioni e festival e Orme Camune vuole essere un appuntamento pieno di spunti e ispirazione per viaggi futuri.breno in bici

Orme Camune, hike&bike festival si terrà nei giorni 23-25 giugno 2023. Breno sarà la location che si appresta a ospitare cicloviaggiatori, mountain bikers e camminatori tra le vie del paese e all'interno dell’affascinante castello, dove chi vorrà potrà campeggiare venerdì e sabato notte.

PARTECIPA A ORME CAMUNE

Due giorni di incontri ed eventi dedicati sia ai cicloviaggiatori che ai camminatori. Il festival prenderà ufficialmente inizio sabato mattina mentre organizzeremo un avvicinamento gratuito in partenza venerdì mattina da Brescia e, con tutte le probabilità, anche da Milano. 

Pedalate e camminate da Breno

Il festival sarà concentrato nella piazza di Breno con chiacchierate ispirazionali - che ti faranno venire voglia di partire subito!!! - stand, prelibatezze gastronomiche e un'indimenticabile notte nel castello, ma ci saranno anche succulente occasioni per scoprire il territorio nei dintorni con pedalate e camminate.

castello breno alba

Sabato 24 Giugno 2023

Chi raggiungerà la Valle Camonica già sabato mattina (è possibile campeggiare nel castello anche venerdì sera, ma fatecelo sapere per tempo) potrà subito iniziare a sudare, come piace a noi.

Ore 10: tour Valcamonica romana e rinascimentale - Tour Gravel

Partenza da piazza Ronchi, percorrendo la pista ciclabile ci si ferma per una breve visita (non guidata) al santuario di Minerva, poi si prosegue lungo la ciclovia dell’Oglio fino al River Oglio Bar dove ci sarà una breve pausa colazione (cappuccio o caffè, fetta di torta e qualche frutto) circa alle 11.

Al rientro si oltrepassa il ponte di Montecchio, quindi lungo il sentiero fluviale dell’Oglio si sale a Esine, poi portandosi sul versante sinistro orografico della Valcamonica si arriva a Bienno dove attraverseremo il centro storico con una breve pausa alla chiesa di Santa Maria (Romanino). Passeremo poi dalla frazione di Mezzarro per riportarci a Cividate con vista dall’alto sul teatro e anfiteatro romani. Rientro dalla pista ciclabile. Arrivo previsto verso le 14.

Percorso adatto a biciclette Gravel, MTB o turismo.

Sconsigliato bici da corsa. Costo 10€ con colazione

Lunghezza circa 40 km, dislivello 400 m - A cura di MTB Valcamonica e MTB Pizzo Badile

L'Avvicinamento di Life in Travel quest'anno sarà da Brescia e affronterà il passo del Baremone dal lago d'Idro, ma ci saranno tracce di avvicinamento anche da Milano e Bergamo da affrontare in autonomia o in compagnia (quindi iscrivetevi subito!!!)!

Dopo una notte al rifugio pedaleremo in quota raggiungendo il passo Crocedomini e scendendo poi in Valcamonica, a Breno per goderci il festival.

Domenica 25 Giugno 2023

Domenica ci saranno invece dei tour organizzati sempre dai ragazzi di MTBValleCamonica e MTB Pizzobadile e un trekking a cura dell'associazione amici della Valeriana e Cammino di Carlo Magno.

Ore 9: Via Valeriana - Trekking

Partenza dalla stazione di Breno e escursione sulla Via Valeriana tra Breno e Capo di Ponte

Ore 9.30: All Mountain - Tour MTB

Partenza dalla piazza di Breno verso sentiero fluviale direzione Località Volano a Cimbergo, si percorreranno sentieri sterrati, come il sentiero fluviale dell’oglio, sentiero nel bosco di Nadro di collegamento con la località Vignola di Cimbergo per poi proseguire lungo i sentieri che collegano la località Redola, Mastellino quindi arrivo in località Volano. Discesa lungo i sentieri Free Ride MTB Pizzobadile per i più esperti, in alternativa si scende dalla strada taglia fuoco. Rinfresco al ristorante B&B Castello a Cimbergo. Rientro a Breno attraversando i sentieri all’interno della Riserva naturale incisioni rupestri di Ceto-Cimbergo e Paspardo.

Arrivo previsto ore 15.

Costo 20 € comprensivo di rinfresco e guide esperte MTB

Lunghezza 30 km, dislivello 1100 m D+ - Possibilità di noleggiare MTB elettriche

mtbam

Ore 10: Tra preistoria e vigneti in Valcamonica - Tour Gravel

Partenza da Breno percorrendo il sentiero fluviale dell’Oglio si arriva a Capodiponte e ai massi di Cemmo (circa ore 11:30), breve visita guidata, rientro lungo la pista ciclabile alta, quindi Ono S. Pietro, Cerveno, Losine, Montepiano, discesa al ponte della Madonna, Santuario Minerva e arrivo a Breno lungo la Ciclabile. A Losine ci si fermerà per una degustazione e un rinfresco presso la cantina Rocca dei Vignali. Arrivo previsto verso le 15. Percorso adatto a biciclette Gravel, MTB o turismo. Sconsigliato bici da corsa.

Costo 25 € cad. con rinfresco e guide.

Lunghezza circa 30 km, dislivello 300 m - A cura di MTB Valcamonica e MTB Pizzo Badile

PARTECIPA A ORME CAMUNE

Incontri con i viaggiatori, degustazione e notte al castello

Incontri, degustazioni e musica dal vivo animeranno piazza Ronchi accogliendo pedalatori e camminatori che potranno ritrovarsi e parlare insieme di vecchie e nuove avventure, di viaggi vicini e lontani e trekking emozionanti.

Il village sarà il cuore della manifestazione, con birre artigianali, espositori del mondo outdoor e tanti viaggiatori che condivideranno le loro esperienze. Trovi il programma degli incontri qui sotto, ma il nostro consiglio è di seguire costantemente la pagina facebook dell'evento per restare aggiornato.castello breno

Quando la notte prenderà il sopravvento, le stelle illumineranno il camp allestito al Castello di Breno dove potrai piazzare la tua tenda e addormentarti sognando di essere un cortigiano medievale in viaggio verso una nuova avventura. Al tuo risveglio potrai godere della brezza fresca del mattino facendo yoga e risveglio muscolare.

Vieni in bici a Orme Camune

Se vorrai venire a Orme Camune con noi, partiremo da Brescia venerdì 23 Giugno con ritrovo alle 9:30 presso State Of Bike Shop (Via delle Battaglie 69) a Brescia. Pedaleremo un tratto della Val Sabbia fino al lago d'Idro e la località di Anfo. Dalla cittadina imboccheremo la strada serpentina del Baremone (bella tosta!) che ci porterà in quota. Dopo una notte al rifugio (mezza pensione 50€ - "doccia" non garantita per difficoltà di approvvigionamento acqua) ripartiremo alla volta del Crocedomini per poi scendere in Valcamonica e raggiungere Breno e il festival Orme Camune!  

1° tappa: 67 km 1800 m (85% asfalto) 

2° tappa: 40 km 1000 m (85% asfalto)

Livello di allenamento: medio/alto - Se a Orme Camune dormirai in tenda puoi lasciare il tuo zaino o il tuo equipaggiamento al bpunto di partenza: provvederemo noi a portarlo a Breno per te!ciclabile breno

Registrati direttamente sulla pagina dell'evento spuntando l'opzione "Avvicinamento LiT", per poterti inserire nella lista dei partecipanti.

Vieni in autonomia a Orme Camune

Vuoi venire a Orme Camune in bicicletta ma non riesci a partecipare all'avvicinamento via Baremone? Puoi lo stesso pedalare fino a Breno, da solo o con i tuoi amici e amiche, seguendo una delle nostre tracce gravel! Se parti da Milano: segui la nostra traccia via Bergamo e lago di Iseo, oppure puoi partire direttamente dalla città dei mille o raggiungerla in treno per poi pedalare fino alla Valle Camonica. Da Verona segui l'Aida fino a Brescia e poi, dopo uno sguardo alla Franciacorta, percorri la sponda orientale del lago d'Iseo (con la magnifica Vello - Toline!) fino alla Valcamonica e a Breno seguendo l'Oglio! 

Di seguito trovi il programma.

Programma Orme Camune

Venerdì 23 Giugno 2023

Ore 9:30. Avvicinamento Life in Travel da Brescia fino al passo Baremone (e sabato arrivo a Breno)

Sabato 24 Giugno 2023

Ore 10. Partenza tour gravel Valcamonica romana e rinascimentale a cura di MTB Vallecamonica e MTB Pizzobadile

Ore 14 - 15. Arrivo dei partecipanti all'avvicinamento dal passo Baremone

Ore 15-15:30. Inizio incontro con i viaggiatori in piazza Ronchi

  • 15.30: Amici della Valeriana - Cammino di Carlo Magno e guida alla Ciclovia dell'Oglio
  • 16.00: Renata Andolfi - Una donna in solitaria dove l'aria è sottile (Himalaya)
  • 16.30: Renato Frignani - Il Sentiero Italia con Pulce (il mio cane!)
  • 17.00: Esibizione Bike Trial dei campioni nazionali e internazionali di Dynamictrial
  • 17.20: Ersilio Ambrosini - Disabile ma libero di vivere | Andalusia e altri viaggi
  • 17.50: Sabrina Pirovano - L'altra Giordania in bici
  • 18.20: Girovaganzo (Giovanni Ganzerli) - L'Italia in Trail
  • 18.50: Esibizione di Bike Trial dei campioni nazionali e internazionali di Dynamictrial

Ore 19.15 Degustazione di prodotti tipici Camuni in collaborazione con Associazione Formaggio Brè 

Dalle Ore 19.15 alle 21: DJ set a pedali

Dj Set a suon di pedali grazie alla bici con dynamo per produrre energia e... musica!

Ore 21. Concerto BackSeat Boogie - Inizio musica dal vivo

NOTTE in TENDA al CASTELLO (in alternativa Ostello o Hotel)

Domenica 25 Giugno 2023

Ore 7. Risveglio con Yoga in Castello

Dalle Ore 8. Colazione in piazza in uno dei numerosi locali  

Ore 9. Partenza del trekking sulla Via Valeriana a cura di Amici della Via Valeriana e Cammino di Carlo Magno

Ore 9.30. Partenza tour MTB All Mountain a cura di MTB Vallecamonica e MTB Pizzobadile

Ore 10. Partenza tour gravel tra preistoria e vigneti a cura di MTB Vallecamonica e MTB Pizzobadile

Chiusura Orme Camune, baci, abbracci e rientro alla base

PARTECIPA A ORME CAMUNE

Costi e iscrizione

La partecipazione a Orme Camune ha un costo di 15€.

Il biglietto d'ingresso garantisce l'accesso al village, la degustazione di prodotti tipici di sabato sera, la notte in tenda nel castello, la sessione di yoga di domenica mattina e la possibilità di assistere agli incontri/workshop che puoi scoprire nel programma completo, sempre in fase di aggiornamento. Se desideri dormire in albergo o ostello, inoltre, il biglietto d'ingresso ti garantisce uno sconto di 10€ per il tuo pernottamento, fino a esaurimento posti. 

In questo caso contatta direttamente la struttura comunicando di esserti registrato a Orme Camune (Hotel Giardino Breno 0364.321184 - Ostello Casthello Breno).

Puoi anche partecipare solo alla giornata di Sabato, agli incontri con i viaggiatori e al concerto e alla degustazione (costo 10€ direttamente su eventbrite)

I costi nel dettaglio delle altre escursioni sono:

  • Avvicinamento Life in Travel gratuito - Notte al rifugio in mezza pensione 50€
  • Tour gravel di sabato 10 € (con colazione e guide)
  • Trekking sulla Via Valeriana gratuito
  • Tour All Mountain di domenica 20 € (incluso guide e rinfresco)  - possibilità di noleggiare bici elettrica
  • Tour gravel di domenica 25 € (incluso guide e rinfresco) 

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Leo

ITA - Cicloviaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide montagne del suo Trentino e dei dintorni del lago d'Iseo dove abita. Sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, ha dedicato e dedica gran parte della vita al cicloturismo viaggiando in Europa, Asia, Sud America e Africa con Vero, compagna di viaggio e di vita e Nala.

EN - Slow cycle traveler with a passion for writing and photography. If he is not traveling, he loves to get lost along the thousands of paths that cross the splendid mountains of his Trentino and the surroundings of Lake Iseo where he lives. Both on foot and by mountain bike. Eternal Peter Pan who loves realizing his dreams without leaving them in the drawer for too long, has dedicated and dedicates a large part of his life to bicycle touring in Europe, Asia, South America and Africa with Vero, travel and life partner and Nala.