fbpx


MTB sui colli euganei: percorso tra Battaglia Terme e Galzignano

Scritto da
21 Febbraio 2013
Vota questo articolo
(5 Voti)

Per la prima volta riusciamo ad esplorare le colline del parco naturale dei Colli Euganei in MTB, non distanti da Padova. Questi colli sono il paesaggio ed il terreno ideale per un'uscita in mountain bike di inizio e fine stagione anche se nel nostro caso, le abbondanti nevicate delle scorse settimane hanno reso il percorso insidioso e più difficile del previsto... la soddisfazione di concludere un itinerario MTB sui colli euganei però non ce la poteva di certo negare un po' di neve o un po' di fango...

ritorno a occidente indice Georgia
È arrivato il volume 1 di Ritorno a Occidente, libro fotografico dedicato al nostro viaggio in bici attraverso la Georgia, ai piedi delle alte vette del Caucaso. Puoi acquistarlo singolarmente, in bundle con il secondo volume o abbonandoti al piano Esploratore della LiT Family. Che aspetti? Salta in sella con noi!

Battaglia Terme e il castello del Catajo

Lasciamo l'auto in un parcheggio all'estremità settentrionale di Battaglia Terme, in direzione Galzignano. Proprio oltre la rotonda si incontra una piccola area verde dove si può reperire anche dell'acqua con cui riempire la borraccia. Dietro all'area verde dove è presente anche un cartello con delle indicazioni sul Parco Naturale dei colli Euganei, è presente una strada forestale che noi imbocchiamo verso destra. La strada passa a fianco dell'ex cava del monte Croce e prosegue poi in una zona di particolare interesse naturalistico (zona di inanellamento dei volatili) alle pendici del colle Spinefrasse.

Attenzione, oltre un caseggiato disabitato (cartello di divieto), svoltate a sinistra per oltrepassare la ferrovia con un single track in cui dovrete spingere per un breve tratto la bici. Tornati su una carrareccia si prosegue paralleli alla ferrovia fino ad incrociare la provinciale 25 che si imbocca a sinistra fino a giungere al canale che attraversa il centro di Battaglia Terme (bello scorcio sul paese). Un paio di scatti e risaliamo in sella per percorrere (sinistra) la ciclabile verso Montegrotto Terme. Proprio lungo questo tratto di ciclabile si incontra il castello del Catajo, edificio imponente e maestoso.

panorama colli euganei

Da Turri a villa Draghi

Proseguiamo sulla strada mantenendoci a sinistra del canale fino a raggiungere l'abitato di Turri da dove si ricomincia a salire (sinistra) su via Scagliole, sempre su asfalto, fino allo scollinamento dove si imbocca a destra verso il ristorante La Bettola: ci aspetta una bella rampa al 20%! Poco più avanti si scollina e al termine di una breve discesa si giunge al ristorante Refosco ed un piccolo agglomerato di case. Qui si tiene la sinistra e nuovamente la sinstra poco oltre, imboccando una divertente discesa nel bosco.

Una brusca inversione e si raggiunge una radura da cui si scorge  sotto di noi Montegrotto ed un indizio di sentiero sulla destra che condurrà, con una serie di tornanti per esperti, ai piedi di Villa Draghi. Raggiungiamo la villa in pochi metri di risalita (sinistra) e proseguiamo oltre, all'interno del suo parco, per ridiscendere poco più a nord e prendere un tratto di collegamento su asfalto (via Cogolo Stretto) che ci ricondurrà, tenendosi ai piedi dei colli, sulla SP25.

castello catajo

Alla croce dell'eremo Monte Rua

Riprendendo la provinciale in direzione di Battaglia, risaliamo con una serie di stretti tornanti, all'ultimo dei quali svoltiamo a sinistra verso il ristorante Piccolo Marte. Tra gli uliveti nei pressi del ristorante compiamo un tornante e la strada, divenuta sterrata, sale bruscamente rientrando nella vegetazione. Giunti in cima alla stradina, essa diviene un bellissimo single track in saliscendi davvero godibile. Più avanti teniamo la destra per scendere, immersi in una vegetazione che ricorda più la macchia mediterranea che non i boschi alpini, fino al piccolo centro di Canova. Qui svoltiamo ancora a destra in via Canova fino a riprendere ancora una volta (sinistra) la SP25 per poche centinaia di metri.

Nei pressi dell'hotel Belvedere su un tornante si tiene la destra in via Pianzio, che si segue in aspra salita con bei panorami sulla pianura antistante. La strada concede un po' di respiro passando nei pressi del roccolo Bonato e proseguendo fino a raggiungere via del Monte Rua nei pressi di una piazzetta. Si svolta a sinistra in salita per raggiungere dopo qualche chilometro il ristorante rifugio Monte Rua ed in seguito la croce dell'eremo Monte Rua (volendo si potrebbe proseguire per qualche centinaia di metri per visitare l'eremo).

Nei pressi della croce un sentiero sulla sinistra si stacca dalla strada su una discesa piuttosto impegnativa ma divertente. In fondo alla discesa teniamo ancora la destra per riaddentrarci nel bosco in un saliscendi che attraversa tutta la piccola valle fino a concedere un ultimo brivido adrenalinico per piombare su Galzignano Terme, dal cui centro ci dirigiamo verso Battaglia Terme (in parte su strada, la solita SP25 ed in parte su ciclabile) per concludere questo movimentato e divertente anello.

discesa mtb

Per scoprire altri itinerari in MTB sulle Alpi ed in Italia consultate la mappa dei percorsi MTB di Life in Travel mentre se cercate altri itinerari MTB sui colli Euganei, sicuramente il sito Euganeo.org è un'ottima fonte di notizie e percorsi.

Per altre informazioni sui colli euganei, potete dare un'occhiata al sito del Parco Regionale dei Colli Euganei e a quello della strada del vino dei Colli Euganei

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Leo

ITA - Cicloviaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide montagne del suo Trentino e dei dintorni del lago d'Iseo dove abita. Sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, ha dedicato e dedica gran parte della vita al cicloturismo viaggiando in Europa, Asia, Sud America e Africa con Vero, compagna di viaggio e di vita e Nala.

EN - Slow cycle traveler with a passion for writing and photography. If he is not traveling, he loves to get lost along the thousands of paths that cross the splendid mountains of his Trentino and the surroundings of Lake Iseo where he lives. Both on foot and by mountain bike. Eternal Peter Pan who loves realizing his dreams without leaving them in the drawer for too long, has dedicated and dedicates a large part of his life to bicycle touring in Europe, Asia, South America and Africa with Vero, travel and life partner and Nala.